Dall’1 al 3 settembre al via a Canicattini Bagni alle manifestazioni del 36° Palio di San Michele con sfilate, museo sotto le stelle e l’esibizione a coppia con asini, domenica concerto di Francesco Cafiso

Tradizioni, storia, cultura popolare, suoni, ritmi e prodotti tipici della terra iblea, ma soprattutto un viaggio nella memoria della città di Canicattini Bagni di fine ‘800 e inizio ‘900.
Tutto questo è il 36° Palio di San Michele, l’appuntamento con le radici popolari della “Città del Liberty e della Musica” che da luglio a settembre, con i suoi otto Quartieri (Balatazza, Matrice, Pizzu Muru, Priuolu, San Giovanni, Santuzzu, Vadduni, Vigna ri Serrantinu), con sagre gastronomiche, giochi, musica, eventi folkloristici ed escursioni negli Iblei, accompagna i canicattinesi alla festa del Santo Patrono, San Michele Arcangelo, del 29 settembre.
Source: Dall’1 al 3 settembre al via a Canicattini Bagni alle manifestazioni del 36° Palio di San Michele con sfilate, museo sotto le stelle e l’esibizione a coppia con asini, domenica concerto di Francesco Cafiso (http://www.comunedicanicattinibagni.it/web/News/dall1-al-3-settembre-al-via-a-canicattini-bagni-alle-manifestazioni-del-36d-palio-di-san-michele-con-sfilate-museo-sotto-le-stelle-e-lesibizione-a-coppia-con-asini-domenica-concerto-di-francesco-cafiso.html)
(http://www.paraparlando.com/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fupload.wikimedia.org%2Fwikipedia%2Fit%2F4%2F45%2FCanicattini_Bagni-Stemma.png&hash=0144b61fbbe726b62c3f793fe7284b60)