Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

Proiezione de "Le Dame e il Cavaliere"

(1/13) > >>

OfficinaSocialeArchè:
L'associazione culturale Officina Sociale Archè presenta "Le Dame e il Cavaliere", il primo film inchiesta che riordina le vicende pubbliche e private del presidente del consiglio Silvio Berlusconi.
Un documentario che nessuno ha voluto distribuire per non rischiare. Che viene diffuso e conosciuto grazie al passaparola e che diventerà illegale se venisse approvata la legge-bavaglio in esame al parlamento.
L'unica fiction vietata in tv. Tutto quello che vorrebbero farci dimenticare.
Contribuire alla diffusione di questo film significa dare una mano alla libertà d'informazione, alla democrazia, al giornalismo e al cinema indipendente.

La trama del film
Ogni sera lo stesso rituale che il padrone di casa impone a se stesso e a quaranta ospiti, tutte ragazze speranzose di avere un ruolo nella prossima fiction tv o un posto in parlamento. Per le più fortunate la possibilità di andare a letto con Silvio Berlusconi.
E così, sera dopo sera, il presidente del consiglio sta trasformando questo Paese e le sue istituzioni. Dietro, un preciso progetto politico: rendere innocuo il parlamento e piegare la democrazia alla volontà del capo. Questa inchiesta esclusiva si addentra nei segreti del sistema, e racconta di come l'Italia stia diventando una mignottocrazia.
Trailer: Le dame e il Cavaliere: sesso e potere, una storia italiana - Trailer

Sarà presente il regista Franco Fracassi

Chi è Franco Fracassi
Regista e sceneggiatore, precedentemente ha lavorato per 16 anni come giornalista e fotoreporter, per testate italiane e internazionali, come l’Associated Press. Per anni è stato inviato di guerra, coprendo i conflitti di Bosnia, Croazia, Kosovo, Sri Lanka, Angola e Iraq. Ha scritto libri d’inchiesta, tra i quali sulla rete internazionale dei neonazisti (“Quarto Reich”), sullo scandalo politico-criminal-finanziario che ha costretto alle dimissioni l’ex presidente russo Boris Eltsin (“Russiagate”), sull’assassinio in Somalia della giornalista italiana Ilaria Alpi e del cameraman Miran Hrovatin (“Ilaria Alpi”), sul presunto tentativo iraniano di possedere la bomba nucleare (“La bomba di Allah”). Fracassi come fotografo ha partecipato a tre edizioni del World Press Photo e da quattro anni produce, scrive e dirige documentari per la Telemaco, tra cui “C’era una volta Bam” e “Gli uomini che cambiarono il mondo”.
Tratto da Documè, circuito indipendente per la promozione del documentario
http://www.docume.org/page/schedautore.asp?id=231

Sortino, martedì 6 luglio - ore 18.00 - Cine Teatro Italia
Ingresso gratuito

http://www.ledameeilcavaliere.blogspot.com/


Nello Bongiovanni:
Solo questo siete capaci di fare...



--- Citazione da: OfficinaSocialeArchè - 14:23:53 pm, 04 Luglio  2010 ---L'associazione culturale Officina Sociale Archè presenta "Le Dame e il Cavaliere", il primo film inchiesta che riordina le vicende pubbliche e private del presidente del consiglio Silvio Berlusconi.
Un documentario che nessuno ha voluto distribuire per non rischiare. Che viene diffuso e conosciuto grazie al passaparola e che diventerà illegale se venisse approvata la legge-bavaglio in esame al parlamento.
L'unica fiction vietata in tv. Tutto quello che vorrebbero farci dimenticare.
Contribuire alla diffusione di questo film significa dare una mano alla libertà d'informazione, alla democrazia, al giornalismo e al cinema indipendente.

La trama del film
Ogni sera lo stesso rituale che il padrone di casa impone a se stesso e a quaranta ospiti, tutte ragazze speranzose di avere un ruolo nella prossima fiction tv o un posto in parlamento. Per le più fortunate la possibilità di andare a letto con Silvio Berlusconi.
E così, sera dopo sera, il presidente del consiglio sta trasformando questo Paese e le sue istituzioni. Dietro, un preciso progetto politico: rendere innocuo il parlamento e piegare la democrazia alla volontà del capo. Questa inchiesta esclusiva si addentra nei segreti del sistema, e racconta di come l'Italia stia diventando una mignottocrazia.
Trailer: Le dame e il Cavaliere: sesso e potere, una storia italiana - Trailer

Sarà presente il regista Franco Fracassi

Chi è Franco Fracassi
Regista e sceneggiatore, precedentemente ha lavorato per 16 anni come giornalista e fotoreporter, per testate italiane e internazionali, come l’Associated Press. Per anni è stato inviato di guerra, coprendo i conflitti di Bosnia, Croazia, Kosovo, Sri Lanka, Angola e Iraq. Ha scritto libri d’inchiesta, tra i quali sulla rete internazionale dei neonazisti (“Quarto Reich”), sullo scandalo politico-criminal-finanziario che ha costretto alle dimissioni l’ex presidente russo Boris Eltsin (“Russiagate”), sull’assassinio in Somalia della giornalista italiana Ilaria Alpi e del cameraman Miran Hrovatin (“Ilaria Alpi”), sul presunto tentativo iraniano di possedere la bomba nucleare (“La bomba di Allah”). Fracassi come fotografo ha partecipato a tre edizioni del World Press Photo e da quattro anni produce, scrive e dirige documentari per la Telemaco, tra cui “C’era una volta Bam” e “Gli uomini che cambiarono il mondo”.
Tratto da Documè, circuito indipendente per la promozione del documentario
http://www.docume.org/page/schedautore.asp?id=231

Sortino, martedì 6 luglio - ore 18.00 - Cine Teatro Italia
Ingresso gratuito

http://www.ledameeilcavaliere.blogspot.com/




--- Termina citazione ---

Francesco Di Mauro:
Beh se Berlusconi è un puttamiere non è mica colpa della sinistra.
Ti ricordi, anche Musssolimi lo era, ma per lo meno, prima di allearsi con Hitler, parecchie cose buone per l'Italia le fece, Silvietto Papi-Silvio manco quelle ha fatto. Vi ha talmente comprato, che anche un galantuomo come Fini vi siete venduti, medita Nello, che le cose non sono esatttamente come lòe racconti tu, e gurdati il film, e poi pensa se cose come queste le hanno mai preparate per le Merkel, per Blair, per Sarcosi, avete proprio gli occhi chiusi, o meglio vi fa comodo chiuderli.

Luca:

--- Citazione da: Francesco Di Mauro - 11:12:38 am, 05 Luglio  2010 --- pensa se cose come queste le hanno mai preparate per le Merkel, per Blair, per Sarcosi, avete proprio gli occhi chiusi, o meglio vi fa comodo chiuderli.

--- Termina citazione ---
viene da pensare anche un'altra cosa: se l'opposizione che hanno i personaggi citati è della stessa "levatura" di quella italiana!
Beh,la risposta è no,in altre parti cose come queste non ne fanno. Perchè?
Perchè lì pensano a risolvere i problemi tramite leggi ed azioni concrete non con manifestazioni e raccolte firme o sostegno ad improbabili "documentari" sull'undici settembre, lì non ci si limita a dire il contrario di quanto detto dal governo,si fanno controproposte (realizzabili).

sonèr:
Ottima iniziativa bisogna informare e far conoscere BRAVI ;)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa