ParaParlando il forum degli iblei
Comuni Zona Montana Iblea => Sortino => Topic aperto da: Sergio - 14:57:22 pm, 16 Maggio 2010
-
Intervista consigliere Sortino: Cesare Salonia (http://www.vimeo.com/11778235)
-
Complimenti a Sergio e Patrizio per l'impegno e a Ceasare per la disponibilità, come dico sempre, metterci la faccia è gia tanto.
Una domanda che faccio a posteriori, ma i 300.0000,00 euro di mutuo richiesto e mai utilizzato, sul quale paghiamo gli interessi, che fine hanno fatto?
Risposta aperta a tutti gli addetti ai lavori, Bravi ancora
-
Grazie Francesco!!
-
ottimo lavoro sergio
-
Bella intervista! Pertinenti le domande... evasive le risposte!!!!
Il consigliere dice, generalizzando, che qualcuno del suo stesso partito l'ha attaccato su delle formalità in merito alla votazione interna al PìDDi... PERCHE' NON FA' I NOMI???? Paura che perda il posto all'Unione??? Paura di uscir fuori dal Partito??? Perchè come Consigliere di Maggioranza non prova, con tutti i requisiti positivi che Sergio ha elencato nell'altro Topic, ad intervenire con una soluzione al "vuoto amministrativo" di Sortino???
ne ha la facoltà.......
chi semu beddi!
-
Cari moderatori, in merito al mutuo citato nell'intervista a Cesare Salonia vorrei precisare che il Comune di Sortino non paga solo interessi, ma stiamo anche restituendo i soldi prestati che sono serviti a pagare la parcella dei progettisti.
Abbiamo un progetto pagato e un finanziamento perduto grazie all'inerzia e all'incapacità di chi ha voluto a tutti i costi cancellare il lavoro fatto precedentemente.
Grazie di cuore al Sindaco e alla Giunta che solo per manie di protagonismo, che nulla hanno a che fare con le compatibilità ambientali-progettuali paventate, ci hanno regalato questa bella cambiale da pagare.....!Un abbraccio.
Vincenzo Parlato
Capogruppo dell'Opposizione Consiliare di Sortino al Centro
ottimo lavoro sergio
-
Complimenti veramente a Sergio e Patrizio, anzi invito a continuare con queste iniziative perchè li reputo molto valide.
In merito invece alle risposte del Consigliere Salonia che ha dato posso dire solamente che mente sapendo di mentire perchè su molte questione che inteligentemente gli intervistatori, gli hanno domandato lui a rasentato il ridicolo e tutta la sua difficoltà politica che lui e il suo partito oggi dimostra.
Cari moderatori, in merito al mutuo citato nell'intervista a Cesare Salonia vorrei precisare che il Comune di Sortino non paga solo interessi, ma stiamo anche restituendo i soldi prestati che sono serviti a pagare la parcella dei progettisti.
Abbiamo un progetto pagato e un finanziamento perduto grazie all'inerzia e all'incapacità di chi ha voluto a tutti i costi cancellare il lavoro fatto precedentemente.
Grazie di cuore al Sindaco e alla Giunta che solo per manie di protagonismo, che nulla hanno a che fare con le compatibilità ambientali-progettuali paventate, ci hanno regalato questa bella cambiale da pagare.....!Un abbraccio.
Vincenzo Parlato
Capogruppo dell'Opposizione Consiliare di Sortino al Centro
ottimo lavoro sergio
-
domanda: il finanziamento di cui si parla in merito alla paserella (che proviene dal PIST - Piano Integrato di Sviluppo Territoriale) può essere rimodulato a favore delle strade di Sortino?
Allo stesso tempo va preso atto del sistema di veti incrociati di cui si parlava anche in altri topic. Insomma la forestale, come altri, pssono fare il bello e cattivo tempo per motivazioni politiche travestite da "ragioni tecniche".
Bisogna mettere fine a questo stato di "ricatto tecnico-politico". Bisogna trovare un modo con cui le decisioni prese (in contesti come quelli di Pantalica) risultino vincolanti a 360°.
L'Ente Parco degli Iblei fa paura anche per questo anche se potrebbe raggiungersi una sintesi dal momento in cui la composizione del suo organo direttivo sia frutto di una concertazione dal basso (con relativa unità d'intenti) ed una conseguente nomina (ministeriale) a Presidente figlia non di un'imposizione dall'alto bensì di una "scelta da parte del ministro su una rosa di nomi proposta dal tavolo di concertazione locale/conferenza dei servizi etc.
Il tutto funziona se la cittadinanza iblea pretende l'autorevolezza di chi riveste ruoli che consentono di prendere decisioni importanti.
Queste osservazioni hanno un carattere profondo che riguarda il rapporto tra cittadini e governanti. Si tratta di una critica alla stessa democrazia rappresentativa laddove, a parer mio, si dovrebbe lasciar più spazio alla dimensione partecipativa e co-governativa della stessa popolazione (orgamizzata e sensibile a talune tematiche)
Cosa voglio dire? Elezione delle alte cariche amministrative sulla previa selezione fatta dalle istituzioni competenti.
ES: nomina del dirigente generale del dipartimento dell'azienda forestale attraverso una "rosa di nomi" proposta dalla stessa azienda ed una successiva consultazione popolare (su scala locale, regionale etc a seconda del bacino d'utenza dell'ente in questione)
Lo so, la cosa appare irrealizzabile, utopica, ma secondo me è l'unica maniera per scalfire un sistema carente in termini di autorevolezza poichè eccessivamente autoreferenziale ed in comministine con le dinamiche politico-clientelari
-
Vincenzo Parlato
Capogruppo dell'Opposizione Consiliare di Sortino al Centro
Vincenzo perchè non ti iscrivi anche tu e prendi parte ai dibattiti...?
-
Riferirò
Vincenzo Parlato
Capogruppo dell'Opposizione Consiliare di Sortino al Centro
Vincenzo perchè non ti iscrivi anche tu e prendi parte ai dibattiti...?
-
Sergio complimenti,6 riuscito a dare un tocco da vero professionista,
ciao da Nello Palì (cons. com.vic.capo gruppo di maggioranza)
-
Sergio complimenti,6 riuscito a dare un tocco da vero professionista,
ciao da Nello Palì (cons. com.vic.capo gruppo di maggioranza)
Ma Lei è un Consigliere di Sortino??? Sogno o son desto???
chi semu beddi!