Comuni Zona Montana Iblea > Buscemi

Video del convegno di Assostampa a buscemi sui fatti successi a Giorgio Italia

(1/2) > >>

SC:
ecco il video integrale (eccetto qualche secondo transito cassetta su riccardo messina)

l'assostampa a buscemi per le intimidazioni a Giorgio Italia

scaletta

0:00    Aldo Martineo,  segretario dell'assostampa siracusana
5:53    Alberto Cicero, segretario regionale di Assostampa
28:27  Giansiracusa, sindaco buscemi
43:47  Paolo De Luca , sindaco sortino e presidente unione iblei
55:03  carmelo rivoli
1:00:14 pippo cascio
1:03:44 Antonio Bruno, cisl
1:09:06 Salvatore Maiorca, direttore sicilia siracusa
1:21:28 Santo Gallo, vice presidente ordine dei giornalisti
1:26:05 Salvo Di Salvo,
1:27:55 Prospero Dente
1:32:34 Cap. Massimo Corradetti, carabinieri noto
1:37:35 Carlo Scibetta, Sindaco Palazzolo Acreide
1:47:31 Francesco De Martino, Assessore unione dei comuni
1:58:00 Riccardo Messina, ex consigliere provinciale
2:03:14 Giorgio Italia



Fatta salva la doverosa solidarietà a Giorgio Italia da parte della sua categorie e auspico da tutta la popolazione devo tuttavia dire di non trovarmi d'accordo con molte delle cose  che sono state espresse in questa riunione, in particolare con il segretario dell'assostampa Alberto Cicero.

Con il suo attacco (al 15 min del video) alle nuove tendenze precorse dall'america,  mi è sembrato un novello giosuè che si lamenta  presso Mosè dei profeti senza autorizzazione (Num 11,28)  mentre francamente appunto perchè siamo in sicilia , terra di morti ammazzati ,di mafia e di omertà , terra in cui il segreto sembra un imperativo mi sarei aspettato un intervento alla Mosè "Fossero tutti profeti nel popolo del Signore" che non c'è stata ne da parte di Cicero ne da alcun altro dell'assemblea.

Il diritto/dovere del giornalista a informare non è un privilegio dell'ordine o del loro albo, ma è conseguenza diretta del diritto di libertà espressione di CIASCUN UOMO, sancito in italia dalla costizione con l'art. 21 , ma DIRITTO NATURALE di ogni singola persona nel globo al di là delle leggi.
Esso è diritto di ciascuno di noi   a maggior ragione dei giornalisti che sono l'avanguardia dell'informazione, ma non sono ne devono esserne i padroni.
La riunione dell'assostampa ha mancato di ribadire queste verità e queste principi perdendo un occasione per discutere seriamente dell'informazione in sicilia e del substrato culturale che impedisce di farlo bloccando di fatto lo sviluppo dell'isola, perchè senza informazione non c'è vera cultura e non c'è sviluppo.

Nel contesto di quel dibattito si è dato per scontato che l'unica informazione che conta è quella dei giornali come se il sangue di quei giornalisti uccisi sia stato versato per la difesa dei diritti  di categoria e non come difesa di una Verità che appartiene ad un popolo.

Come sempre la Sicilia con le parole che sono state espresse ieri da politici e giornalisti , e che potete ascoltare gratis grazie a qualcuno che giornalista non è, ha dimostrato di non voler seguire il nuovo di non volerlo rafforzare o guidare ma anzi auspicando che venga fermato.

pinoguzzardi:
     " Cicero pro domo sua"?, non ho colto questa sfaccettatura.

       In ogni caso grazie per il video e l'impegno profuso.

      Visto che Lei, gentile S.C., ha postato alcuni commenti mi sarei aspettato un riferimento alla quasi totale mancanza di componenti la società civile quali spettatori/osservatori.

     La Sua telecamera, forse per pudore, non ha inquandrato il "pubblico", sarebbero state delle immagini vuote di contenuto ed è sta questa l'unica cosa che mi è dispiaciuta.

     Sul resto plaudo, anche con riferimento all'intervento di " Giosuè"

                                                                                                                     pinoguzzardi   

Luca:

--- Citazione da: pinoguzzardi - 12:28:22 pm, 20 Marzo  2010 ---    riferimento alla quasi totale mancanza di componenti la società civile quali spettatori/osservatori.
...
     La Sua telecamera, forse per pudore, non ha inquandrato il "pubblico", sarebbero state delle immagini vuote di contenuto

--- Termina citazione ---
magari la scarsa partecipazione era legata alla non proprio felice scelta del giorno e dell'ora,
ma questo rimane solo un parere personale. Certo,in caso contrario,potrebbe anche non essere un dettaglio.

Non entro nel merito degli argomenti trattati e degli interventi fatti dato che non ho ancora visto il filmato.

pinoguzzardi:
E' pur vero che l'orario e la giornata settimanale non facilitava la presenza di un folto pubblico.

Epperò, ieri mattina, una certa quantità di giovani buscemesi " bivaccavano" dentro e fuori i bar del paese, preferendo quel " bivacco" a quella importante manifestazione che attineva alla libertà di informazione e che riguardava  un fatto increscioso che ha poco a che fare con la criminilità comune ma che introduce, purtroppo, un elemento da noi fini ad oggi sconosciuto: la intimidazione.

Per foruna erano presenti ( solo loro in quello spazio riservato al pubblico) due seri ed inteliggenti giovani buscemesi ed io auspico che la loro presenza possa essere considerata quale una avanguardia.

Ciao.


                                                                                                     

                                                                                                          pinoguzzardi

SC:

--- Citazione da: pinoguzzardi - 12:28:22 pm, 20 Marzo  2010 ---     " Cicero pro domo sua"?, non ho colto questa sfaccettatura.

       In ogni caso grazie per il video e l'impegno profuso.

      Visto che Lei, gentile S.C., ha postato alcuni commenti mi sarei aspettato un riferimento alla quasi totale mancanza di componenti la società civile quali spettatori/osservatori.

     La Sua telecamera, forse per pudore, non ha inquandrato il "pubblico", sarebbero state delle immagini vuote di contenuto ed è sta questa l'unica cosa che mi è dispiaciuta.

     Sul resto plaudo, anche con riferimento all'intervento di " Giosuè"

                                                                                                                     pinoguzzardi

--- Termina citazione ---

signor guzzardi , a parte che come dice luca l'orario non era dei migliori per la partecipazione della popolazione, ma in ogni caso  mi è sembrato molto + interessante filmare gente che invece di enfatizzare il fatto di essere l'avanguardia partecipe di un popolo se ne distacca presentandosi come una sorta di cavalleria a se stante e paternalistica
detto francamente mi è sembrato di vedere dei giornalisti/cavalieri che annunciano alla plebe di difenderli in nome di principi di cui solo loro sono garanti,ma  se la società civile non è messa da loro stessi sullo stesso piano perchè dovrebbe partecipare? perchè dovrebbe cambiare?

c'erano delle domande da porsi in questa occasione e non sono state messe in evidenza da nessuno

come:

Perchè nel 2010 e in posti dove la mafia non c'è ,c'è ancora gente che ti rompe l'auto e ti minaccia per  ciò che scrivi?
Perchè la gente (non i politici che erano infatti li) ha tanto paura dell'informazione?
Perchè la legge specialmente in sicilia agisce come censura dell'informazione?

se questi perchè non vengono affrontati in queste occasioni quando se ne dovrebbe parlare?

invece si è preferito parlare di proposte dei politici e pubblicità al loro agire , tenenza, video sorveglianza, acqua, etc ,  c'è un problema di fondamenta e si parla di intonaco.

e invece di chiedere aiuto alle forze nuove che stanno nascendo nella società siciliana si preferisce stigmatizzarle.

Ho chiesto ad Alberto Cicero (fuori prima di andar via) se ci sarebbe stata la stessa mobilitazione se al posto di Giorgio Italia ci fosse stato un qualsiasi cittadino che avesse subito la stessa cosa subita da lui per aver detto o scritto da qualche parte le stesse cose. La risposta è stata sincera e disarmante: NO.

Io penso che questo non sia giusto e che denoti un problema nella nostra società.


P.S: oramai dovrebbe conoscermi abbastanza da capire che non ho pudori  per nessuno.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa