ParaParlando il forum degli iblei

Comuni Zona Montana Iblea => Palazzolo Acreide => Topic aperto da: SC - 11:25:11 am, 06 Settembre 2010

Titolo: Programma Festa Maria SS. Addolorata 2010
Inserito da: SC - 11:25:11 am, 06 Settembre 2010
Festeggiamenti in onore di
MARIA SS. ADDOLORATA
Programma

(http://www.paraparlando.com/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimageplay.net%2Fm7Gbd85175%2Faddolorata_thumb.jpg&hash=83ba12003cca2b48ee229862d8f20df6)
 (http://imageplay.net/view/m7Gbd85175/addolorata)
Mercoledì 15 Settembre

Festività di Maria Ss. Addolorata
ore 19.00 Chiesa Sant’Antonio:  Celebrazione Eucaristica presieduta dal nostro Parroco Don Luca Bandiera. Benedizione dei calzini e di coloro che faranno il viaggio “Scausu ” all’Addolorata

Sabato 18 Settembre
ore 18.00 Celebrazione Eucaristica

ore 18.30 Piazza Sant’Antonio:  apertura dei festeggiamenti con il tradizionale Giro di Gala.  Le bandiere gli stendardi, il confalone, i corpi bandistici “Luigi Pescetti” città di Mineo, le delegazioni delle Confraternie "Cappuccinelli”, “Spirito Santo”, “San Giovanni Battista”, “San Corrado”, “Sant’ Antonio Abate”, “SS. Sacramento”di Noto.

ore 20.30 “Svelata” della Madonna Addolorata tra le soavi note dell’Ave Maria Vespri Solenni.

ore 22.00 In Piazza Pretura artisticamente illuminata dalla ditta “Di Giorgio” si esibiranno in concerto
“I SEMPRE NOMADI” tribute band

Concluderanno la serata PAOLA E CHIARA  live


Domenica 19 Settembre
ore 06.30 Celebrazione Eucaristica presieduta dal nostro Parroco e animata dai giovani del comitato.

ore 07.00 Lo sparo di 21 colpi a cannone annuncierà alla cittadinanza l’inizio dei  festeggiamenti.

ore 07.30 - 08.30 - 09.30 Celebrazione Eucaristica.

ore 08.30 I corpi bandistici “Luigi Pescetti” città di Mineo e “Nuovo Corpo Bandistico Città di Francofonte” percorreranno le principali vie della città.

ore 11.00 Solenne Celebrazione Eucaristica   presieduta dal Rev. Sac. Don Massimo Di Natale, Direttore dell’Ufficio Liturgico Diocesano, Parroco della Parrocchia S. Maria della Consolazione di Belvedere, Responsabile diocesano dei Ministri Straordinari della Comunione, Docente di Liturgia

ore 13.00 “Sciuta” del venerato simulacro di Maria SS. Addolorata.  Via N. Zocco - Gioiosa accoglienza della Madonna Addolorata tra le soavi note dell’Ave Maria, il lancio di volantini e petali di Rose. La Processione farà rientro nella Basilica di San Paolo.

ore 18.00 Basilica di San Paolo - Santa Messa Vespertina.

ore 19.30 Processione serale di Maria SS. Addolorata su carro trionfale accompagnata dalle bandiere, gli stendardi, il confalone, dai corpi bandistici “Luigi Pescetti” città di Mineo e “Nuovo Corpo Bandistico Città di Francofonte”, le delegazioni delle Confraternie “Cappuccinelli”, “Spirito Santo”, “San Giovanni         Battista”, “San Corrado”, “Sant’ Antonio Abate”, “SS. Sacramento”di Noto.

ore 21.00 V.le Dante Alighieri - festosa accoglienza della Madonna con la  tradizionale   Fiaccolata.

ore 21.30 In Piazza Pretura intrattenimento  musicale con i  Sentimento Panico.

ore 22.30 Arrivo della Processione in Via  Scipione l’Africano e accensione di: Giochi Pirotecnici a cura della ditta D’Amplo.
ore 24.00 Rientro della processione nella chiesa di Sant’Antonio e chiusura del giorno di festa.


Solenne Ottavario
Dal 20 al 25 Settembre 2010

Ore 08.30   Celebrazione Eucaristica.
ore 09.00   Celebrazione delle Lodi e Adorazione Eucaristica.
ore 11.30   Recita del Santo Rosario, Angelus e  reposizione del Ss Sacramento.
ore 18.00   Corona dell’ Addolorata ore 18.30   Solenne Celebrazione Eucaristica.

Le meditazioni di questo ottavario saranno proposte da  Padre Sergio Ziliani  Provinciale dei Servi di Maria nei seguenti temi:
Lunedì  20    
Maria nell’Annunciazione
Martedì  21   
Maria nella Natività
Mercoledì  22   
Maria nella Presentazione al Tempio
Giovedì  23   
Maria nelle Nozze di Cana
Venerdì  24   
Maria sotto la Croce
Sabato  25   Maria nel Cenacolo

Martedi’ 21 Settembre ore 21.30
- Strade della parrocchia: “Fiaccolata” con recita del Santo      Rosario. Cammino di fede e di    preghiera alla Vergine animato dal gruppo U.N.I.T.A.L.S.I di Palazzolo.  La processione muoverà dal viale Dante A. presso la statua dell’Immacolata 

Mercoledi’ 22 Settembre
ore 21.30 - Strade della parrocchia: “Via Matris” in sette cortili della      parrocchia, animata dall’Ordine   Secolare dei Servi di Maria. 

Giovedi’ 23 Settembre
ore 21.30 - Chiesa di Sant’Antonio: I cori delle quattro parrocchie offriranno alla Vergine Addolorata Laudi in suo Onore. 

Venerdi’ 24 Settembre ore 21.30 - Chiesa di Sant’Antonio: ‘’ Akathistos’’  Antico Inno alla Madre di Dio  Sabato 25 Settembre ore 21.00 - Chiesa di Sant’Antonio: ‘’ Grande Festa Missionaria’’  a cura del gruppo ‘’Amici del Madagascar’’

Domenica 26 Settembre
ore 08.30 - 09.30 Celebrazione Eucaristica.

ore 08.30 Apertura stand della tradizionale  ‘’Fiera del Dolce’’

ore 11.00 Solenne Celebrazione Eucaristica   presieduta dal Sac. Salvatore Arnone, Santuario Madonna delle Lacrime di Siracusa.

Assegnazione del Trofeo del‘Amicizia ‘’Ricordando Valentina’’

ore 18.30 Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Salvatore Pappalardo, Arcivescovo di Siracusa

ore 20.00 Processione di Ottava del Simulacro di Maria Ss. Addolorata su carro trionfale accompagnata dal “Nuovo Corpo Bandistico città di Francofonte”

ore 23.00 Rientro della processione nella Chiesa di Sant’Antonio Abate e “Velata” della statua di Maria Ss. Addolorata  I fuochi pirotecnici sarranno curati dalla ditta “D’Amplo” di Mineo.


Il Comitato ringrazia tutti coloro che in qualsiasi forma contribuiranno alla buona riuscita della festa 

Titolo: VIDEO Festa Maria SS. Addolorata 2010
Inserito da: SC - 18:09:14 pm, 19 Settembre 2010
Festa Addolorata 2010 Palazzolo Acreide (http://www.youtube.com/watch?v=urlRvqV8bPo#ws)

ps qualcuno mi attribuisce opinioni contrarie ai fuochi pirotecnici delle feste, mentre la mia posizione espressa per iscritto (http://www.paraparlando.com/palazzolo-acreide/fuochi-pirotecnici-botti-nzareddi-e-pacchianesimo/) + volte è sempre stato di essere contrario ai fuochi pirotecnici fuori le feste tradizionali già esistenti.
tipo matrimoni, battesimi,compleanni  eventi che semplicemente svalutano i fuochi delle feste