
La dichiarazione del ministro Padoan “
E' urgente abbassare le tasse” e l'annuncio della RAI, di pagare il tributo “
speciale” (407 euro) anche da titolari di aziende e partite Iva. Basta un pc
"fuori dall'ambito familiare”, non sono conciliabili, se non nell'ottica della “
presa per i fondelli”.
Siamo messi male, talmente male che solo l'ironia ci può salvare.
Possiamo riassumerla così, da un lato,
per sollevare il nostro umore ci danno le buone novelle, subito dietro, ci mettono... le tasse.Iniziamo con
Pier Paolo Pasolini, il quale ebbe a dire: “
Se credi che esista un politico intelligente e onesto allo stesso tempo, puoi credere a tutto”. Mentre
Dario Fo, si è pronunciato in questo modo: “
Come esistono oratori balbuzienti, umoristi tristi, parrucchieri calvi, potrebbero esistere benissimo politici onesti.” Il grande attore e regista
Woody Allen, invece come al solito esagera “
I politici hanno un'etica. Tutta loro, ma ce l'hanno: è una tacca più in basso di un manico sessuale.” Di Craxiana memoria è la barzelletta di Massimo Cacciari:
“Hai mai pensato di iscriverti al PSI?". "No grazie, sono ricco di famiglia".
Sempre sui socialisti, non solo quelli italiani,
Winston Churchill aveva le idee chiare:
“
Sono come Cristoforo Colombo: partono senza sapere dove vanno. Quando arrivano non sanno dove sono. Tutto questo con i soldi degli altri”Dalla Russia dopo Stalin arrivo
Nikita Kruscev, che esordì con “
I politici sono sempre tutti gli stessi. Promettono di costruire ponti anche quando non ci sono fiumi”.Se andiamo più indietro nel tempo,
Napoleone Bonaparte, sentenziò “
In politica la stupidita' non e' un handicap”.
Alle origini addirittura
Platone, provato dalle sconfitte siracusane, si spinse oltre:
“La politica, nella comune accezione del termine, non è altro che corruzione”.Più recentemente
Roberto Benigni, ha dubitato delle due mogli di Berlusconi: “
riceve un avviso di garanzia praticamente ogni mese, ma continua a giurare sulla testa dei figli di essere innocente. Non può essere un padre cosi' snaturato da giurare il falso sui suoi figli! Sorge quindi spontanea una domanda: Di chi sono veramente i suoi figli ?”Ma questi sono tutti luoghi comuni, l’unica verità è quella di
Giorgio Faletti:“
Cicciolina e' stata l'unico politico a farsi fare quello che gli altri politici fanno agli italiani”.
C'è anche, che noi italiani, godiamo nel prenderla in quel posto.
Paolo.giardina@virgilio.it