Comuni Zona Montana Iblea > Sortino
CLIENTELISMO ALLO STATO PURO...
Sergio:
--- Citazione ---Caro Sergio, non aggredire sempre con costanti e ripetute domande il Consigliere Bongiovanni
--- Termina citazione ---
Cerco soltanto di capire Cosa? Chi? Come?
--- Citazione ---Unione dei Comuni che di positivo, per com'era intesa alla nascita, non ha portato nulla a "qualche" Comune (Sortino ad esempio) mentre per altri è stata una manna (grazie al "Testo unico degli EE.LL.")
--- Termina citazione ---
Ben detto!
--- Citazione ---l dibattito sviluppato tra "il rinfacciare" ...De Luca l'ha fatto, anche Bono l'ha fatto..., non porta nulla di concreto, solamente diatribe simili a quelle "Consiliari".
--- Termina citazione ---
Questo rinfacciare l'ha creato Sonèr, non inutilmente, e a seguito Bongiovanni, io non ho assolutamente parlato di Bono...
a.merenda:
La fattispecie non si configura come "dinamica clientelare" bensì come sfregio alla meritocrazia.
Tutto ciò fermo restando la possibilità in capo al Sindaco di chiamare "persone di fiducia" a far parte del suo staff.
Mi piacerebbe, pertanto, che la "persona i fiducia" coadiuvasse il nostro sindaco sulla base di competenze attinenti al tema.
Non conosco il/la fortunato/a. Mi auguro soltanto che renda un buon servizio alla cittadinanza facendo leva sulle competenze che, di certo, ci sarà stato il modo di valutare accuratamente.
E, perdipiù, visto che si tratta di una carica che fa riferimento all'Unione dei comuni sarà interessante ricevere consigli circa le potenzialità inespresse di una simile istituzione in riferimento ai "doveri ideali" con cui essa si interfaccia verso i cittadini della valle degli Iblei.
Mi piacerebbe, in particolare, approfondire il tema dela viabilità interna sulla base della convenzione siglata dalla stessa Unione.
E' chiaro che se vogliamo ridurre l'impatto ambientale favorendo la mobilità con mezzi ecologici e potenziare i collegamenti tra i centri iblei anche a fini turistici non possiamo far riferimento alle classiche "linee"(ast etc..).
Meglio sostenere un'imprenditoria privata che faccia dell'ecosostenibilità e della responsabilità sociale un vessillo.
Insomma: minibus ecologico a pagamento con biglietto "calmierato" da compartecipazione pubblica (bilancio Unione dei comuni) che faccia il giro dei suddetti centri.
Riguardo alle graduatorie del passato concorso: comu finiu?
Nello Bongiovanni:
Ma che cavolo stai dicendo per difendere una porcata hai fatto una pagina di filosofia...se la nuova classe dirigente politica di questo paese la pensa in questo modo sono seriamente preoccupato...
Il concorso è stato revocato...
--- Citazione da: Tito - 17:43:50 pm, 26 Aprile 2010 ---La fattispecie non si configura come "dinamica clientelare" bensì come sfregio alla meritocrazia.
Tutto ciò fermo restando la possibilità in capo al Sindaco di chiamare "persone di fiducia" a far parte del suo staff.
Mi piacerebbe, pertanto, che la "persona i fiducia" coadiuvasse il nostro sindaco sulla base di competenze attinenti al tema.
Non conosco il/la fortunato/a. Mi auguro soltanto che renda un buon servizio alla cittadinanza facendo leva sulle competenze che, di certo, ci sarà stato il modo di valutare accuratamente.
E, perdipiù, visto che si tratta di una carica che fa riferimento all'Unione dei comuni sarà interessante ricevere consigli circa le potenzialità inespresse di una simile istituzione in riferimento ai "doveri ideali" con cui essa si interfaccia verso i cittadini della valle degli Iblei.
Mi piacerebbe, in particolare, approfondire il tema dela viabilità interna sulla base della convenzione siglata dalla stessa Unione.
E' chiaro che se vogliamo ridurre l'impatto ambientale favorendo la mobilità con mezzi ecologici e potenziare i collegamenti tra i centri iblei anche a fini turistici non possiamo far riferimento alle classiche "linee"(ast etc..).
Meglio sostenere un'imprenditoria privata che faccia dell'ecosostenibilità e della responsabilità sociale un vessillo.
Insomma: minibus ecologico a pagamento con biglietto "calmierato" da compartecipazione pubblica (bilancio Unione dei comuni) che faccia il giro dei suddetti centri.
Riguardo alle graduatorie del passato concorso: comu finiu?
--- Termina citazione ---
Francesco Di Mauro:
Caro Tito alle volte bisogna sforzarsi di chiamare le cose con il loro nome senza tanto girarci intorno, quando tu in ogni caso dai ad uun Sindaco la possibilità di chiamare direttamente a lavorare, perchè qui di questo si tratta, una persona si innesca un circolo dal quale è molto difficile riuscire a sotrtrarsi. Scusa Nello,una mia lacuna sulla questione, ma per quale mansione è dtstas chiamata questa, vicina di casa, e quali sono le sue reali competenze?
In ogni caso resta il fatto che le chiamate dirette per me generano solo clientelismo da qualsiasi parte si guardino e al di la di qualsiais elugubrazione teorico-politica.
a.merenda:
se legge bene io non ho difeso affatto. Anzi
E' solo che mi garba evidenziare ciò che sta sul piano del "saper fare" o del "non saper fare"piuttosto che le abitudini clientelari dei politici.
Siamo al gatto che si morde la coda consigliere. La gente non è stupida. Sa che la metastasi clientelare (per usare un termine d'attualità) è trasversale agli indirizzi politici.
Trattasi di limite intrinseco nella nostra cultura: sofferenza nel dare valore al merito. Piacevolezza nell'assecondare gli appettiti dei tirapiedi, guardaspalle, portaborse, accoliti, acritici individui che ti stanno dietro elemosinando senza un barlume di passione per ciò che si vuole realizzare e per ciò per la quale si intende combattere.
Sono molto amareggiato consigliere. Mi creda
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa