26 Giugno:
apertura dei festeggiamenti:
Ore 21.30: Piazza Umbrto I°: Saggio Accademico di fine anno della palestra A.S.D. 3M Fitness Club, in collaborazione con la Maestra Paola Petrolito.
Ore 22.30: spettacolo pirotecnico e accensione della "spettacolore" illuminazione della ditta Faniuolo di Putignano.
27 Giugno:
Ore 19.30: Pellegrinaggio in contrada San Pauluzzu.
Ore 21.30: Tradizionale serata alla villa.
28 Giugno:
ore 18.15 giro di gala, con gli stendardi, le bandiere e un picchetto storico a cavallo, accompagnati dal corpo bandistico "St. Joseph Band Club" di Malta, e dal gruppo Musici e Sbandieratori "Città di Floridia".
ore 21.00 A Sciuta Ra Cammira della Secentesca statua del Patrono.
ore 22.00 spettacolo musicale con POVIA in concerto.
ore 23.30 spettacolo piromusicale a cura della ditta VIP Di Alessandro Vaccalluzzo.
29 Giugno:
ore 7.00 sparo di 21 colpi a cannone per annunciare la giornata di Festa del Patrono.
Ore 7.30 - 8 .30 - 9.15 - 10.00 SS. Messe.
ore 9.00 Raccolta delle Cuddure.
Ore 10.30 Benedizione delle Cuddure.
ore 13.00 Maestosa e Spettacolare "SCIUTA" del simulacro dalla chiesa con spettacoli pirotecnici a cura della ditta Chiarenza di Belpasso e D'Amplo di Mineo.
ore 20.00 uscita serale del simulacro.
Ore 22.00 Spettacolo musicale della St. Joseph Club Gozo-Malta.
ore 24.00 spettacolo pirotecnico a cura della ditta Chiarenza di Belpasso .
Solenne Ottavario:
30 Giugno: giornata dei devoti
1 Luglio: Giornata Eucaristica
2 Luglio: Giornata dei Gruppi Ecclesiali
3 Luglio: Giornata di Ringraziamento per il dono del Sacerdozio e di Preghiera per le vocazioni.
4 Luglio: Giornata della Sofferenza
5Luglio: Giornata della Famiglia
6 Luglio:
ottava della festa:
Ore 8.30 - 10.30 - 18.00 SS. Messe.
ore 20.00 uscita serale del simulacro.
ore 24.00 rientro in chiesa e spettacolo pirotecnico a cura della ditta Chiarenza di Belpasso.
Al termine: velata della cinquecentesca statua del Santo Patrono.




