ParaParlando il forum degli iblei

Comuni Zona Montana Iblea => Palazzolo Acreide => Topic aperto da: SC - 10:21:27 am, 11 Novembre 2013

Titolo: Un Fatto di cronaca di 32 anni fa , la morte di un ragazzo al teatro greco
Inserito da: SC - 10:21:27 am, 11 Novembre 2013
Molti anni fa un ragazzo di augusta morì in un pozzo del teatro greco, questa storia è rimasta nella memoria collettiva anche se un po sbiadita e si è trasformata in alcuni casi in leggenda del tipo che era morto un fratello di fiorello etc.

sono riuscito a trovare un pezzo di un giornale dell'epoca "il giornale di augusta" corredato di foto del tentativo di salvataggio e anche il pezzo di giornale di qualche anno + tardi  precisamente del Notizia del giovedì, 28 maggio 1987 ,relativa al custode che fu condannato per il fatto

(https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/1461818_751964794819565_539346258_n.jpg)

ritengo che sia importante ricordare bene alcuni fatti tragici del paese affinchè non si verifichino +, forse qualcuno ha anche informazioni + precisi da aggiungere al resoconto dei giornali dell'epoca che come i giornali attuali sicuramente facevano imprecisioni ed errori

c'è l'amara considerazione che solo a seguito di quel fatto le misure di sicurezza al teatro greco furono grandemente aumentate, ci dovette scappare il morto come per altre cose

Il cazzaro locale (http://www.paraparlando.com/palazzolo_acreide/il_pd_di_palazzolo_definisce_cazzaro_locale_lamministratore_di_paraparlando_8588.0.html)


Citazione
Tragica morte d'uno studente dello Scientifico
Il 21 marzo la gita a Palazzolo Acreide del liceo scientifico "Andrea Saluta" è stata funestata dalla tragica morte del sedicenne Carmelo Bucca. alunno di secondo liceo, morto precipitando in un pozzo profondo circa venti metri nell'area archeologica Akrai dove il Bucca, assieme ad altri due compagni (sfuggi¬ti, evidentemente, alla gravemente in-sufficiente sorveglianza) s'era avventu¬rato alla scoperta di cunicoli, in una zona priva di qualsiasi sbarramento o segnale di pericolo. I ragazzi cosi "procedendo a tentoni e su un fondo cuni- colare scosceso e viscido hanno percor¬so insieme circa 50 metri sotto terra", senz'alcun'attrezzatura e senza sufficiente illuminazione. Avevano solo accendini e fiammiferi. "Improvvisamente il Bucca ha imboccato da solo una diramazione". Poi il fatale incidente. I due compagni, atterriti, sono subito corsi a chiedere aiuto e sono stati chiamati i vigni del fuoco di Siracusa. I quali, solo dopo ore di spossante lavoro, hanno raggiunto Bucca, purtroppo, ormai esanime. Sono state avviate indagini per accertare le responsabilità. Al presi¬de Moncada, che torse rischia l'incriminazione per omicidio colposo, è stato mosso il rimprovero d'aver autorizzato la gita senza il sufficiente personale di sorveglianza.


tratto da http://www.chd.it/N7.pdf (http://www.chd.it/N7.pdf)

(https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/1455030_751964861486225_304873282_n.jpg)

Citazione
La morte di uri ragazzo
Condannato il custode del teatro greco di Paìazzolo
Si è svolto, dinanzi ai giudici del tribunale, il processo per l'incidente mortale avvenuto il 21 marzo del 1981 all'interno del Teatro Greco di Palazzolo Acreide, quando un giovane studente, Carmelo Bucca, dell'istituto statale «Saluta», di Augusta, perdette la vita, precipitando in un pozzo.
I giudici del tribunale (presidente il dott. Bonsangue, consiglieri il dott, Brancatelli e il dott. Polto) hanno condannato a quattro mesi di reclusione
.


(https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/1002003_10151750432021987_1471655528_n.jpg)