Comuni Zona Montana Iblea > Palazzolo Acreide
dell'utri a palazzolo acreide
palazzolesenelcuore:
Premesso che io sono uno studente universitario e che ancora non lavoro, vorrei ricordarle solo alcune cose. Anzitutto, qui non si tratta di fare i moralisti o i perbenisti, come ormai molti sono bravi a fare. Si tratta di rendersi conti a quali livelli ci siamo abbassati, perche' se come dice lei quando un personaggio come Dell'Utri arriva a palazzolo non bisogna guardare alla sua fedina penale (sporca, faccio notare), allora, a cosa bisogna guardare? Ai favoritismi che questo losco personaggio puo' assicurare a qualche ragazzo della destra palazzolese o a qualche uomo di affari? Le mie sono domande scaturite dalla sua riflessione che io onestamente trovo alquanto assurda, perche' se alcuni italiani ( e non la maggioranza) si abbassano a leccare i piedi a dei mafiosi pur di avere un posto di lavoro ''facile'', come dice lei, io nn voglio rientrare tra questi italiani che ritengo offendano un popolo che nei momenti di bisogno ha dimostrato sempre di che pasta e' fatto (vedi fascismo, crisi economica, etc). Purtroppo noi in Sicilia viviamo un'esperienza diversa, in quanto non abbiamo mai sperimentato la riscossa partigiana che invece in altre regioni ha portato negli anni '40 una vera ventata di aria fresca, spazzando via il vecchio regime. In sicilia invece di regime ne e' esistito sempre e solo uno: la mafia. Quindi, se un personaggio come Dell'Utri viene nel nostro, anzi, nel mio paese, la cosa non puo' che trovare in me sdegno e vergogna, perche' al di la' di qualsiasi schieramento politico, non si puo' accettare da cittadino palazzolese e italiano che un uomo condannato dalla magistratura per rapporti provati ed ammessi dallo stesso Dell'Utri con la mafia, venga accolto in pompa magna dall'amministrazione comunale come se niente fosse. Per me riamane un atto gravissimo, anche perche' bisogna smetterla di nascondersi dietro questa storia del moralismo. Io da parte mia non accetterei mai un lavoro da una persona del genere, ne' tantomeno permetterei che certi incontri avvengano. Perche voglio essere ottimista, ma non sulla crisi che e' gia' scomparsa come vorrebbe fare credere il premier, ma su una gioventu' che spero cresca con una moralita' tale da capire quando bisogna evitare e criticare aspramente certi incontri.
SC:
non è moralismo? è cosa è allora?diritto legge?
perchè dell'Utri è libero se è stato condannato?
è la stessa legge italiana che glielo permette.
quella stessa legge che gli permette di sedere in parlamento di spendere i suoi soldi etc etc.
ora quando la stessa magistratura non lo mette in gabbia dovrebbe essere il sindaco di palazzolo o i cittadini stessi a trattarlo da appestato??
chiedete leggi che funzionino piuttosto che chiedere un moralismo diffuso, perchè il moralismo talvolta protegge dai disonesti ma spesso uccide gli onesti.
enrico tomasi:
Palazzolese,
non ho detto che non bisogna guardare alla fedina penale, ho detto una cosa ben diversa, cioè che chi ospita i personaggi in questione, non la guarda, e guarda a ben altro….mi pare che il significato cambi di parecchio.
Tu dici che non bisogna fare i moralisti…ma di cosa stiamo parlando allora?
Mi dispiace, forse hai scambiato la mia provocazione per una semplice presa d’atto, o ancora peggio, credi che il mio intendo era quello di giustificare un certo tipo di andazzo…ti sbagli di grosso!
Mettiamo un attimo da parte pero’ partigiani, fascisti, mafia e amministrazione, qui si tratta semplicemente di affermare dei principi.
considerando che alla fine dei tuoi studi sicuramente ti troverai a dover cercare un lavoro, puoi affermare sin da adesso di non voler scendere a patti con nessuno per ottenerlo?
Sarò ripetitivo, ma siamo veramente disposti rinunciare a privilegi e benefici, in nome di quella moralità che troppo spesso vorremmo evocare "solo" nel prossimo?
Forse, non c’e’ bisogno di richiamarsi a fascismo e mafia per vedere di che pasta siamo fatti caro palazzolesenelcuore, basta solo vedere quanti sia diffuso in italia il motto : predicare bene ma razzolare male.
@ salvo,
anche parecchi mafiosi e assassini sono in giro a causa di: scadenza di termini di custodia cautelari, cavilli burocratici, perché pentiti o altro….la legge in italia non funziona, hai ragione.
ma non per questo dobbiamo ritenere di non dover condannare moralmente qualcuno che ha rubato, assassinato o è stato riconosciuto mafioso.
Il fatto che non funziona la legge in italia, mica ci deve necessariamente persuadere dal considerare un mafioso, un ladro o un assassino, in modo diverso da un galantuomo o qualcuno che ha meriti ben diversi da questi…o no?
Personalmente non tratterei dell’utri da appestato, ma allo stesso tempo non nutro nessuna voglia, nessunissima necessità di farmi fotografare con lui…preferirei farmi immortalare insieme a robert de niro o ringo starr…e sono sicuro che anche tu preferiresti la montalcino o bennato….mi sbaglio?
saluti! ;-)
SC:
--- Citazione da: enrico tomasi - 23:04:20 pm, 22 Maggio 2009 ---@ salvo,
anche parecchi mafiosi e assassini sono in giro a causa di: scadenza di termini di custodia cautelari, cavilli burocratici, perché pentiti o altro….la legge in italia non funziona, hai ragione.
--- Termina citazione ---
e cosa comporta la condanna morale? significa che nel tuo studio prima gli chiedi la fedina penale e poi decidi se fargli o no la foto tessera?
a me non sembra di vedere niente di + che un rapporto di ospitalità non una condivisione morale ne tantomeno politica ma forse voi riuscite a leggere qualcosa + di me.
non mi sembra molto diverso dalle trasmissioni televisive anche avverse a dell'utri a cui viene invitato.
--- Citazione da: enrico tomasi - 23:04:20 pm, 22 Maggio 2009 ---Il fatto che non funziona la legge in italia, mica ci deve necessariamente persuadere dal trattare un mafioso, un ladro o un assassino, in modo diverso da un galantuomo o qualcuno che ha meriti ben diversi da questi…o no?
--- Termina citazione ---
se la legge stessa ti da una verità in contraddizione cosa dovrebbe fare il cittadino? credere alla legge che afferma che dell'utri è un senatore della repubblica o a quella stessa legge che afferma che è un mafioso
a questo punto la decisione torna all'arbitrio personale del cittadino che lo giudica in base alle proprie personali posizioni politiche
--- Citazione da: enrico tomasi - 23:04:20 pm, 22 Maggio 2009 ---Personalmente non tratterei dell’utri da appestato, ma allo stesso tempo non nutro nessuna voglia, nessunissima necessità di farmi fotografare con lui…preferirei farmi immortalare insieme a robert de niro o ringo starr…e sono sicuro che anche tu preferiresti la montalcino o bennato….mi sbaglio?
--- Termina citazione ---
è possibile .. infatti come tu mi rimproveri sempre io sono scarsamente diplomatico e preferisco tenere a distanza la gente di cui non mi fido ma non è una regola che io stesso mi rendo conto non si può pretendere per la cittadinanza
del resto anche il fatto di dare la notizia che un personaggio come dell'utri era a palazzolo significa dargli un valore che non è lo stesso per gli altri , volenti o nolenti è così.
dell'utri è quello che è , albertazzi è un ex repubblichino, vittorio sgarbi anche lui ha avuto le sue magagne alla fine io preferisco vederli come gente famosa nel bene e nel male che ha fatto un po di turismo per palazzolo.
nel momento che verranno per fare altro si valuterà di conseguenza
Luca:
Amici miei,abbiamo in libertà assassini,stupratori,ex-terroristi autoctoni(alcuni nemmenoi tanto "ex"),integralisti islamici che cercano sempre di applicare le loro leggi anche se in contrasto con le più elementari norme Italiane,jihadisti,recludescenze da albori degli anni di piombo....
e ci preoccupiamo di Dellutri ??
Non sarà un santo (e secondo le sentenze citate non lo è) ma rispetto a quanto sopra!
--- Citazione da: SC - 23:00:38 pm, 22 Maggio 2009 ---il moralismo talvolta protegge dai disonesti ma spesso uccide gli onesti.
--- Termina citazione ---
mi piace,quasi quasi la metto in firma!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa