ParaParlando il forum degli iblei
		Comuni Zona Montana Iblea => Palazzolo Acreide => Topic aperto da: SC - 17:54:07 pm, 25 Settembre  2013
		
			
			- 
				Il drappello parlamentare dei cinque stelle  ha presentato un'interrogazione parlamentare  al presidente della regione su presunte  irregolarità sull'affitto del poliambulatorio
 
 non conoscendo la questione mi limito a segnalare il link
 
 http://www.ars.sicilia.it/icaro/doc233-1.jsp?print=TRUE&icaQueryId=1&icaDocId=10 (http://www.ars.sicilia.it/icaro/doc233-1.jsp?print=TRUE&icaQueryId=1&icaDocId=10)
 
                    XVI Legislatura ARS
 
 
 
 INTERROGAZIONE
 (risposta scritta)
 
 N. 1147 - Presunte irregolarità sul nuovo poliambulatorio  di
 Palazzolo Acreide (ASP8 di Siracusa)
 
 All'Assessore per la salute, premesso che:
 
 con deliberazione del 25 febbraio  2011  n.  149,
 l'Azienda  Sanitaria  Provinciale  di  Siracusa   ha
 avviato una procedura per la locazione e  l'acquisto
 di un  immobile  da  adibire  a  Poliambulatorio/PTA
 presso il comune di Palazzolo Acreide,  con  termine
 di consegna fissato al 30 giugno 2012;
 
 la procedura si è conclusa, con la  deliberazione
 del 17 gennaio 2012, numero 34,  che  ha  preferito,
 fra   le   offerte   avanzate,    quella    relativa
 all'immobile  in  corso  di  edificazione   in   Via
 Colleorbo/Via Madonna delle Grazie, per un canone di
 145.000  l'anno  ed  un   prezzo   di   vendita   di
 2.300.00,00 euro;
 
 la scelta è però contraria  alle  più  elementari
 ragioni di interesse pubblico, connesse all'idoneità
 dell'immobile ed in relazione agli elevati costi  da
 sostenere  per  la  futura  locazione  od  acquisto.
 Infatti, pare che l'immobile è irregolare  sotto  il
 profilo   urbanistico/edilizio.   Il    Comune    ha
 autorizzato  il   cambio   di   destinazione   d'uso
 dell'edificio  in  costruzione,  da  Uffici  ad  uso
 Poliambulatorio;
 
 considerato che:
 
 l'edificio in questione, tuttavia, ricade in zona
 residenziale C sottozona C2 edilizia rada del  Piano
 regolatore vigente approvato con  Decreto  regionale
 del 10 agosto 2009 numero 865/DRU  pubblicato  sulla
 GURS numero 42 dell'11   settembre  2009,  mentre  i
 servizi  sanitari  compresa  la   realizzazione   di
 edifici per ospedali , cliniche, sanatori,  eccetera
 sono  dal  suddetto  piano  previsti  unicamente   e
 specificatamente nella zona F sottozona F5;
 
 l'articolo 9 del Regolamento edilizio,  subordina
 e rinvia alcune limitate e  differenti  destinazioni
 da quella residenziale (fra le quali non è  comunque
 compresa quella sanitaria), solo in  sede  di  piano
 particolareggiato, ed allo  stato  non  risulta  sia
 stato adottato;
 
 in secondo luogo, quanto alla tipologia edilizia,
 volume edificabile,  altezze  e  numero  dei  piani,
 l'edificio supera i parametri urbanistici del  piano
 regolatore ed in  particolare  viola  l'articolo  20
 delle norme tecniche di attuazione e gli articoli 3,
 72, 73, 74 del citato regolamento edilizio;
 
 il citato  articolo  20  impone  infatti  per  la
 sottozona C2:
 
 -  tipologia  edilizia  di  ville  isolate  od  a
 schiera,    mentre  nella  specie  si  pretende   di
 realizzare un edificio;
 
 - densità fondiaria di mc/mq 0,50,  mentre  nella
 specie i volumi da edificare  sono  almeno  per  tre
 volte superiori;
 
 - numero massimo di piani pari ad 1 mentre  nella
 specie l'edificio consta di ben 4 elevazioni;
 
 si  potrebbe  presumere  che  i  volumi  e  piani
 semi-interrati, ai sensi degli articoli 72 e 73  del
 regolamento edilizio, non rileverebbero ai fini  del
 rispetto dei parametri di zona;
 
 l'edificio nella sua  interezza  comprensiva  dei
 volumi ed semiinterrati,  si  eleva  totalmente  dal
 piano stradale (Via Colleorbo) ed è stato  preceduto
 da una sostanziale alterazione del piano di campagna
 e da opere di sbancamento;
 
 si sottolinea inoltre, l'irrazionalità  o  meglio
 la   scelleratezza   della  scelta  di  destinare il
 presidio  sanitario  in un immobile semi-interrato e
 cioé chiuso su tre lati, non riuscendosi  sotto tale
 profilo   a   comprendere  come  sia stato possibile
 giudicarlo   idoneo   sotto   il  profilo igienico -
 sanitario e  per  la  sua  conformità  agli standard
 strutturali   che   le   strutture  sanitarie devono
 possedere;
 
 più in particolare, i locali allocati al 3° piano
 semi-interrato non rispondono ai requisiti di  legge
 vigenti  in  tema  di  altezza  dal  pavimento   non
 inferiore a 3mt; non  sono  state, inoltre, previste
 sale di attesa adeguate,  bensì  corridoi  privi  di
 illuminazione naturale;
 
 si fa notare che  la  procedura  seguita  per  la
 scelta  dell'immobile   appare  infine   altrettanto
 irregolare, ifatti, l'Azienda non  poteva  preferire
 l'acquisto  da  terzi  in  luogo  dell'esproprio   e
 realizzazione del  Presidio  mediante  le  ordinarie
 procedure di appalto, se non sulla base di  motivate
 ragioni di risparmio, che non sembrano  siano  state
 indicate e  che  gli  esiti  mettono  certamente  in
 discussione;
 
 per    il     prezzo   di   2.500.00,00  euro, si
 acquisterebbe un immobile chiuso su tre lati,  privo
 di requisiti  di  conformità  edilizia  e  sanitari,
 ubicato in una zona di Palazzolo Acreide, non idonea
 a recepire simili strutture;
 
 se  avesse  seguito  l'ordinaria   procedura   di
 appalto,  l'Azienda  si  sarebbe  progettata  da  sé
 l'edificio, lo avrebbe realizzato su area oggetto di
 esproprio e quindi ad un prezzo certamente inferiore
 e comunque scelta sulla base di  criteri   anch'essi
 autonomamente predeterminati;
 
 per  sapere  se  non  ritenga  di  accertare   la
 fondatezza di quanto denunciato nella premessa e, in
 caso di riscontro certo, sospendere in via d'urgenza
 gli atti della procedura e provvedere  all'immediata
 revoca degli stessi atti.
 
 (29 luglio 2013)
 
 ZITO - CANCELLERI - CAPPELLO - CIACCIO -  CIANCIO
 - FERRERI -  FOTI  -  LA  ROCCA  -  MANGIACAVALLO  -
 PALMERI  -  SIRAGUSA  -  TRIZZINO    -   TANCREDI   -
 ZAFARANA
 
 
 
 mi limito ad osservare che dati i dettagli sembra essere stata stesa da qualcuno del nostro paese stesso eppure nessuno sembra rivendicarne la paternità
 
 se qualcuno  ha maggiori notizie prego di postarle