...
Sul centrosinistra che mette in ginocchio il paese: si, in effetti ci vorrebbe più sinistra!
...
Caro Tito, guarda che già c'è la cosiddetta "estrema sinistra" nella coalizione dell'attuale Sindaco...
Tu chi vorresti direttamente... Bertinotti???
...
Sull'Opera dei Pupi: giusto avere sensibilità in merito anche se la materia dovrebbe essere trattata più organicamente all'interno degli assessorati di competenza (beni culturali nella fattispecie). I contributi una tantum impediscono di programmare il futuro e lo sviluppo
...
Giustissimo! si dovrebbe programmare una determinata azione che miri ad un rientro sia per chi gestisce (Associazione e/o privati) sia per l'Ente d'appartenenza che mette a disposizione le strutture apposite...
E' anche giusto che questo programma annuale, ad esempio, venga preventivato, con tutto il fabbisogno economico, anche per la Pro loco in modo tale d'avere una costante attività che generi qualcosa d'importante e che non dipenda dal bioritmo del Sindaco o dell'Assessore di turno...
Costanza e servizio per i cittadini... TUTTI!!!
Stabilizzazione precari: quì si entra nel macroragionamento che riguarda i dipenenti regionali e degli stessi enti locali. Urge sistema di valutazione delle competenze e dei risultati raggiunti.
Se con il federalismo fiscale teniamo gente seduta negli uffici a non far nulla rischiamo forti tensioni sociali. Una via d'uscita? Premiare il merito: chi lavora bene ha dei bonus/incentivi, chi non lavora viene declassato con decurtazione percentuale del salario. Mi pare un ragionamento di equità. Ovviamente tutto ciò sulla base di un contratto a tempo indeterminato che tuttavia rimane "flessibile". Serve anche un'evoluzione nella mentalità del sindacato.
Certo, la tua è un'osservazione corretta se non fosse per qualche "padroncino" (li trovi anche in uffici pubblici) che sfrutterebbe l'occasione del "lavora poco" per disfarsi di chi ha, probabilmente, una natura "lenta a produrre" e magari avvantaggiare qualcuno che fa parte "da cumacca" e/o qualcun'altro che produce perchè più... spigliato!!!
guarda che i varii tipi di contratto (atipici), le organizzazioni sindacali, già li hanno accettati e ne vanno pazzi perchè ciò significa... lavoro!
IRPEF: mi sembra ammirevole. Anzi, di più, non sono d'accordo con il concetto stesso di addizionale (spettante alle regioni ed agli enti locali).
Una politica "universalistica" con specificità-autonomia locale penso sia una buona sintesi: IRPEF unica tassa da suddividere tra stato centrale- regione e comuni (magari 30% a testa) con facoltà per i comuni di determinarne criterio di regressività o progressività.
In più vincolare il gettito dela stessa, su base comunale al conto capitale (ovvero agli investimenti)
e che è.!.!.! Tutto in conto capitale per investimenti

Ricordati:" No di solo... investimenti... vive l'uomo...".
Sindaco! Sindaco! mi sente??? Faccia un pensierino per il posto vacante di Assessore... il ragazzo promette bene!!!