
La diretta è segnalata dalla scritta LIVE in rosso
questo servizio è voluto in particolare per le persone che stanno fuori palazzolo e che vogliono assistere alla festa, se volete esprimere un ringraziamento o se volete far sentire l'effetto concreto spedite una CARTOLINA dalla parte del mondo in cui vi trovate in onore di San Sebastiano e della sua festa trasmessa in streaming a questo indirizzo
Associazione Culturale Icaro
Via Cappuccini 11, c.a.p. 96010 Palazzolo Acreide (Siracusa)
ringraziamo il barbiere Salvo Milluzzo per la connessione
e il signor Mirona Giovanni per la terrazza della sciuta
il dott.Giuseppe Peluso per la terrazza davanti Fiumegrande e Pierfranco Brischitti per la connessione
e naturalmente il Comitato dei Festeggiamenti di San Sebastiano per aver reso possibile anche quest'anno la diretta streaming
PROGRAMMA FESTEGGIAMENTI
San Sebastiano Martire e Testimone del Signore Gesù
Protettore di Palazzolo Acreide
8 – 17 agosto 2014
Venerdi 8 agosto
Ore 20,00 – Piazza del Popolo – “BENEDIZIONE” delle automobili, delle moto e delle biciclette.
Ore 20,00 – Locali Parrocchiali Corso V. Emanuele n.19, apertura “Pesca di San Sebastiano” a cura dei giovani della Parrocchia.
Ore 20,00 – Basilica di San Sebastiano – Apertura della Mostra Fotografica “ Immagini di una festa popolare”.
Ore 22,00 – Villa Comunale: spettacolo musicale .
sabato 9 agosto
Ore 18,00 – “GIRO DI GALA” per le principali vie cittadine, con il labaro, le bandiere e gli stendardi, accompagnati dal “Complesso bandistico Giuseppe Verdi orchestra di fiati Città di Troina” e dal Corpo bandistico ”Vito Cutello” Città di Chiaramonte Gulfi
Ore 19,30 – Basilica di San Sebastiano Rosario e Santa Messa.
Ore 21,00 – “SVELATA” del secentesco SIMULACRO di San Sebastiano Martire, salutato dal popolo osannante.
Celebrazione dei VESPRI.
Bacio della RELIQUIA.
Ore 22,30 – Piazza del Popolo:
EDORDO BENNATO in Concerto
DOMENICA 10 agosto
Ore 7,30 – 8,30 – 9,30 – 10,30: SS. Messe.
Ore 8,15 – Sparo di 21 colpi a cannone e partenza del “CARRO DEL PANE” accompagnato dalle bande musicali per la tradizionale raccolta delle “CUDDURE”, offerte a San Sebastiano.
Ore 10,30 – Sagrato della Basilica – Benedizione delle “CUDDURE” e dei “RAMOSCELLI DI ALLORO” e distribuzione ai fedeli.
Ore 11,30 – Solenne celebrazione eucaristica con Panegirico
presieduto Padre Michele Mangiafico.
Ore 13,00 – “SCIUTA” della RELIQUIA e del SIMULACRO di San Sebastiano. Annunciati dal suono a festa delle campane, i due artistici fercoli, sotto una pioggia multicolore di migliaia di ‘NZAREDDI, lo sparo di bombe, il suono delle bande e l’offerta di BAMBINI NUDI, processioneranno lungo le strade della parrocchia, sorretti a SPADDA NURA dai portatori e seguiti dalle devote del VIAGGHIU SCAUSU e dalla folla dei fedeli.
Ore 14,00 – “CATENA UMANA” lungo la ripida salita di Via Fiumegrande tra la commozione e l’esultanza della folla.
Ore 15,00 – Rientro in Chiesa dei due “FERCOLI”.
Ore 19,00 – Celebrazione Eucaristica con Panegirico presieduto da Padre Michele Mangiafico
con la partecipazione del Sindaco, delle autorità civili, militari e della Polizia Municipale in alta uniforme.
Ore 20,30 – Processione serale del “RELIQUARIO” e del “SIMULACRO” di San Sebastiano, preceduti dal labaro, dagli stendardi, dalle autorità, dai fedeli e dai Pellegrini, provenienti da tutta la Sicilia, accompagnati dai corpi bandistici: ”Gran complesso bandistico Giuseppe Verdi orchestra di fiati Città di Troina” e dal Corpo bandistico ”Vito Cutello” Città di Chiaramente Gulfi.
Ore 22,30 – Piazza del popolo: Spettacolo Musicale
A conclusione della processione in Piazza del Popolo:
Spettacolo Piromusicale a cura della Ditta F.lli Vaccalluzzo s.r.l. di Belpasso (Catania).
SOLENNE OTTAVARIO
dal 11 al 17 agosto
Basilica di San Sebastiano: XXV° Mostra del libro.
Ore 9,00 – Santa Messa
Ore 18,30 – Rosario di San Sebastiano e Santa Messa sonella celebrazione eucaristica con Panegirico
Giovedi 15 agosto
Assunzione della Beata Vergine Maria
Ore 9,00, 10,30, 12,00 – SS. Messe
ore 18,30 – rosario e Santa Messa dedicata ai giovani defunti di Palazzolo A.
domenica 17 agosto (ottava)
Ore 9,00 – 10,30 – 12,00 – Sante Messe.
Ore 10,30 – Celebrazione della Santa Messa e dell’ “UNZIONE DEGLI AMMALATI”.
Ore 18,30 – Assegnazione “Premio SAN SEBASTIANO” e “Premio Concorso Fotografico anno 2012”.
Ore 19,00 – Celebrazione della Santa Messa.
Presieduta da S.E. Reverendissimo Monsignore Salvatore Pappalardo Arcivescovo di Siracusa..
Durante la celebrazione sarà benedetto e distribuito agli agricoltori l’ “AMMANNATU”, il “FRUMENTO” per la nuova semina.
Ore 19,30 – Sorteggio lotteria di beneficenza.
Ore 20,30 – Uscita della “VARA CHE CIANCIANI” con il “RELIQUIARIO” e il “SIMULACRO” di San Sebastiano, portata a spalla dai devoti per le principali vie della città, accompagnata dalle bande “Complesso bandistico Giuseppe Verdi orchestra di fiati Città di Troina”
Ore 22,00 – Piazza del Popolo: Spettacolo Musicale
Ore 23,00 – “Spettacolo Pirotecnico”a cura della Ditta F.lli Vaccalluzzo s.r.l. di Belpasso (CT).
Ore 23,30 – Saluto a San Sebastiano e “VELATA”.
Le funzioni religiose sono animate dal Coro Parrocchiale della Basilica di San Sebastiano Martire.
I fuochi d’artificio sono eseguiti dalla Ditta F.lli Vaccalluzzo s.r.l. di Belpasso (Catania).
L’illuminazione artistica è curata dalla Ditta “ EUROLUX” di Lo Faro Pascquale di San Giovanni la Punta (CT).
Il Comitato Festeggiamenti Basilica Parrocchiale di San Sebastiano Martire ringrazia sin d’ora tutti coloro che collaboreranno e contribuiranno alla buona riuscita dei festeggiamenti.
Nel mese di luglio si terrà, nei locali della parrocchia, in via cappuccini, il ° torneo calcio balilla a coppie.