Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

CRISI PROFONDA...SORTINO SPROFONDA...

<< < (6/7) > >>

a.merenda:
si, in effeti tornare al discorso delle strade è stata un pò una forzatura. Voevo solo evidenziare come troppo spesso il voyerismo può prendere il sopravvento sulla "nobile politica"( che poi è anche quella che bada alle cose concrete, utile etc...tutti aggettivi cari ad una certa corrente di pensiero)


Detto questo, mi piacerebbe che questa fosse una sede in cui si limitasse il più possibile la singolar tenzone e si badasse allo scopo profondo che lo strumento si prefigge: il confronto (anche aspro) attraverso l'esposizione delle ragioni dell'uno e dell'altro (e dell'altro ancora) e poi una sintesi.

Ad esempio: questo topic ha un titolo: "crisi profonda...sortino sprofonda" che è stato aperto da un consigliere comunale d'opposizione neopresidente di un'importante commissione consiliare.

Allora delle due l'una: o il neopresidente assolve il proprio compito di "servo del cittadino" facendo leva sulla sua importante posizione oppure asserisce che Sortino sprofonda e che con l'attuale sindaco/amministrazione non si può lavorare....

Francamente non capisco fino a che punto si può trattare la cosa pubblica con questo atteggiamento politico bicefalico. Barcamenarsi tra voglia di comando e spirito di servizio di certo non è compito facile e capisco che "l'essere animale politico" prevede anche questo.

E' solamente che io non riesco a capire.

E' come se a nessuno freghi più nulla di niente. E' come se il rispetto per i valori positivi sia stato disintegrato da un uragano di piccoli egoismi borghesi.

E' come se si fosse perso il senso di ciò che vuole dire essere liberi...veramente.

A volte penso che la mia giovane età (anche se non così giovane!! :() non mi fa vedere la cruda realtà. Poi rifletto e penso che è tutto un bluff. Che il potere, in fondo, si regge su piedi di argilla e che il vento può cambiare...

enrico tomasi:
beh, è da un po che cerco di mettere in evidenza questo "bicefalismo", chiamandolo semplicemente incoerenza. ma come spesso succede, quando si indica la luna, c'e' sempre qualcuno che guarda il dito.

cherumubeddi:

--- Citazione da: Enrico Tomasi - 17:59:32 pm, 11 Maggio  2010 ---beh, è da un po che cerco di mettere in evidenza questo "bicefalismo", chiamandolo semplicemente incoerenza. ma come spesso succede, quando si indica la luna, c'e' sempre qualcuno che guarda in direzione del dito.

--- Termina citazione ---

Chissa che dito è... e rivolto a chi...   spero no al popolo!

chi semu beddi!!!

cherumubeddi:

--- Citazione da: Tito - 17:12:54 pm, 11 Maggio  2010 ---si, in effeti tornare al discorso delle strade è stata un pò una forzatura. Voevo solo evidenziare come troppo spesso il voyerismo può prendere il sopravvento sulla "nobile politica"( che poi è anche quella che bada alle cose concrete, utile etc...tutti aggettivi cari ad una certa corrente di pensiero)


Detto questo, mi piacerebbe che questa fosse una sede in cui si limitasse il più possibile la singolar tenzone e si badasse allo scopo profondo che lo strumento si prefigge: il confronto (anche aspro) attraverso l'esposizione delle ragioni dell'uno e dell'altro (e dell'altro ancora) e poi una sintesi.

Ad esempio: questo topic ha un titolo: "crisi profonda...sortino sprofonda" che è stato aperto da un consigliere comunale d'opposizione neopresidente di un'importante commissione consiliare.

Allora delle due l'una: o il neopresidente assolve il proprio compito di "servo del cittadino" facendo leva sulla sua importante posizione oppure asserisce che Sortino sprofonda e che con l'attuale sindaco/amministrazione non si può lavorare....

Francamente non capisco fino a che punto si può trattare la cosa pubblica con questo atteggiamento politico bicefalico. Barcamenarsi tra voglia di comando e spirito di servizio di certo non è compito facile e capisco che "l'essere animale politico" prevede anche questo.

E' solamente che io non riesco a capire.

E' come se a nessuno freghi più nulla di niente. E' come se il rispetto per i valori positivi sia stato disintegrato da un uragano di piccoli egoismi borghesi.

E' come se si fosse perso il senso di ciò che vuole dire essere liberi...veramente.

A volte penso che la mia giovane età (anche se non così giovane!! :() non mi fa vedere la cruda realtà. Poi rifletto e penso che è tutto un bluff. Che il potere, in fondo, si regge su piedi di argilla e che il vento può cambiare...

--- Termina citazione ---


Ho un po di difficiltà a seguire il precedente post di Tito... che ..azz centra il voyerismo?   Purtroppo ho "i scoli vasci" ma con tutto ciò m'impegno a ricercare il significato delle parole che non conosco, e su questa parola ho riscontrato un significato a sfondo sessuale,  che centra??? avro sbagliato???   usa dei sinonimi conosciuti dal "nostro gruppo"!!!

Per le altre cose, penso che non sia vero che a nessuno interessi nulla di niente!   Lo dimostrano le alte percentuali delle visite a questo topic, a questo forum, a quello dello sciurtinisi (fino a prima delle iscrizioni obbligatorie), etc.
Ai cittadini sortinesi interessa tanto la vita politica paesana (e non);  purtroppo il non conoscere atti, progetti, o addirittura non avere uno sfogo/confronto cadenzato nella legislatura che si attraversa, crea l'apatia verso tale "politica".   


chi semu beddi!

a.merenda:
ho usato il termine in senso lato come a dire che è un atteggiamento voyeristico aver la curisità e la prontezza di rispondere a tono a commenti che vanno a scadere, in un modo o nell'altro, nella faida verbale priva di argomentazioni. Quasi una pulsione sessuale, quindi.

Volevo evidenziare come spesso taluni usano questo strumento per continuare ad affermare il proprio "io" usando come scusa i commenti altrui (costruttivi o meno che siano) riproducendo, in definitiva, una morbosità (paragonabile a quella di natura sessuale di chi sbircia dal buco della serratura) che va nella direzione opposta a quella della ragione.

Insomma ho fatto un parallelismo forse improprio ma che voleva evidenziare come dietro uno strumento d'informazione possa celarsi un escamotage finalizzato alla "osservazione di un divertente e terribile spettacolo in cui gente si becca con le parole omettendo, quasi sempre, il senso profondo delle cose"

Questa osservazione è rivolta a taluni frequentatori del forum e a molti "sbirciatori" non scriventi.

Non è un'accusa bensì un'esortazione alla condivisione del pensiero. Per cosa?
Per provare ad evolverci.
Quale pensiero? Quello che possa aiutare tutti noi a vivere meglio. E questo, di certo, non deriverà mai da puerili accuse o atteggiamenti adolescenziali che mirano a zittire l'altro con un: "con te non ci parlo più perchè tu mi hai detto che sono un cattivone".

Un pò di contegno

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa