Comuni Zona Montana Iblea > Palazzolo Acreide
San Paolo 2010, qualche video
enrico tomasi:
Non mi sembra Che a palazzo tutto sia ridotto ad un aspetto mercantile taron, e mi pere che non si viva solo d'orgoglio.
taron:
Enrico ,non era una frecciatina ai proprietari di b&b ,quindi non voglio accendere polemiche ,specie con i diretti interessati , lo devi considerare una sintesi del mio pensiero : credo che i b&B non vivano solo di feste ,ma di un continuo avvincendarsi di ospiti,specie durante il periodo estivo e questo sì rende orgogliosi del fatto che Palazzolo possa rientrare in un circuito turistico ,magari piccolo,grazie anche alla menzione UNESCO. Ma al di là dell'Unesco e al di là del flusso turistico,volevo dire che non si può rovinare un monumento per la soddisfazione di una sciuta ben riuscita ,un monumento che non è di proprietà del comitato o chi pr loro ,ma di un'intera collettività ,me compreso che ho davvero gioito al vedere la facciata ripulita e splendente (se poi diventerà nera col tempo,questa sì che è madre natura) e ora ho lanciato questo sfogo sul forum dopo aver visto la stessa facciata brucisacchiata e multicolore.
Scusate e vi saluto
enrico tomasi:
non mi devi nessuna scusa e nessuno sta polemizzando taron, qui si discute, ognuno da il suo contributo.
le feste, specie quella patronale e di s. sebastiano, sono tra le poche occasioni che vedono palazzolo gremita di gente. non solo i B & B sono affollati, ma anche ristoranti, bar e alberghi.
credo che l'aspetto economico dell'evento possa ampiamente giustificare le quelle montagna di carta sulla facciata della chiesa, che personalmente non ho visto rimanere li per piu' di qualche settimana.
tu parli della vita dei B & B, del flusso turistico ecc, ti garantisco che palazzolo non rientra in nessun circuito, tanto meno c'e' un continuo avvicendarsi di ospiti.
parto dall'idea che se i ragazzi dei vari comitati, la gente palazzolese, applicasse la loro dedizione, la miticolosità e la professionalità che ci mette nell'organizzare le "sciute" ad iniziare dal proprio lavoro, il nostro sarebbe un paese ricco anche senza nessuna menzione da parte dell'unesco.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa