ParaParlando il forum degli iblei

Comuni Zona Montana Iblea => Sortino => Topic aperto da: a.merenda - 12:17:42 pm, 22 Gennaio 2014

Titolo: Convegno su Pantalica_25 gennaio 2014 presso la CCIAA di Siracusa
Inserito da: a.merenda - 12:17:42 pm, 22 Gennaio 2014

auguriamoci concretezza.
Titolo: Re:Convegno su Pantalica_25 gennaio 2014 presso la CCIAA di Siracusa
Inserito da: Nello Palì - 14:19:33 pm, 23 Gennaio 2014
Questa è la situazione del 16 ottobre 2009 alle ore 11.49
Sono state perdute risorse finanziarie per un ammontare superiore ad un milione e mezzo di euro, destinate all’infrastrutturazione della valle dell’Anapo e della Necropoli di Pantalica.
Un milione di Euro destinato alla riqualificazione della stazione Specchi e delle vie d’ingresso a Valle dell’Anapo è stato perduto dall'azienda forestale, a cui è stato revocato il finanziamento da parte del dipartimento regionale ambiente e territorio, con un decreto pubblicato sulla gazzetta ufficiale.
Mezzo milione è stato invece perduto dall'amministrazione comunale, che non è riuscita a portare in porto la realizzazione della Passerella sul Calcinare poiché sempre l’azienda forestale ha pensato bene di eccepire, rilevare, complicare, ostacolare, di fatto impedire che l’opera venisse realizzata nei tempi previsti.
A questo si aggiunga il fatto che negli ultimi anni è stata impedita ai turisti –sempre dalla forestale– anche la balneazione a causa di una pretesa e pretestuosa tutela della riproduzione della trota, fatto che si somma allo smantellamento del servizio di navetta ed al sensibile ridimensionamento delle attività squisitamente legate alla forestazione di tutela.
Un patrimonio –quello della Valle dell’Anapo e di Pantalica– che invece di essere gestito per la fruizione e lo sviluppo turistico del territorio, è stato letteralmente sottratto ai SORTINESI, requisito e poi utilizzato come eden privato da quei pochi che si godono caseggiati, maneggi e postazioni attrezzate di tutto punto, talvolta nella cornice di pantagrueliche rimpatriate.
La riflessione improrogabile è questa: così non ci può stare bene! L’azienda forestale, se rifiuta ancora di discutere, trattare e condividere con il comune di Sortino gli indirizzi dello sviluppo, deve preparasi a levare tende e tendine! Che prenda armi e bagagli e ci riconsegni il nostro territorio. Da oggi questa battaglia politica certamente mi vedrà impegnato in prima linea. Bisogna fare tutto il possibile e l’immaginabile perché gli schieramenti politici locali esercitino le dovute pressioni per sostituire i vacanzieri permanenti dell’azienda forestale, con un organo di gestione che crei ricchezza e sviluppo per la città ed il comprensorio...magari proprio L’Unione dei Comuni “Valle degli Iblei”... Oggi come siamo messi?Spero che l'interesse sia comune a tutti,invito il personale competente SORTINESE al convegno su Pantalica.