ParaParlando il forum degli iblei
Comuni Zona Montana Iblea => Palazzolo Acreide => Topic aperto da: volteriano - 18:02:40 pm, 21 Dicembre 2009
-
Complimenti a marcella monaco e a tutto lo staff del centro commerciale naturale akrai per la manifestazione di ieri, riuscitissima nonostante il freddo gelido e, unica nota dolente, una pubblicità non proprio incisiva nella provincia. Speriamo che questo nuovo sodalizio di commercianti possa prendere sempre più le redini di altre manifestazioni palazzolesi la cui gestione è impensabile che gravi ancora per intero sul comune o altri enti. speriamo si possa anche dare una scossa nel settori enogastronomico, ristorativo e del commercio in genere.
Questo Natale consiglio di farvi una passeggiata nel quartiere dell'orologio dove potrete visitare i presepi tradizionali realizzati da giovani modellatori palazzolesi nell'ambito della II mostra concorso della consulta giovanile e ammirare le opere di artigiani e artisti palazzolesi.
tra i presepi in mostra (fuori concorso) segnalo quello di Luigi Caligiore, interamente scolpito nel legno, che ritorna a palazzolo dopo essere stato mostrato e apprezzto in moltissimi paesi.
ecco le diverse "tappe" del percorso:
Via Machiavelli: presepe in gesso di Salvo Alibrio ed esposizioni di artisti
Ronco Mandrazze: presepe in legno di Luigi Caligiore e presepe degli antichi mestieri di Davide Fazzino
Via Machiavelli:presepe in terracotta del Plesso D'Albergo
Chiesa del Soccorso: presepe di Paolo Mantuano in cartone
Via Bando n.69: presepe in cartapesta di Sebastiano Leone
il percorso è segnalato da segnaletica e candele ed è aperto nei giorni 25, 26, 27 Dicembre e 1,2,3,6, Gennaio. mi prometto di fare delle foto e pubblicarle qui sul forum.
buon natale a tutti
-
Ciao a tutti, vi annunciamo che il vincitore di questa seconda edizione della mostra concorso di presepi è Sebastiano Leone, giovane modellatore palazzolese che si è specializzato nella lavorazione della cartapesta. L'arte di Sebastiano è conosciuta nel mondo dei carri allegorici. Il presepe ha saputo stupire la giuria, formata da tre esperti, per la sua allegria, la lavorazione interamente artigianale (quasi niente è stato acquistato), il rispetto delle proporzioni, la qualità della pittura.
Al secondo posto si è classificato il presepe dei giovanissimi Salvatore Alibrio e Vincenzo Monaco per la ricchezza del paesaggio e la difficoltà tecnica nella realizzazione delle costruzioni, realizzate in gesso e pietra scolpita.
Al terzo posto Paolo Mantuano e Davide Fazzino. I due presepi sono stati concepiti in una realtà rurale ricca di elementi. Da segnalare la presenza di statuine in movimento e di un impianto elettrico appositamente costruito.
Speriamo nella crescita della manifestazione che necessità ancora di un ulteriore sostegno per migliorare la pubblicità, l'identificazione del percorso e i contenuti.
Complimenti ai ragazzi che si sono cimentati in questa attività che rischia sempre di più di sparire, soprattutto tra i più giovani.
-
ecco altre foto del presepe vincitore
-
foto