Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

A QUANDO LA CONSULTA GIOVANILE?

<< < (2/2)

Sergio:
Naturalmente, come dice SC, dobbiamo andare oltre il regolamento, il voto o la rappresentanza. Quello che serve è il via e poi giovani pensanti, capaci e motivati!

Noi aspettiamo il via.

volteriano:
ciao ragazzi, mi fa molto piacere vedere che ci siano queste intenzioni perchè credo che la consulta  sia un percorso di cittadinanza attiva (locale ed europea) che agisce nel proprio territorio con vari microprogetti utili e necessari  gestiti da voi.
sono fondamentali  l'analisi dei bisogni del territorio e gli obiettivi da perseguire, anche di lungo periodo, e l'azione in rete.

riguardo la rappresentanza, poi, noi abbiamo sperimentato che la maggior parte dei componenti non rappresenta organizzazioni ma agisce a titolo personale; se posso darvi un suggerimento non eccedete nei formalismi, a diventare la brutta copia di un consiglio comunale non ci vuole niente (spesso questo accade nelle consulte "calate dall'alto").
 io penso alla consulta come a un forum che raccoglie le energie e le idee di giovani consapevoli di essere cittadini ma anche come un percorso di apprendimento non formale (progetti, diritti, iniziative, reti...) si possono realizzare davvero tante cose ed è un percorso che, anche se molto impegnativo, vale la pena intraprendere.

spero di vedervi presto, tito sa quali progetti palazzolo e sortino stanno realizzando insieme, e manca davvero poco!

p.s. so che a sortino stanno organizzando un workcamp, forse di legambiente, ne sapete nulla?

ciao!







a.merenda:
si. Legambiente organizza campi di volontariato presso l'Eremo della Santa Sapienza (Santa Sophia a rassu).

Quest'anno credo sia la volta del workcamp internazionale...

Io ho partecipato per 3 anni. Testimonio la bellezza dell'esperienza anche se, devo aggiungere, che queste iniziative a Sortino sono portate avanti da giovani quindi a volte sono carenti di adeguata "esperienza e competenza".

Tuttavia è un percorso. Si può sempre migliorare (collaborando e facendo rete s'intende....il famoso "scambio di buone pratiche" che poi vuol dire aiutarsi a vicenda)

PS: rispondo a SErgio

La graduatoria che menzionavo e quella del servizio civile

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa