Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

Officina Sociale Archè presenta: "IBLEI. Storie e luoghi di un Parco"

(1/6) > >>

OfficinaSocialeArchè:
Officina Sociale Archè è lieta di presentare: "IBLEI.Storie e luoghi di un Parco"

Sortino (Sr)
Sabato, 17 luglio
P.zza G.Verga, ore 20.00

Il Parco degli Iblei.
L'istituzione del Parco degli Iblei permette di tutelare e valorizzare uno straordinario giacimento di biodiversità, di ricchezza storica ed etnoantropologica, nonchè di promuovere un nuovo modello di sviluppo ecosostenibile.

Il documentario
"IBLEI: Storie e luoghi di un Parco" è un documentario sul Parco degli Iblei di prossima istituzione, e, più in generale, sugli Iblei. Un viaggio alla (ri)scoperta del territorio, per raccontare la natura, la storia, l'uomo.
Alle immagini del paesaggio e della natura, di grande potenza visiva, si alternano le interviste ai protagonisti degli Iblei, soggetti interessanti ed eclettici. Un racconto a più voci, in prima persona, grazie al contributo di chi il territorio lo vive per lavoro o per passione: artisti, studiosi, operatori.
Il documentario rappresenta un validissimo strumento per conoscere e far conoscere il territorio Ibleo, un'area con un patrimonio inestimabile di ricchezza in termini paesaggistici e antropologici. Se la Sicilia è un'isola, gli Iblei sono un'isola nell'isola, un microcosmo di elementi naturali e umani che fanno di questa zona un territorio unico.

Trailer:
  Trailer Iblei - Storie e luoghi di un parco

Regia: Vincenzo Cascone
Dopo gli anni universitari a Siena, nei quali approfondisce le problematiche teoriche del linguaggio cinematografico, nel 2001 fonda la casa di produzione Extempora. Alterna all'attività di regista e montatore, quella di produttore ed editore. La Variante Sultano, il suo primo lungometraggio, selezionato a Slow Food on Film 2008 e al Festival Libero Bizzarri 2008, ha vinto il primo premio Academia Barilla 2009 e il secondo premio Lampedusainfestival 2009.


Presentazione a cura di

Vincenzo Cascone, regista e autore, Etempora Srl

Interventi

Tonino Perna, docente di sociologia economica, già presidente del Parco Nazionale dell'Aspromonte

Lorenzo Lo Presti, produttore, Argosoftware

Paolo Uccello, Ente Fauna, naturalista, membro comitato pro Parco.


Informazioni tratte da: http://www.verdi-modica.it/

officinasocialearche@email.it
www.officinasocialearche.it

SC:
vorrei rammentare agli utenti e/o associazioni che ne vogliono usufruire la possibilità di segnalare le date degli eventi nel calendario del forum


tramite la funzione link al calendario in basso a destra sul topic dopo che è stato pubblicato.

una volta inserita la data il forum segnalerà l'evento sotto i post recenti quando si avvicina la data rimandando al topic collegato


ovviamente si auspica il non abuso di tale funzione

Proudhon:
Un'altra grande iniziativa, complimenti! Un documentario bellissimo e ben fatto...

SC:
e il dibattito riguardo al parco come è stato?

sono stati affrontati temi come questo :

http://espresso.repubblica.it/dettaglio/Parco-nazionale-degli-sprechi/1997007&ref=hpsp

Vincenzo Cascone:
Salvatore, un coro di si! Il parco gli iblei lo vogliono. Plauso all'organizzazione dell'officina sociale Arché. Ho provato a far intervenire chisemubeddi, ma era per cosi' dire "non pervenuto". Spero potrai intervenire tu ai prossimi incontri...ti tengo aggiornato! Saluti v. Grazoe proudhon per i complimenti al doc.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa