Comuni Zona Montana Iblea > Palazzolo Acreide
Programma Estate Palazzolese 2015
SC:
il mese di luglio
--- Citazione ---ESTATE 2015
Luglio
26/27/28/29 giugno e 6 luglio FESTA DI SAN PAOLO Patrono di Palazzolo Acreide
sabato 4 luglio ore 18,00 Casa Museo Antonino Uccello Inaugurazione della mostra “Per armi lucenti - Guttuso e i pittori di carretto”(fino al 31 agosto)
7 luglio / 6 settembre Piazzale Marconi
XVI Torneo di Beach Volley e Torneo Beach Soccer a cura della A.S.D. Polisportiva Akrai
giovedì 9 luglio ore 17,30 Piazza del Popolo / Corso Vittorio Emanuele III
Cerimonia in commemorazione del bombardamento del 9 e 10 luglio del 1943
a seguire Palazzo Municipale Sala Verde - Conferenza a cura di Luigi Lombardo e Salvatore Zesaro
sabato 18 luglio ore 21,00 Piazza San Paolo Compagnia Il Karisma di Vittoria in “U Ziu r’Ameria” di Valerio Varsellona
VII Festival del Teatro e della Poesia dialettale a cura della Ass. Arte-Fatti
domenica 19 luglio ore 19,00 Palazzo Cappellani, Cortile del Museo Archeologico Incontro dibattito “la Bellezza nell’arte” con Antonio Presti, Michele Canzoneri e Laura Carracchia
martedì 21 luglio ore 21,00 Piazza San Paolo Compagnia Nino Martoglio di Solarino in “Destinazione Paradiso” di Davide Puglisi
VII Festival del Teatro e della Poesia dialettale a cura della Ass. Arte-Fatti
mercoledì 22 luglio ore 21,00 Piazza San Paolo Comp. Teatrale Buona la prima! di Siracusa in “Amuri” di A. Abela, C. Gerbaro e M. Battista VII Festival del Teatro e della Poesia dialettale a cura della Ass. Arte-Fatti
sabato 25 luglio ore 21,00 Piazza San Paolo Compagnia Piccola Bottega dell’Arte di Sant’Agata di Militello in “La Cambiale” di Giovanni Falduno e Raffaella Della Russo
VII Festival del Teatro e della Poesia dialettale a cura della Ass. Arte-Fatti
domenica 26 luglio ore 21,00 Palazzo Cappellani, Corte del Museo Archeologico “Nottiblee”
Laura Vinciguerra in “nelle Terre di Qui Nascere è Tornare”
lunedì 27 luglio ore 21,00 Piazza del Popolo FESTA DELLA PIZZA 3^ edizione con l'Orchestra La Luna Rossa
a cura di: Agriturismo Giannavì, Al Punto Giusto, Gusto Ibleo, Il Cinghiale, PD Pizza, Tancredi, Tenute Baronie, U Purpittaru, Vecchio Molino, Villa Demetra
martedì 28 luglio ore 21,00 Piazza San Paolo
Associazione Culturale Arte Fatti in “I Niputi do Sinnucu” di Eduardo Scarpetta
VII Festival del Teatro e della Poesia dialettale a cura della Ass. Arte-Fatti
giovedì 30 luglio
ore 21,00 Teatro Greco di Akrai Teatri di Pietra
Verso Argo QUANDO ELEKTRA MUORE Suite in quattro quadri da Hugo Von Hofmannstahl drammaturgia di Manuel Giliberti scene e costumi Rosa Lorusso musiche originali Antonio Di Pofi regia Manuel Giliberti con Deborah Lentini,Carmelinda Gentile, Vladimir Randazzo, Laura Ingiulla, Giuliana Di Stefano,Claudia Zappia
venerdì 31 luglio ore 21,00Piazza San Paolo Compagnia Teatro Uno di Mazzarino in “Due dozzine di rose scarlatte” di Aldo De Benedetti
VII Festival del Teatro e della Poesia dialettale a cura della Ass. Arte-Fatti
ore 21,00 Villa Comunale
RARA improvisation.festival.sicily a cura di Cooperativa Tandem e Chiosco Social Food
31 luglio / 2 agosto Palazzo Municipale, Sala Verde
“I Borghi Siciliani più belli d’Italia” personale di pittura di Rocco Paci
sabato 1 agosto
ore 21,00 Teatro Greco di Akrai Teatri di Pietra
Bottega del Pane LE RANE - Malincommedia sull'orlo del mondo da Aristofane, traduzione Cristina Putignano regia e drammaturgia Cinzia Maccagnano con Luna Marongiu, Cinzia Maccagnano, Cristina Putignano, Rita Salonia, Oriana Cardaci canto Daniela Troilo scena e Coro Rosalba Cannella e Mariella Beltempo, costumi Chiara Pizzolo, musiche originali De Seta, Fontana, Lorenziore
21,00 Villa Comunale
RARA improvisation.festival.sicily a cura di Cooperativa Tandem e Chiosco Social Food
dalle ore 20,00 Mulino ad acqua “Santa Lucia” Beer & Mill
a cura dell’Ass. per la Conservazione della Cultura Popolare degli Iblei - Luoghi del Lavoro Contadino e dell’Ass. Culturale AEDE
domenica 2 agosto
ore 21,00 Piazza del Popolo “Nottiblee”
Dall’America all’Italia in Due – Io e il pianoforte
Santi Scarcella / pianoforte e voce Guest Gabriele Buonasorte / Sassofoni
ore 21,00 Villa Comunale
RARA improvisation.festival.sicily a cura di Cooperativa Tandem e Chiosco Social Food
martedì 4 agosto
ore 21,00 Teatro Greco di Akrai
LE TROIANE traduzione da Euripide Glauco Reale coregia Glauco Reale e Domenico Brancatelli a cura degli Avvocati di Siracusa
mercoledì 5 agosto
ore 21,00 Teatro Greco di Akrai Teatri di Pietra
Fondamenta Teatro e Teatri IL PERSIANO da Tito Maccio Plauto, Regia Giancarlo Sammartano Musiche Stefano Marcucci, Scena e costumi Daniela Catone, Maschere di Giancarlo Santelli con Paolo Floris, Tommaso Lipari, Mattia Parrella e Andrea Puglisi
8 / 18 agosto Palazzo Municipale , Sala Verde
Mostra “Dissonanze”di Eugenio Orciani e Federica Spada
8 / 9 / 10 e 17 agosto FESTA DI SAN SEBASTIANO
martedì 11 agosto
ore 22,00 Piazza del Popolo “Nottiblee"
DIMARTINO un paese ci vuole tour 2015
mercoledì 12 agosto
dalle ore 19,00 Mulino ad acqua Santa Lucia “Nottiblee”
Museo di notte GRANO E MITO a cura dell’Ass. per la Conservazione della Cultura Popolare degli Iblei - Luoghi del Lavoro Contadino e dell’Ass. Culturale AEDE “Il mito di Demetra e Core” sand art di Stefania Bruno figure realizzate con il grano e la sabbia, degustazioni : cuccia chef Andrea Alì,: pagnuccata Antica Pasticceria Corsino e prodotti tipici aziende di Iblei in Rete Servizio navetta con partenza di fronte distributore Agip
dalle ore 23,00 Piazza del Popolo / Corso Vittorio Emanuele III
“La notte è giovane” silence disco a cura di Basile Service
giovedì 13 agosto
dalle ore 18,00 GRANITA IN CORSO
a cura del Bar del Corso Infantino e della Pasticceria Caprice con animazione per i bambini in serata intrattenimento musicale
ore 21,00 Teatro Greco di Akrai Teatri di Pietra
Amici della Musica S.Cicero // Mda Produzioni
INCANTO SCANTU da Franco Scaldati, Ovidio, Mircea Eliade
drammaturgia Petrokos Usaja regia e coreografia Aurelio Gatti musiche originali Lelio Giannetto
venerdì 14 agosto
ore 21,00 Teatro Greco di Akrai Teatri di Pietra
Mvula Sungani Physical Dance ANEMOS Regia e Coreografie Mvula Sungani, Danzatori: Emanuela Bianchini, Florinda Uliano, Chiara Bertuccelli, Giulia Francescotti, Raffaele Rizzo, Damiano Grifoni. Musica dal vivo Riccardo Medile
domenica 16 agosto
dalle ore 18,00 Villa Comunale
IBLEI SENZA FRONTIERE a cura di Unione Giovani Iblei con il patrocinio dell’Unione dei Comuni Valle degli Iblei, Consulat Giovanile di Palazzolo A, Presenza Cittadina e LILT zona montana, in serata SFILATA RICICREO a cura dell’ass. RiciCreo Ferla
ore 22,00 Piazza del Popolo “Nottiblee” spettacolo musicale
lunedì 17 agosto
ore 21,00 Piazza del Popolo
Presentazione del Palazzolo Calcio a cura dell’S.C. Palazzolo presenta Gian Paolo Montineri
martedì 18 agosto
ore 21,00 Piazza S. Paolo
Compagnia Teatrale Palazzolese Cesare Cannata in "Du stiddi ‘nta ‘na stadda"
XVI Rassegna del Teatro Dialettale a cura della Comp. Teatr. Palazzolese
mercoledì 19 agosto
ore 21,00 Piazza S. Paolo
Gemellaggio Teatrale tra l'Anffas Onlus di Palazzolo Acreide e il Laboratorio Teatrale "La Girandola" Anffas Onlus Salerno "Le Sfumature dell'Arte tra musica - danza e parole", con la partecipazione straordinaria del batterista Carlo Serravalle e del mezzo soprano Linda Rogasi.
XVI Rassegna del Teatro Dialettale a cura della Comp. Teatr. Palazzolese
giovedì 20 agosto
ore 21,00 Piazza S. Paolo
Compagnia "Le Maschere" di Canicattini B. in "Fiat voluntas Dei"
XVI Rassegna del Teatro Dialettale a cura della Comp. Teatr. Palazzolese
venerdì 21 agosto
dalle ore 18,00 GELATO IN CORSO
a cura del Bar del Corso Infantino e della Pasticceria Caprice con animazione per i bambini in serata intrattenimento musicale
ore 21,00 Piazza S. Paolo
Compagnia Teatrale “Gli Estroversi” di Solarino in "E’ tutta una congiura" di R. Fidone
XVI Rassegna del Teatro Dialettale a cura della Comp. Teatr. Palazzolese
sabato 22 agosto
ore 21,00 Piazza del Popolo
Double Fantasy - Acoustic Duo
domenica 23 agosto
ore 21,00 Piazza San Paolo “Nottiblee”
ANIME MIGRANTI con Mario Incudine e Moni Ovadia
lunedì 24 agosto
ore 21,00 Piazza S. Paolo Gruppo Parrocchiale San Michele Arcangelo di Palazzolo A. in ‘Nta ‘sta casa ci su i fantasmi
XVI Rassegna del Teatro Dialettale a cura della Compagnia Teatrale Palazzolese
giovedì 27 agosto
ore 21,00 Piazza S. Paolo Compagnia Teatrale Palazzolese Cesare Cannata in "In troppi sotto un tetto "
XVI Rassegna del Teatro Dialettale a cura della Comp. Teatr. Palazzolese
venerdì 28 agosto
ore 21,00 Piazza S. Paolo Compagnia teatrale C.A.S.T. di Rosolini in "Non è vero ma ci credo"
XV Rassegna del Teatro Dialettale a cura della Comp. Teatr. Palazzolese
sabato 29 agosto
ore 19,00 Palazzo Municipale Sala Verde
Conferenza "Aree protette ed ecoturismo sugli iblei" con Marco Mastriani e Corrado Bianca seguirà la presentazione del libro "Santi erboristi e piante magiche" di Paolo Uccello
ore 19,30 Aula Consiliare Cerimonia di Gemellaggio fra la Banda Musicale Akrai Città di Palazzolo A. e la Banda Musicale “Giacomo Puccini” Città di Cave - Roma
ore 21,30 Corso Vittorio Emanuele / Piazza Popolo
Gran Carosello e Concerto delle Bande Gemellate
lunedì 31agosto
ore 21,00 Piazza del Popolo
FESTA DELLA PIZZA 3^ edizione con l'Orchestra La Luna Rossa
a cura di: Agriturismo Giannavì, Al Punto Giusto, Gusto Ibleo, Il Cinghiale, PD Pizza, Tancredi, Tenute Baronie, U Purpittaru, Vecchio Molino
sabato 5 settembre
ore 18,30 Palazzo Municipale, Sala Verde Presentazione del libro “Genius Loci” il Castello e la Terra dell’antica Palazzolo - Percorso storico e sviluppo urbano fra il XII secolo e il terremoto del 1693 di Santo Valvo fotografie di Salvo Alessandro Ali'brio.
5 / 6 settembre Festa di S. Lucia di Mendola Contrada S. Lucia
sabato 12 settembre
ore 16,00 partenza da Piano Acre Avisini in ici
19 / 20 e 27 settembre Festa di Maria SS. Addolorata
sabato 26 settembre
ore 20.30 Basilica di San Paolo
5° Festival Internazionale del Val di Noto “Magie Barocche”
Concerto dell’Orchestra del Festival Internazionale del Val di Noto “Magie Barocche”.
3 / 4 VI Raduno Sbandieratori e Musici Interregionale
“Tra il Barocco e il borgo medievale” a cura dell’Ass. Cult. Cibele
3/ 4 e 11 ottobre Festa di San Michele
17 / 18 ottobre Agrimontana
IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI
L‘Assessore al Turismo Il Sindaco
avv. Paolo Sandalo dott. Carlo Scibetta
--- Termina citazione ---
pierpaolo.amodio:
Da quale fonte ha tratto questa citazione, sig. SC? Ho timore, infatti, che le informazioni contenute nel post qui in alto non siano del tutto esatte
SC:
--- Citazione da: pierpaolo.amodio - 12:39:51 pm, 10 Luglio 2015 ---Da quale fonte ha tratto questa citazione, sig. SC? Ho timore, infatti, che le informazioni contenute nel post qui in alto non siano del tutto esatte
--- Termina citazione ---
la fonte è il vicesindaco e assessore al turismo Avv. Paolo Sandalo a mezzo email se c'è qualche errore lo segnali e chiederemo riscontro
pierpaolo.amodio:
--- Citazione ---la fonte è il vicesindaco e assessore al turismo Avv. Paolo Sandalo a mezzo email se c'è qualche errore lo segnali e chiederemo riscontro
--- Termina citazione ---
Approfitto della sua disponibilità per chiedere delucidazioni riguardo la cerimonia in commemorazione del bombardamento del 9 e 10 luglio del 1943 e la susseguente conferenza nella Sala Verde del Palazzo di Città. Nel programma da lei pubblicato, infatti, è indicato che tale manifestazione avrebbe dovuto tenersi giovedì scorso alle ore 17:30. Tale notizia ha trovato riscontro anche in un articolo comparso in altre testate giornalistiche. Eppure giovedì scorso non credo abbia avuto luogo alcunché nell’orario e nel luogo indicato, né in piazza erano affissi manifesti che avvisassero di un eventuale differimento dell’evento
SC:
--- Citazione da: pierpaolo.amodio - 19:23:00 pm, 16 Luglio 2015 ---Approfitto della sua disponibilità per chiedere delucidazioni riguardo la cerimonia in commemorazione del bombardamento del 9 e 10 luglio del 1943 e la susseguente conferenza nella Sala Verde del Palazzo di Città. Nel programma da lei pubblicato, infatti, è indicato che tale manifestazione avrebbe dovuto tenersi giovedì scorso alle ore 17:30. Tale notizia ha trovato riscontro anche in un articolo comparso in altre testate giornalistiche. Eppure giovedì scorso non credo abbia avuto luogo alcunché nell’orario e nel luogo indicato, né in piazza erano affissi manifesti che avvisassero di un eventuale differimento dell’evento
--- Termina citazione ---
mi spiace non lo so
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa