Comuni Zona Montana Iblea > Palazzolo Acreide

dell'utri a palazzolo acreide

(1/4) > >>

enrico tomasi:
oggi alle ore 10,00 l'onorevole dell'utri (PDL), incontrerà a palazzolo acreide il sindaco carlo scibetta.

aurora:
Salve erico tomasi , questa notizia è positiva per il nostro paese o e solo come sempre una visita prima dell' elezioni europee. Il personaggio e anche famoso ........... possiamo solo dire, tutto quello che si presenta per Palazzolo ci consente a migliorare il paese ..... Sante parole sicuramente dette ,ma sempre senza risultati.
 Ci sai dire in merito qualcosa in più.

enrico tomasi:

ciao aurora,

personalmente non mi pongo il dilemma se questa notizia sia positiva o negativa. Ho saputo dell'incontro del nostro sindaco con Dell'Utri lo stesso giorno alle nove del mattino, ed ho semplicemente reso pubblico l'evento. Forse proprio con l'auspicio di poter aprire una piccola discussione a riguardo.
Non sono certo che il motivo della "autorevole" visita sia legato alle elezioni,  ma suppongo non si possa avere trattato d'altro, considerando l'approssimarsi di scadenze politiche.
Nei prossimi giorni, a tale proposito, avremmo sicuramente modo di ospitare altri "interpreti" più o meno "in vista" della politica italiana.
Mi chiedi se è la visita di uno dei tanti "politicanti" che cambierà in meglio il nostro paese? Assolutamente no! Sono convinto che il futuro di Palazzolo sia in mano unicamente ai nostri giovani e alla loro voglia di portarsi avanti.
Credo che uno dei difetti maggiori di noi italiani,  sia proprio quello di dare una cattiva interpretazione al ruolo della politica e dei tanti personaggi, cui abbiamo affidato il "mestiere" di interpretarla.
Forse dovremmo imparare a capire che in una moderna democrazia, i veri autori della politica e del destino che ci riguarda, siamo tutti noi, e lo siamo proprio nel e col nostro agire quotidiano...... ma  su questo sicuramente ci sarebbe da dire molto di piu' :-)

saluti, e.t.

palazzolesenelcuore:
Vorrei riportare solo alcune notizie su questo amicone del premier, notizie ovviamente documentate e che fanno comprendere meglio la ''levatura'' del personaggio: una condanna in data 9 maggio 1997 del tribunale di palermo a 9 anni di reclusione con l'accusa di concorso esterno in associazione mafiosa; una condanna a 2 anni di liberta' vigilata, nonche' l'interdizione perpetua da tutti gli uffici pubblici e il risarcimento dei danni (pari a 70000 euro) alle parti civili, il Comune e la Provincia di Palermo; Dell'Utri ha poi patteggiato la pena a 2 anni e 3 mesi di reclusione per false fatture e frode fiscale (nell'ambito della gestione di Publitalia '80) a Torino; e' stato condannato in primo grado a Milano a 2 anni di reclusione per tentata estorsione ai danni di Vincenzo Garaffa (imprenditore trapanese), con la complicita' del boss Vincenzo Virga (trapanese anche lui), ma nel 2009 entrambi sono stati prosciolti per prescrizione. Insomma, proprio un bel tipo da incontrare, un vero onore per il nostro paese, come no. Propongo una statua, una targa, una via e perche' no, la cittadinanza onoraria. Io ritengo che certe persone non dovrebbero neanche venire nel nostro paese e tantomeno incontrare il sindaco.

enrico tomasi:

Quando dei personaggi di “levatura” come dell’utri arrivano a palazzolo o in qualunque altro posto d’italia, in genere chi lo ospita non guarda mai la fedina penale, ma ben altro ….
 L’arte di governare nel nostro paese ha ormai raggiunto traguardi viziosi, interpretazioni, che definire oscene è ben poco.
Troppo spesso siamo bravi a criticare e a fare i moralisti,  ma alla fine, quando si tratta di avere qualcosa dalla politica o dai politici, quanti di noi si pongono degli eticismi?

Non so se tu sei giovane o meno, se hai un lavoro….ammesso che tu fossi in cerca di un occupazione, saresti capace di dire no all’amicone del premier se questo ti offrisse un posto, magari uno di quelli in cui non dovresti sudare per guadagnarti da vivere, o te ne fregeresti della virtuosità di questi, come fa la gran parte degli italiani?
Quanti di noi sono capaci di rinunciare a privilegi e benefici, in nome di quella moralità che troppo spesso vorremmo evocare "solo" nel prossimo?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa