ParaParlando il forum degli iblei

Comuni Zona Montana Iblea => Buscemi => Topic aperto da: SC - 19:15:12 pm, 18 Giugno 2010

Titolo: Denunciati per ricettazione a Buscemi, e altri arresti ad avola e pachino
Inserito da: SC - 19:15:12 pm, 18 Giugno 2010
comunicato stampa carabinieri

arrestati a buscemi ma da quello che leggo non del luogo

Citazione
18 giu 2010, in noto (sr), pachino, portopalo, avola (sr), e buscemi (sr), corso servizio coordinato disposto dal Comando Legione Carabinieri Sicilia e diretto dal Comando Compagnia di Noto i militari dipendenti:

in noto deferivano in stato di liberta’:
  .   per il reato di “guida in stato di ebrezza”  m a nato a noto (sr) l’11 ago 1963, ivi residente, coniugato, operaio, poiche’ sorpreso alla guida della propria  autovettura  in evidente stato ebrezza ritirando, nella circostanza, la patente di guida;

in avola deferivano in stato di liberta’: segnalavano alla prefettura – u.t.g. – di siracusa per il possesso di sostanza stupefacente:

  .   g g  nato ad avola (sr)  1990, ivi residente, celibe, operaio,  già conosciuto dai carabinieri per i reati inerenti la normativa sugli stupefacenti, poiche’, a seguito di perquisizione personale, veniva trovato in possesso di un involucro di plastica contenente sostanza stupefacente tipo “marjuana” per grammi  5, sottoposta a sequestro;

  .   o c nato ad avola (sr)  1990, ivi residente, celibe, operaio, conosciuto dai CC  per i reati inerenti la normativa sugli stupefacenti, poiche’, a seguito di perquisizione personale, veniva trovato in possesso di un involucro di plastica contenente sostanza stupefacente tipo “marjuana” per grammi  5, sottoposta a sequestro;


in buscemi deferivano in stato di liberta’per il reato di “ricettazione” b a,  classe 1980, residente a catania , coniugato, operaio, noto ai carabinieri per i reati inerenti la normativa sugli stupefacenti, contro la persona ed il patrimonio e p g, nato a catania 1993, ivi residente , celibe, operaio, poiche’ sorpresi dai militari operanti, in quella contrada salvatore a bordo dell’autocarro fiat iveco di loro proprietà mentre trasportavano materiale ferroso vario, sottoposto a sequestro.


Inoltre in pachino gli equipaggi radiomobili procedevano al sequestro di una decina di motocicli per mancato uso del casco protettivo.

Tutta l’attività è stata supportata dall’impiego di un elicottero dell’elinucleo di Catania che ha fornito ausilio ai militari della compagnia di noto sovrintendendo alle operazioni dall’alto e perlustrando le coste per verificare l’esistenza di eventuali scarichi fognari illegali.
Quest’ultima attività di controllo ha mostrato una sostanziale regolarità del tratto di costa tra noto, vendicari, san lorenzo, pachino-marzamemi e portopalo