ParaParlando il forum degli iblei

Comuni Zona Montana Iblea => Palazzolo Acreide => Topic aperto da: negi - 15:58:07 pm, 02 Maggio 2013

Titolo: Palazzolo aderisce alla strategia internazionale RIFIUTI ZERO 2020
Inserito da: negi - 15:58:07 pm, 02 Maggio 2013
Per domenica 5 maggio, dalle ore 10:30 alle 13:00 previsto il terzo appuntamento in piazza del Popolo, sarà allestito un banchetto per la raccolta firme. Inoltre, la raccolta firme viene fatta tutti i giorni presso l’Ufficio Elettorale.

Il primo risultato concreto del Comitato Iblei Val d’Anapo RZ, oltre al seminario organizzato il 16 marzo scorso e alla raccolta delle firme, è stato quello di aver fornito all’attuale Amministrazione una delibera predisposta dal Comitato Nazionale Rifiuti Zero, e che è stata approvata con la delibera di giunta Nr. 55 del 23 aprile 2013, e che prevede per il nostro Comune l’adesione alla strategia internazionale Rifiuti Zero 2020, che impone il raggiungimento di determinati obiettivi, qui di seguito uno stralcio di quelli più importanti:

“........PREMESSO che a livello nazionale e internazionale molte città hanno assunto il percorso verso "rifiuti zero" alla data del 2020 attraverso la definizione di atti deliberativi e di concreti strumenti operativi volti a scoraggiare l'incremento dei rifiuti e lo smaltimento in discarica e volti a favorire, oltre ad iniziative di generalizzata estensione della raccolta differenziata, anche la "responsabilità estesa dei produttori" con la quale coinvolgere fattivamente il "mondo produttivo" nell'assunzione di "produzioni sempre più pulite ed in grado di "incorporare" i costi ambientali delle merci prodotte;

RICHIAMATO in particolare che le città coinvolte in questo percorso sono ormai decine in varie parti del mondo quali la California (S. Francisco, Oakland, Santa Cruz, Berkley) l'Australia (Canberra e la regione sud occidentale del Paese), della Nuova Zelanda, del Canada (Nuova Scozia, Columbia Britannica), la città di Buenos Aires, alcune città del Regno Unito; e che molti sono i comuni in Italia che hanno già aderito a questo percorso deliberando l'adesione alla Strategia Rifiuti Zero...........
…….di avviare, attraverso la presente adesione alla strategia internazionale Rifiuti Zero, un percorso che conduca anche ad una corretta gestione del territorio (controllo della cementificazione, recupero e riqualificazione strutture e aree dismesse, progettazione e programmazione partecipata del territorio, bioedilizia, ecc.), alla riduzione dell'impronta ecologica della macchina comunale (efficienza energetica, acquisti verdi, mense biologiche, ecc.), alla mobilità sostenibile (car-sharing, pedibus, ecc.), ed in generale alla incentivazione di nuovi stili di vita (autoproduzione, filiera corta, turismo ed ospitalità sostenibili, commercio equo e solidale, ecc.). Un percorso che condurrà questo comune all'adesione all’ Associazione dei Comuni Virtuosi;
Per quanto riguarda il conferimento della frazione residua dei rifiuti di intraprendere ogni utile iniziativa per minimizzarne i flussi di rifiuti, favorendo, anche in ambito di programmazione d'ambito e/o provinciale la realizzazione di impianti "a freddo" in grado di recuperare ancora materiali contenuti nei residui ed in grado di orientare costanti iniziative di riduzione volte a "sostituire" oggetti e beni non riciclabili o compostabili in particolare attivare le procedure di richiesta Compostiere uso domestico presso l'ATO di appartenenza.
Di attivare ogni utile iniziativa nei confronti degli Enti Competenti affinché i rifiuti residui prodotti sul territorio comunale non vengano avviati ad incenerimento (la cui logica contrasta nettamente e senza compromessi con l'obiettivo rifiuti zero) o avviati "tal quali" a discarica;
D’ istituire l' "Osservatorio verso Rifiuti Zero" che abbia il compito di monitorare in continuo il percorso verso Rifiuti Zero indicando criticità e soluzioni per rendere il suddetto percorso verificabile, partecipato e costantemente in grado di aggiornarsi anche alla luce dell'evolversi del quadro nazionale ed internazionale.
10.Di stabilire la seguente composizione dell' "Osservatorio verso Rifiuti Zero": 
•   un rappresentante del comune
•   un rappresentante della ditta che espleta il servizio di raccolta rifiuti
•   uno o più rappresentanti di associazioni che si impegnano per l’attuazione delle buone pratiche in materia di rifiuti
Di dare atto, altresì, che i membri del suddetto Osservatorio, che dovranno riunirsi almeno due volte all'anno non percepiranno alcun compenso………”

Titolo: Re:Palazzolo aderisce alla strategia internazionale RIFIUTI ZERO 2020
Inserito da: negi - 16:46:42 pm, 03 Maggio 2013
Informiamo i lettori che domenica 5 maggio con ci sarà il consueto banchetto per la raccolta delle firme per la Legge di Iniziativa Popolare Rifiuti Zero.
Attendiamo di venire in possesso di altri moduli per la raccolta delle firme.
Grazie per l'attenzione e buon fine settimana dal Comitato Iblei Val d'Anapo Rifiuti Zero Palazzolo.