Tematiche Generali > Politica
Video parziale proposta di BONO prov. sr sul parco degli iblei
SC:
--- Citazione da: pinoguzzardi - 12:47:16 pm, 14 Luglio 2010 ---Che strano modo, sign. Caligiore, di riassumere il pensiero dell'on.le De Benedictis sul Parco degli iblei.
Lei ha strumentalizzato un frase sì pronunziata ma in un contesto diverso da quel " non va fatto" in maiuscolo, se li risenta quelle affermazioni pronunciate e cambierà opinione, ne colga la " ratio" sia nello specifico da Lei riportato che complessivamente.
--- Termina citazione ---
dottore come sempre lei si ferma alle cose meno importanti e poi si chiede perchè ad un certo punto punto io divento "scurrile"
il mio sunto non era teso a capovolgere le dichiarazione di de benedictis a proposito del parco
bensì a far capire che l'onorevole ing. de benedictis dice immani st.. sciocchezze visto che sto aumento di popolazione nel parco degli abruzzi che lui porta ad esempio non c'è stato, al + c'è una stasi quando non una dimuzione (istat )
potrebbe invece riflettere che qui la nebbia invece è molto alta quando si usano dati falsi?
per il resto che dirle per lei riportare 10 pagine di norme, leggi e regolamenti ossia montagne di carte le sembra un modo per dissipare i dubbi dei contadini e allevatori che non fanno gli avvocati? mah
io semmai coltiverò qualcosa di mio nei miei terreni voglio coltivare gli ogm x il consumo animale (visto che finalmente piano piano anche l'europa si sta sbloccando in tal senso), se lei mi assicura che è possibile dentro il parco senza problemi e che si possono aprire strade grandi che colleghino al ragusano beh allora non ho nulla contro il parco
pinoguzzardi:
Ma se il Suo è un problema che attiene alle opportune nuove strade di collegamento con il territorio ragusano la normativa sui parchi non preclude le strade intercomunali, non sono quelle strade rurali ove, per motivi di tutela idrogeologica nel caso in cui se ne sia riscontrata l'esigenza orografica per preservare quel " bene di tutti", le strade non possono essere impermeabilizzate.
Sugli o.g.m non le so rispondere, la normativa, vecchia del 91, non ne parla anche se personalmente la " cosa" non mi appassiona.
E mi fa piacere che, a quelle condizioni, abbia espresso l'innovativa Sua posizione : "non ho nulla contro il parco".
Anch'io, finalmente concordiamo.
Buona estate e continui nel Suo prezioso lavoro di " informazione documentata", cercando di preferire nell'esposizione quell'altro colore dai toni uguali al nostro bel cielo bleo.
pinoguzzardi
SC:
--- Citazione da: pinoguzzardi - 17:37:49 pm, 14 Luglio 2010 ---Sugli o.g.m non le so rispondere, la normativa, vecchia del 91, non ne parla anche se personalmente la " cosa" non mi appassiona.
--- Termina citazione ---
guarda caso se non trova la norma la cosa non la appassiona
pinoguzzardi:
La questione OGM non mi appassiona non certo perchè manca la " norma" ma perchè preferisco la " natura" così come è e come si è evoluta nel tempo anche per merito dell'uomo ma con metodi " naturali" ( Gregor Johann Mendel, precursore della genetica moderna).
Ma questa è una mia attuale posizione personale soggetta ad eventuale variazione qualora mi si assicuri, nel tempo, che gli OGM non interferiscano sulla salute dell'uomo.
Non sono un " oscurantista".
Che c'entra la mancanza della " norma" correlata al mio attuale non "appassionarsi" ?.
Mi meraviglio di questa Sua affermazione.
Lei mi ha chiesto di conoscere se in un parco nazionale sarà possibile coltivare prodotti geneticamente modificati ed io ho risposto di non saperlo, non fosse altro perchè non è normato dalla legge del 91 ( numero non preceduto dalla G, altrimenti si tratterebbe di quel famoso " moschetto" seppure, qualcuno, sbagliando, assimila quella legge ad un arma rivolta verso la popolazione del territorio interessato) .
Se sarà aggiornata o interpretata estensivamente, quella legge, ne parleremo.
Un contributo sulla problematica OGM
pinoguzzardi
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa