ParaParlando il forum degli iblei

Comuni Zona Montana Iblea => Sortino => Topic aperto da: Nello Bongiovanni - 19:28:30 pm, 29 Settembre 2011

Titolo: IL PROTOCOLLO D’INTESA SOTTOSCRITTO E' NULLO
Inserito da: Nello Bongiovanni - 19:28:30 pm, 29 Settembre 2011
COMUNICATO STAMPA

BONGIOVANNI: IL PROTOCOLLO D’INTESA SOTTOSCRITTO PER LA VALORIZZAZIONE DI PANTALICA E VALLE DELL’ANAPO RISCHIA DI ESSERE NULLO

   Esprimiamo soddisfazione per la sottoscrizione del protocollo d’intesa per la valorizzazione e lo sviluppo di Pantalica e della Valle dell’Anapo, perché finalmente si va verso la direzione da noi indicata da molti anni. Purtroppo però i buchi neri che avevamo espresso e segnalato sono rimasti tutti ed a nostro avviso tutto ciò dimostra la carenza di Amministratori autorevoli e la presenza di uomini politici che cercano solo  fortune personali e non quelle della collettività, difatti non comprendiamo a che titolo il GAL VAL’ANAPO ha sottoscritto questo protocollo, in quanto non mi risulta essere un organo istituzionale, oppure un organo eletto democraticamente dal popolo. I Gal a nostro avviso sono dei Carrozzoni che la politica ha fatto nascere, per fornire servizi e progetti su indicazione, su decisione e su deliberazione degli Enti Locali, invece con il tempo sono diventati dei veri e propri strumenti clientelari.
   In un Paese normale e democratico questo protocollo rischia di essere NULLO in quanto come già detto è stato sottoscritto da un organo che non ha assolutamente i requisiti necessari.
   In un momento particolare come quello attuale in cui ogni giorno si parla e/o si cerca di ridurre i costi della politica, in Provincia di Siracusa prendo atto invece che si agisce al contrario, difatti ad una struttura non eletta dal popolo, che ha notevoli costi per la collettività come i GAL, che dovrebbero immediatamente essere aboliti, gli si ritaglia addirittura un ruolo importante e fondamentale come la sottoscrizione di un protocollo di gestione, ruolo demandato dalla Costituzione Italiana solo a quelle Istituzioni che hanno avuto un mandato elettorale.
   Altra delusione personale che traspare davanti agli occhi di tutti e quella che la discussione ed i principali attori sulla gestione di Pantalica e della Valle dell’Anapo siano soggetti terzi e non i rappresentanti del Comune di Sortino che ricordiamolo è titolare di almeno l’80% del territorio.
Siracusa lì, 29/09/2011

COMPONENTE DEL COORDINAMENTO
REGIONALE DEL PDL IN SICILIA
( Nello BONGIOVANNI)
  uff. fax 0931.952814 www.bongiovanni-gagliani.it (http://www.bongiovanni-gagliani.it) cell. 3939074139


Titolo: Re:IL PROTOCOLLO D’INTESA SOTTOSCRITTO E' NULLO
Inserito da: a.merenda - 12:12:32 pm, 30 Settembre 2011
Per abolire i GAL dovresti parlare col tuo collega La Via (europarlamentare pdl ex assessore agricoltura e foreste reg. Sicilia) e dirgli di presentare proposta a parlamento europeo e Direzione Generale della Commissione che si occupa di sviluppo rurale.

Secondo me ti dirà che le cose sono un pò più complicate di come le metti tu. Puoi provarci comunque.


Per di più "gli organi democraticamente eletti dal popolo" (come dici tu) non sono garanzia di efficacia ed efficienza (vedi provincia).
Il Gal è un organismo tecnico con base associativa istituzionale, imprenditoriale, e sociale.
Che poi possa funzionare bene o male siamo d'accordo ma le discussioni vanno fatte sul merito e sui progetti.


Della questione Pantalica e dei veti incrociati ho avuto già modo di esprimermi anche in questo forum.

Dissi anche che a parer mio l'unico modo per risolvere è costituire un'associazione/agenzia unica territoriale dove seggano esponenti delle principali istituzioni e organizzazioni che si occupano di sviluppo su area vasta (assessorato regionale, comuni interessati (meglio se con una voce sola tramite unione), gal, soprintendenza, provincia (fin quando esiste ce la teniamo), azienda forestale, associazioni ambientaliste che deleghino un esponente, università)

Questi dovrebbero DISCUTERE fino allo sfinimento MA quando una posizione risulta condivisa impegnarsi a tradurre in atti (mettendolo per iscritto) delle relative istituzioni d'appartenenza ciò che viene concordato.

Sarebbe la fine dei veti incrociati tramite vera concertazione.

Il protocollo d'intesa può essere un segnale in questo senso ma non sono sicuro che basti. E' necessaro unirsi a fronte di un'esigenza reale di sviluppo dal basso e parlare con una sola voce.

ESEMPIO: Parco degli Iblei

In questa fondazione/associazione/agenzia etc. ci si riunirebbe, si discuterebbe e si deciderebbe comunicando al ministero: SI - NO E A QUALI CONDIZIONI.

Questo darebbe reale capacità governativa di gruppi locali che si coordinano e SI IMPONGONO sulla volontà calata dall'alto.

PREPARIAMOCI PERCHE' SEMPRE DI PIU' DOVREMO INTERLOCUIRE CON BRUXELLES CHE SEMPRE PIU' DECIDERA' SULLE NOSTRE TESTE.

A proposito di responsabilità, diamoci una svegliata e smettiamola co sta GUERRA DEI POVERI.

Soliti siciliani masochisti

CI FINIRA' A DOVER AMMETTERE CHE BISOGNA IMPARARE DALLA LEGA.

IL TERRITORIO E' LA NUOVA IDEOLOGIA.

Titolo: Re:IL PROTOCOLLO D’INTESA SOTTOSCRITTO E' NULLO
Inserito da: Nello Bongiovanni - 16:39:50 pm, 30 Settembre 2011
Antonio non la mettere come sempre nella filosofia...per abolirli caso mai dovrei parlare con il Sig. Bono in quanto basterebbe un sua delibera e non La Via che non c'entra nulla...Inoltre non voglio entrare nel merito sulla funzionalità dei GAL ma sul ruolo Istituzionale che gli hanno voluto dare firmando quel protocollo...poi se si vuole difendere il l'indifendibile per altri motivi bisogna avere l'onestà intellettuale di ammetterlo...


Per abolire i GAL dovresti parlare col tuo collega La Via (europarlamentare pdl ex assessore agricoltura e foreste reg. Sicilia) e dirgli di presentare proposta a parlamento europeo e Direzione Generale della Commissione che si occupa di sviluppo rurale.

Secondo me ti dirà che le cose sono un pò più complicate di come le metti tu. Puoi provarci comunque.


Per di più "gli organi democraticamente eletti dal popolo" (come dici tu) non sono garanzia di efficacia ed efficienza (vedi provincia).
Il Gal è un organismo tecnico con base associativa istituzionale, imprenditoriale, e sociale.
Che poi possa funzionare bene o male siamo d'accordo ma le discussioni vanno fatte sul merito e sui progetti.


Della questione Pantalica e dei veti incrociati ho avuto già modo di esprimermi anche in questo forum.

Dissi anche che a parer mio l'unico modo per risolvere è costituire un'associazione/agenzia unica territoriale dove seggano esponenti delle principali istituzioni e organizzazioni che si occupano di sviluppo su area vasta (assessorato regionale, comuni interessati (meglio se con una voce sola tramite unione), gal, soprintendenza, provincia (fin quando esiste ce la teniamo), azienda forestale, associazioni ambientaliste che deleghino un esponente, università)

Questi dovrebbero DISCUTERE fino allo sfinimento MA quando una posizione risulta condivisa impegnarsi a tradurre in atti (mettendolo per iscritto) delle relative istituzioni d'appartenenza ciò che viene concordato.

Sarebbe la fine dei veti incrociati tramite vera concertazione.

Il protocollo d'intesa può essere un segnale in questo senso ma non sono sicuro che basti. E' necessaro unirsi a fronte di un'esigenza reale di sviluppo dal basso e parlare con una sola voce.

ESEMPIO: Parco degli Iblei

In questa fondazione/associazione/agenzia etc. ci si riunirebbe, si discuterebbe e si deciderebbe comunicando al ministero: SI - NO E A QUALI CONDIZIONI.

Questo darebbe reale capacità governativa di gruppi locali che si coordinano e SI IMPONGONO sulla volontà calata dall'alto.

PREPARIAMOCI PERCHE' SEMPRE DI PIU' DOVREMO INTERLOCUIRE CON BRUXELLES CHE SEMPRE PIU' DECIDERA' SULLE NOSTRE TESTE.

A proposito di responsabilità, diamoci una svegliata e smettiamola co sta GUERRA DEI POVERI.

Soliti siciliani masochisti

CI FINIRA' A DOVER AMMETTERE CHE BISOGNA IMPARARE DALLA LEGA.

IL TERRITORIO E' LA NUOVA IDEOLOGIA.
Titolo: Re:IL PROTOCOLLO D’INTESA SOTTOSCRITTO E' NULLO
Inserito da: a.merenda - 07:52:36 am, 01 Ottobre 2011
l'indifendibile sarebbe la firma di un protocollo fra gal e forestale per la valorizzazione di Pantalica e Valle dell'Anapo?

No, perchè anche tu pare sia d'accordo.


   Esprimiamo soddisfazione per la sottoscrizione del protocollo d’intesa per la valorizzazione e lo sviluppo di Pantalica e della Valle dell’Anapo, perché finalmente si va verso la direzione da noi indicata da molti anni.





E poi basta co sto "fare filosofia". Solo opinioni (peraltro basate su norme visto che i gal sono una crazione europea per gestire le politiche di sviluppo rurale. E poi, nel gal ci sta pure la provincia!!)


l'indifendibile è che non c'è la firma della Provincia che "dovrebbe" aver il compito di supportare con politiche turistiche adeguate (vedasi opuscoli informative, campagna web e negli aeroporti italiani ed esteri, sito internet, etc.)

indifendibile è il fatto che un ente fondamentalmente inutile, cosi' com'è strutturato, si mette di traverso per non sbloccare una situazione che inficia il futuro dei giovani e di chi con Pantalica potrebbe lavorarci senza andare più "al nord"

meno male che questo inutile ente (abolire l'ulteriore bla bla bla politico di carattere elettivo e dar vita ad un ufficio, snello, magari costola dell'agenzia unica di area vasta di cui dicevo)

abbastanza intellettualmente onesto? (mica onesti intelettualmente vuol dire essere d'accordo con te  ::)
Titolo: Re:IL PROTOCOLLO D’INTESA SOTTOSCRITTO E' NULLO
Inserito da: Nello Bongiovanni - 17:45:38 pm, 01 Ottobre 2011
Antonio sul giudizio sulla provincia mi trovi d'accordo, ma se vuoi convingermi che il Gal si debba sostituire a questi Enti che cmq sono stati eletti democraticamente, perdi tempo...e chi non difende le Istituzioni e si difende l'indifendibile chissà per quale ragione...non si fa un bene alla vita democratica...


l'indifendibile sarebbe la firma di un protocollo fra gal e forestale per la valorizzazione di Pantalica e Valle dell'Anapo?

No, perchè anche tu pare sia d'accordo.


   Esprimiamo soddisfazione per la sottoscrizione del protocollo d’intesa per la valorizzazione e lo sviluppo di Pantalica e della Valle dell’Anapo, perché finalmente si va verso la direzione da noi indicata da molti anni.





E poi basta co sto "fare filosofia". Solo opinioni (peraltro basate su norme visto che i gal sono una crazione europea per gestire le politiche di sviluppo rurale. E poi, nel gal ci sta pure la provincia!!)


l'indifendibile è che non c'è la firma della Provincia che "dovrebbe" aver il compito di supportare con politiche turistiche adeguate (vedasi opuscoli informative, campagna web e negli aeroporti italiani ed esteri, sito internet, etc.)

indifendibile è il fatto che un ente fondamentalmente inutile, cosi' com'è strutturato, si mette di traverso per non sbloccare una situazione che inficia il futuro dei giovani e di chi con Pantalica potrebbe lavorarci senza andare più "al nord"

meno male che questo inutile ente (abolire l'ulteriore bla bla bla politico di carattere elettivo e dar vita ad un ufficio, snello, magari costola dell'agenzia unica di area vasta di cui dicevo)

abbastanza intellettualmente onesto? (mica onesti intelettualmente vuol dire essere d'accordo con te  ::)
Titolo: Re:IL PROTOCOLLO D’INTESA SOTTOSCRITTO E' NULLO
Inserito da: a.merenda - 13:57:22 pm, 03 Ottobre 2011
il mio personale contributo alla cosiddetta vita democratica è quello di dire ciò che penso argomentando (e sbagliando, talvolta, come tutti)

sul fatto che questi enti poi debbano sostituire le istituzioni è un non senso perchè le istituzioni sono DENTRO questi enti con firme e carte bollate

semmai il nodo è come farli funzionare al meglio per il beneficio di tutti.

E questo modo, personalmente, lo individuo nella semplificazione del sottobosco governativo fatto di funzioni confuse e veti incrociati.

ecco perchè nel precedente post parlai di UNIFICAZIONE


Che implica ELIMINAZIONE di stipendiati che non fanno niente dalla mattina alla sera e che rubano spazi a giovani meritevoli della nostra terra.

Il punto è RIUSCIRE A METTERSI INSIEME per risparmiare risorse e soprattutto per portare a compimento DECISIONI tramite AZIONI concrete.

Per non far rimanere il tutto parola morta...come da troppo tempo a questa parte