Comuni Zona Montana Iblea > Palazzolo Acreide

San Paolo 2010, qualche video

(1/2) > >>

SC:
i promotori di questo sito http://www.siciliaefolklore.com/
raccolgono feste


SCIUTA di San Paolo - Palazzolo Acreide 2010

Piromusicale Vaccalluzzo - San Paolo 2010 - Palazzolo Acreide (parte 1)

Piromusicale Vaccalluzzo - San Paolo 2010 - Palazzolo Acreide (parte 2)

taron:
dai video si nota che questo anno è stata una bella festa che ha soddisfatto gli appassionati del folklore  siciliano religioso e no ,ma  perchè non cominciare uan discussione sul  dopo sciuta ,sugli effetti lasciati da quella montagna di carta sulla facciata della chiesa . Ancora oggi si possono vedere questi effetti su una facciata da poco restaurata  e che era diventata un gioiello come si addice a un patrimonio dell'umanità; dopo la festa ,però, questa facciata è diventata multicolore in alcune sue parti, grazie a un uso scriteriato di "nzareddi"  . Dalle opinioni raccolte nei giorni dopo la festa  ho notato poca indignazione ,l'importante  è la riuscita della manifestazione ,la rovina  del monumento iniziata quest'anno interessa poco,neanche all'assessorato comunale del turismo ,nè a responsabili locali di associazioni quali ITALIA NOSTRA.
Resta solo la rabbia di una mancata prevenzione dei danni  e di una indifferenza totale al decoro della propria cittadina  e ai monumenti che dovrebbero fungere da volano alla nostra economia "TURISTICA"

cherumubeddi:

--- Citazione da: taron - 08:31:42 am, 03 Luglio  2010 ---dai video si nota che questo anno è stata una bella festa che ha soddisfatto gli appassionati del folklore  siciliano religioso e no ,ma  perchè non cominciare uan discussione sul  dopo sciuta ,sugli effetti lasciati da quella montagna di carta sulla facciata della chiesa . Ancora oggi si possono vedere questi effetti su una facciata da poco restaurata  e che era diventata un gioiello come si addice a un patrimonio dell'umanità; dopo la festa ,però, questa facciata è diventata multicolore in alcune sue parti, grazie a un uso scriteriato di "nzareddi"  . Dalle opinioni raccolte nei giorni dopo la festa  ho notato poca indignazione ,l'importante  è la riuscita della manifestazione ,la rovina  del monumento iniziata quest'anno interessa poco,neanche all'assessorato comunale del turismo ,nè a responsabili locali di associazioni quali ITALIA NOSTRA.
Resta solo la rabbia di una mancata prevenzione dei danni  e di una indifferenza totale al decoro della propria cittadina  e ai monumenti che dovrebbero fungere da volano alla nostra economia "TURISTICA"

--- Termina citazione ---


Guardando i video della "sciuta di S. Paolo" si notano le carte colorate dei zavarreddi che, oltre ad abbellire momentaneamente l'evento, deteriorano la vista della chiesa.
Questo non dovrebbe avvenire poichè chi ha la gestione di tali fuochi d'artificio o il Comitato che organizza la festa, dovrebbero essere garanti della pulizia nel post-evento di tutta la chiesa che è, come dice taron, patrimonio dell'umanità e come tale va salvaguardato (in particolare dagli stessi Palazzolesi...). 
In particolare l'Assessorato competente dovrebbe pretendere tale pulizia......   (tanto cos'altro gli rimane da fare???)

Parlando di chiese, in questi giorni son passato da Buscemi, delizioso paese della nostra provincia, ed ho notato la chiesa di San Sebastiano che è in balia delle colombe e delle erbacce...  in pratica abbandonata a se stessa!
Un appello agli amministratori locali del Comune di Buscemi:  fate in modo di non perdere determinate rarità poichè sono memoria storica delle nostre origini e perchè sono nate con l'amore, con l'armonia dei nostri antenati e con la fede che li  contraddistingueva dalla nostra epoca apatica. 

chi semu beddi!

SC:

--- Citazione da: chisemubeddi - 23:33:53 pm, 03 Luglio  2010 ---
Guardando i video della "sciuta di S. Paolo" si notano le carte colorate dei zavarreddi che, oltre ad abbellire momentaneamente l'evento, deteriorano la vista della chiesa.
Questo non dovrebbe avvenire poichè chi ha la gestione di tali fuochi d'artificio o il Comitato che organizza la festa, dovrebbero essere garanti della pulizia nel post-evento di tutta la chiesa che è, come dice taron, patrimonio dell'umanità e come tale va salvaguardato (in particolare dagli stessi Palazzolesi...). 


--- Termina citazione ---

veramente per quello che ne so già il comitato di San Paolo se ne  occupa, ripuliscono anche i tetti delle case adiacenti oltre che la chiesa, è sufficiente fare presente ai membri del comitato la situazione e intervengono.

questo è quello che mi hanno raccontato.
per quanto non sia un appassionato di feste devo riconoscere che la festa di san paolo è molto + antica  e sentita della menzione unesco.

va anche ricordato che il momento di piena per i nostri b&b e alberghi è proprio durante san paolo, mentre nel resto dell'anno i nostri monumenti pur essendo sempre quelli non portano un granchè.

taron:

--- Citazione da: SC - 23:59:53 pm, 03 Luglio  2010 ---veramente per quello che ne so già il comitato di San Paolo se ne  occupa, ripuliscono anche i tetti delle case adiacenti oltre che la chiesa, è sufficiente fare presente ai membri del comitato la situazione e intervengono.

questo è quello che mi hanno raccontato.
per quanto non sia un appassionato di feste devo riconoscere che la festa di san paolo è molto + antica  e sentita della mensione unesco.

va anche ricordato che il momento di piena per i nostri b&b e alberghi è proprio durante san paolo, mentre nel resto dell'anno i nostri monumenti pur essendo sempre quelli non portano un granchè.

--- Termina citazione ---




Io ho avuto modo di parlare con qualcuno del comitato e mi è stato detto che ci penserà madre natura a pulire la facciata con le prossime piogge invernali  ,dando così tempo alla pietra di assorbire il colore :(.
Non sono d'accordo che  tutto si deve ridurre a un aspetto mercantile  e non si deve essere orgogliosi di ciò che si possiede a livello cittadino

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa