Comuni Zona Montana Iblea > Sortino
PIU' VICINO IN EUROPA...
Manfredi:
--- Citazione da: vittorio - 17:09:59 pm, 15 Giugno 2010 ---CARO VALUE SE TI FAI CONOSCERE.....POSSO COSI' CAPIRE SE TU SEI DEGNO DI RAPPRESENTARMI.........O NO........ FATTI VIVO....
SEMPRONIO COMPLIMENTI PER LA TUA GRAMMATICA ITALIANA..... SPERO CHE TU LA UTILIZZI NEL MIGLIORE DEI MODI....
--- Termina citazione ---
Non lo capisco, ho i miei limiti.
cherumubeddi:
--- Citazione da: Manfredi - 21:05:56 pm, 15 Giugno 2010 ---
Non lo capisco, ho i miei limiti.
--- Termina citazione ---
Anch'io non capisco le sue espressioni... non sò contro chi sono dirette e se c'è del sarcasmo verso qualcuno... e poi Value non è donna??? l'ha scritto Lei!!!
chi semu beddi!
a.merenda:
Chi lingua si parra a Bruxelles?
'taliano? 'nglisi? o sciurtinisi?
A mia mi pare n'glisi e macari francisi...
E perciò putissimu bypassari macare u 'talianu e 'mpararini direttamente u 'nglisi. Drou si ca si facemu quacchi errori putemu essiri giustificati....
E i bandi di l'Unioni Europea (chiù vicina) commù su scritti? 'taliano? 'glisi? o sciurtinisi?
Mha...
PS: trovo patetico l'intervento dell'amministratore del forum orientato da una logica di marketing volta a non perdere un "grande scriba" come il cons. Bongiovanni..
Io sono tra quelli che hanno fatto "l'appunto grammaticale" e non ritengo banale la cosa. E' un fatto di rispetto.
La patente del politico non prevede la deroga all'onorabilità
Pretendere dei buoni politici implica anche la capacità del consigliere di accettare le critiche le quali, se elaborate, miglioreranno la sua opera (come quella di tutti s'intende).
Io sono convinto che il consigliere , facendo un pò più di attenzione ed evitando la superficialità dello "scrivere di getto" (malattia da cui sono per primo affetto anch'io!) migliorerebbe non di poco la propria produzione scritta e ci darebbe la miglior risposta possibile..
Per concludere: sappiamo tutti che nella sostanza le cose che afferma sono talvolta valide, talvolta dubbie, talvolta giuste etc. Quì si tratta di usare uno strumento come quello del forum anche con fini pedagogici. Quì si tratta di non lasciar passare l'idea che "tanto la grammatica non è una cosa così importante".
Da questo discendono argomentazioni che arrivano sin al ruolo della scuola italiana e la sua centralità nel nostro futuro.
Ma questa, come direbbe qualcuno, è un'altra storia
cherumubeddi:
--- Citazione da: Tito - 12:38:14 pm, 17 Giugno 2010 ---Chi lingua si parra a Bruxelles?
'taliano? 'nglisi? o sciurtinisi?
A mia mi pare n'glisi e macari francisi...
E perciò putissimu bypassari macare u 'talianu e 'mpararini direttamente u 'nglisi. Drou si ca si facemu quacchi errori putemu essiri giustificati....
E i bandi di l'Unioni Europea (chiù vicina) commù su scritti? 'taliano? 'glisi? o sciurtinisi?
Mha...
PS: trovo patetico l'intervento dell'amministratore del forum orientato da una logica di marketing volta a non perdere un "grande scriba" come il cons. Bongiovanni..
Io sono tra quelli che hanno fatto "l'appunto grammaticale" e non ritengo banale la cosa. E' un fatto di rispetto.
La patente del politico non prevede la deroga all'onorabilità
Pretendere dei buoni politici implica anche la capacità del consigliere di accettare le critiche le quali, se elaborate, miglioreranno la sua opera (come quella di tutti s'intende).
Io sono convinto che il consigliere , facendo un pò più di attenzione ed evitando la superficialità dello "scrivere di getto" (malattia da cui sono per primo affetto anch'io!) migliorerebbe non di poco la propria produzione scritta e ci darebbe la miglior risposta possibile..
Per concludere: sappiamo tutti che nella sostanza le cose che afferma sono talvolta valide, talvolta dubbie, talvolta giuste etc. Quì si tratta di usare uno strumento come quello del forum anche con fini pedagogici. Quì si tratta di non lasciar passare l'idea che "tanto la grammatica non è una cosa così importante".
Da questo discendono argomentazioni che arrivano sin al ruolo della scuola italiana e la sua centralità nel nostro futuro.
Ma questa, come direbbe qualcuno, è un'altra storia
--- Termina citazione ---
Ciao Tito, la cosa insolita, secondo me, è il metodo con il quale è stato fatto rilevare l'errore grammaticale!
Secondo me la cosa giusta era di aprire un topic con l'argomento rivolto al corretto uso della grammatica nel forum (ad esempio) e chi lo inseriva magari uscire fuori dall'anonimato... tutto qua!!!
Ma l'attacco è stato diretto...
chi semu beddi!
SC:
--- Citazione da: Tito - 12:38:14 pm, 17 Giugno 2010 ---
PS: trovo patetico l'intervento dell'amministratore del forum orientato da una logica di marketing volta a non perdere un "grande scriba" come il cons. Bongiovanni..
Io sono tra quelli che hanno fatto "l'appunto grammaticale" e non ritengo banale la cosa. E' un fatto di rispetto.
La patente del politico non prevede la deroga all'onorabilità
Pretendere dei buoni politici implica anche la capacità del consigliere di accettare le critiche le quali, se elaborate, miglioreranno la sua opera (come quella di tutti s'intende).
--- Termina citazione ---
non ho mai fatto deroghe ad alcuno per il fatto di essere politico
ma hai ragione sulla logica di marketing, io voglio e desidero che sul forum possano scrivere TUTTI indipendemente dalla qualità di scrittura, non voglio che ALCUNO si senta intimorito perchè scrive male
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa