(https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc1/401828_380147585430238_721830120_n.jpg)
A Palazzolo Acreide c'è bisono di INNOVAZIONE CIVICA,
NOI continueremo con il nostro progetto, e continueremo insieme a VOI!!!!
Cercheremo di sviluppare strumenti reali ed efficaci di partecipazione ,per permettere a tutti i cittadini che lo desiderano, di far sentire la propria voce. GRAZIE!!!!
Innovazione Civica 8 Giugno 2013 on Vimeo (http://vimeo.com/67977743)
(https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc1/401828_380147585430238_721830120_n.jpg)
Abbiamo perso ma il bicchiere è ancora mezzo pieno
408 preferenze al candidato sindaco, 592 voti alla lista, 862 preferenze ai consiglieri. Questi sono i numeri della sconfitta ma siccome a noi piace guardare il bicchiere mezzo pieno ci siamo già rialzati, anzi: non siamo mai caduti. In fondo eravamo già preparati a non vincere e quello che ci ha spinto ad andare fino in fondo in questa avventura è stata la voglia di partecipare, di fare, di contribuire, di metterci in gioco perchè "se non ora quando?". Per chi sa di poter contribuire alla comunità candidarsi è stato un atto dovuto anche se difficile da portare avanti in una campagna elettorale a dir poco estenuante della quale facciamo tesoro. Chi fa politica in un momento in cui quasi la metà delle persone non è andata a votare sa bene quanto sia difficile formare e chiudere una lista in poco tempo e senza alcun appoggio personale o partitico. Il bicchiere mezzo pieno ci fa vedere questi voti come un tesoro inestimabile. Sono voti guadagnati, dati con fiducia, sono voti chiesti ma mai elemosinati e ci sembrano tantissimi anche se non reggono il confronto con quelli di chi ha vinto. Ed eccoci ai vincitori: tra loro spiccano i "big" della politica locale, in alcuni casi gli stessi da quasi vent'anni, ma spiccano anche cognomi nuovi, volti giovani, è soprattutto in loro che riponiamo la speranza di una innovazione nell'amministrare di cui questa comunità ha bisogno. Auguri di buon lavoro a tutti i neo eletti di Palazzolo.
La nostra voglia di partecipazione non finisce qui perchè sentiamo che questa comunità ha bisogno di noi, della nostra progettualità, delle nostre proposte e, perchè no, anche delle nostre critiche.