ParaParlando il forum degli iblei

Comuni Zona Montana Iblea => Palazzolo Acreide => Topic aperto da: SC - 13:46:30 pm, 22 Maggio 2014

Titolo: Grande successo del consiglio aperto sul territorio almeno 30 spettatori
Inserito da: SC - 13:46:30 pm, 22 Maggio 2014
 da 23 persone  quando è iniziato siamo arrivate anche punte di 35 persone  (un incremento dunque di ben il 50%) nel consiglio aperto di ieri per il territorio

fra il pubblico naturalmente anche gli invitati

possiamo conquistare noto
Titolo: Re:Grande successo del consiglio aperto sul territorio almeno 30 spettatori
Inserito da: gilippo.dasparta - 12:25:47 pm, 23 Maggio 2014
Con 35 persone e... undici milioni di baionette, possiamo occupare Testa dell'Acqua, Castelluccio, Santa Lucia e Falabia. Da lì muoveremo le nostre truppe corazzate coperte dall'aviazione(anatre e passarieddi 'i tettu) che avrà obiettivi intelligenti, ma proprio per questo perderemo la battaglia: tra la nostra e la loro intelligenza, credo che trovarne uno sarà un'impresa peggiore dei 50 giusti di Sodoma.
Prendiamola a ridere che è meglio, così crederemo ancora nelle favole.
Salvo Figura
Titolo: Re:Grande successo del consiglio aperto sul territorio almeno 30 spettatori
Inserito da: SC - 16:25:16 pm, 23 Maggio 2014
in compenso domenica passata al corso di noto pieno  grazie all'infiorata c'erano i giornalai con l'articolo della sicilia con l'articolo sottolineato  sul consiglio comunale aperto per il territorio
Titolo: Re:Grande successo del consiglio aperto sul territorio almeno 30 spettatori
Inserito da: gilippo.dasparta - 17:43:51 pm, 23 Maggio 2014
E dunque i netini, terrorizzati dalle notizie della "propaganda nemica" pare abbiano iniziato a mettere sacchetti di sabbia alle finestre. Dalle 19.00 è scattato il coprifuoco e la parola d'ordine è stata: "Come si dice carino in palazzolese?"
Alla risposta "biddicciu" il malcapitato veniva portato nelle segrete della Duma nuticiana e lì torturato con scorci e baddi di ova scuvati( di cui Noto è ricca).
Signori, se vogliamo scherzare facciamolo pure, ci sto e lo vedete come sto al gioco.
Se vogliamo davvero riprendeci o prenderci quello che " a naso" ci toccherebbe ma non amministrativamente, essendo da secoli quel territorio proprietà di Noto, allora cerchiamo un buon legale esperto della materia che sbrogli questa difficile matassa senza cercare nella revanche la soluzione o finiremo come Kiev e Putin.
Buona serata.
Salvo
Titolo: Re:Grande successo del consiglio aperto sul territorio almeno 30 spettatori
Inserito da: SC - 23:38:11 pm, 23 Maggio 2014
E dunque i netini, terrorizzati dalle notizie della "propaganda nemica" pare abbiano iniziato a mettere sacchetti di sabbia alle finestre. Dalle 19.00 è scattato il coprifuoco e la parola d'ordine è stata: "Come si dice carino in palazzolese?"
Alla risposta "biddicciu" il malcapitato veniva portato nelle segrete della Duma nuticiana e lì torturato con scorci e baddi di ova scuvati( di cui Noto è ricca).
Signori, se vogliamo scherzare facciamolo pure, ci sto e lo vedete come sto al gioco.
Se vogliamo davvero riprendeci o prenderci quello che " a naso" ci toccherebbe ma non amministrativamente, essendo da secoli quel territorio proprietà di Noto, allora cerchiamo un buon legale esperto della materia che sbrogli questa difficile matassa senza cercare nella revanche la soluzione o finiremo come Kiev e Putin.
Buona serata.
Salvo


non è proprio così
http://www.paraparlando.com/palazzolo_acreide/i_resti_del_feudalesimo_negli_anni_2000_il_territorio_di_noto_8114.0.html (http://www.paraparlando.com/palazzolo_acreide/i_resti_del_feudalesimo_negli_anni_2000_il_territorio_di_noto_8114.0.html)


i territori di noto appartenevano alla cosidetta Manomorta ossia alla chiesa, dopo l'unità d'italia  furono estese le leggi siccardi ala sicilia e quindi il latifondo ecclesiastico  venne sostanzialmente inglobato dalla nobiltà netina è lo stesso motivo per cui esisono comuni di 500 abitanti basta che avevano un principe riuscivano ad ottenere il comune  di cui spesso diventava sindaco il barone , principe, duca etc, a quel tempo il peso politico era determinamata dal CENSO e dal grado di sangue blu non sul numero di abitanti come oggi

in italia non si sono mai fatte le cose seguendo piani razionali (esempio istituire i comuni seguendo un criterio di estensione territoriale e popolazione omogenei che avrebbe favorito uno sviluppo organico)


detto questo la tua soluzione è estremamente semplicistica la variazione territoriale non è cosa che si può fare con un avvocato, fondamentalmente in italia la variazione  come tutte le riforme sono una cosa impossibile.

la variazione può essere iniziata solo se i due comuni sono d'accordo .... oppure se la regione inizia sua sponte la procedura il tutto va comunque convalidato da referendum, ma quali politico o partito sarebbe disposto a mettersi contro un comune con un numero di voti doppio rispetto a quello ad un comune + piccolo.?


personalmente ritengo che l'unica possibilità ma attualmente pressochè inverosimile è lo sviluppo di cultura politica che un pensi ad un riassetto di tutti territori comunali su una piattaforma di razionalizzazione.

io non so come possa fare il comune di noto a gestire e garantire un territorio pari al 25% della provincia, non ha molto senso , insomma dovremmo ricordare che stiamo parlando di confini amministrativi  il fine è gestione dei servizi efficiente per i cittadini non una questione di proprietà.

questo è solo il mio banale  pensiero da ipercritico per il resto il consiglio comunale  già annovera il comandante delle milizie templari o mi sbaglio? le dovranno usare prima o poi ste spade  ;) ;)



Titolo: Re:Grande successo del consiglio aperto sul territorio almeno 30 spettatori
Inserito da: gilippo.dasparta - 20:17:09 pm, 26 Maggio 2014
Ti ringrazio di cuore per le ottime e dotte spiegazioni.
Ora più che mai ho capito che è una guerra persa in partenza, anche perché, quale Comune rinuncerebbe "sua sponte" alle "decime" che gli derivano da tasse e balzelli che noi palazzolesi paghiamo ai Netini perché continuino a farsi belli con "i scorci ri l'ova" e gli ingegneri col... pizzo?
Battutacce a parte, grazie ancora e a risentirci.
I miei complimenti per Paraparlando che dà voce a tutti noi. Scusami se ogni tanto uso il sarcasmo come arma di difesa, ma sono fedele a S.Paolo gran Patronu di Palazzolo ACREIDE(maiuscolo, perchè troppo spesso dimentichiamo da dove veniamo).
Salvo Figura