ParaParlando il forum degli iblei
		Comuni Zona Montana Iblea => Palazzolo Acreide => Topic aperto da: volteriano - 16:20:50 pm, 11 Maggio  2010
		
			
			- 
				Vi presento un progetto molto interessante al quale il Comune di Palazzolo ha concesso il Patrocinio e la Consulta Giovanile aderisce.
 
 il progetto verrà presentato giovedì 13 maggio alle 15.00 presso la sala costanza bruno.
 
 
 
 Lalineabiancastudio Berlino Copenhagen Roma Siracusa
 
 
 
 con il patrocinio di
 
 
 
 REGIONE SICILIANA
 
 PROVINCIA REGIONALE DI SIRACUSA
 COMUNE DI SIRACUSA
 COLLEGIO SICILIANO DI FILOSOFIA
 
 ORDINE DEI COMMERCIALISTI E REVISORI CONTABILI DI SIRACUSA
 
 ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DI ROMA E PROVINCIA
 
 GALLERIA ROMA ARTE CONTEMPORANEA –SIRACUSA
 
 
 
 
 PRESENTA IL
 PROGETTO MIIT - MADE IN ITALY
 Cultura – Professione - Artigianato e Formazione
 
 
 
 SIRACUSA 13 maggio 2010
 
 Provincia regionale di Siracusa, Sala Costanza Bruno, ore 15:00-19:30
 
 
 
 A cura di
 
 
 
 Michele Mangiafico Presidente del Consiglio Provinciale di Siracusa
 
 Maria Rosaria Calabrò dottore commercialista, revisore contabile, Comitato scientifico lalineabiancastudio
 
 Elio Cappuccio Professore di Filosofia, Presidente Collegio Siciliano Filosofia Comitato scientifico lalineabiancastudio
 
 Rosario Marrocco Università La Sapienza di Roma, Fondatore e direttore de lalineabiancastudio
 Carmela Pace Presidente Comitato Provinciale UNICEF Siracusa,  Preside Liceo Classico T. Gargallo Siracusa
 ---------------------------------------------------------------------------------------------------
 
 II progetto MIIT intende riqualificare e valorizzare Professioni, Artigianato, Arti e Culture,
 
 per crescere e sviluppare nuove generazioni in grado di lavorare nel contesto regionale e nazionale
 
 ma anche di esportare il prodotto locale Made in Italy su scala internazionale,
 
 riaffermando l’identità italiana locale nell’era della globalizzazione.
 
 Il progetto MIIT intende costituirsi come un modello di sviluppo occupazionale - e quindi economico - che parte dalla ricerca delle identità, culture e tradizioni locali espresse in forme artistiche, artigianali e professionali ed approda alla rinascita delle stesse attraverso una loro colta e sapiente riproposizione sul mercato nazionale ed internazionale.
 
 
 
 II progetto MIIT vuole riproporre il “prodotto tradizionale locale” dentro e fuori il contesto regionale e nazionale sfruttando  tutte le sue potenzialità di “prodotto tipico legato ad un luogo”
 
 e al contempo intende esportare professionalità nate in un luogo ma potenzialmente applicabili ad altre realtà, altri luoghi, con similari richieste e necessità di mercato.
 
 
 Il progetto MIIT verrà presentato dai Curatori il 13  Maggio 2010 a SIRACUSA
 
 presso la Sala Costanzo Bruno del Palazzo della Provincia di Siracusa, attraverso un Convegno che vedrà coinvolti (oltre ai curatori del progetto) rappresentanti delle realtà artigianali, professionali e produttive locali, oltre che esponenti della Cultura regionale e nazionale.
 
 Durante la presentazione verrà esposto anche il primo progetto pilota esemplificativo applicato alla Provincia di Siracusa e al Comune di Siracusa.
 
 Tale progetto pilota prevede il recupero e la valorizzazione di due artigianati tipici della provincia legati al settore orafo e alla costruzione di muri a secco per contenimento terra ed accumulo ed estrazione di acqua per irrigazione e per mulini.
 
 
 
 INFORMAZIONI:
 
 direzione@lalineabiancastudio.com
 
 ufficiostampa@lalineabiancastudio.com
 
 +39.06.89.82.74.88
 
 www.lalineabiancastudio.com (http://www.lalineabiancastudio.com)