Comuni Zona Montana Iblea > Sortino
FONDO DI SOLIDARIETA’ CIVICO
Nello Bongiovanni:
FONDO DI SOLIDARIETA’ CIVICO
ISTITUITO CON DELIBERA DI C.C. 61 DEL 28/06/2010
REGOLAMENTO
ART. 1
Il presente regolamento, disciplina l’utilizzo delle somme disponibili presso il bilancio comunale a seguito dell’istituzione del FONDO DI SOLIDARIETA’ CIVICA da parte del Consiglio Comunale di Sortino con la Delibera nr. 61 del 28/06/2010.
ART. 2
Possono inoltrare richiesta di sgravio totale delle imposte locali per un anno ai competenti uffici comunali, tutti i cittadini residenti nel territorio di Sortino da almeno cinque anni, e che versano in gravi condizioni economiche dovute alla perdita del posto di lavoro, del componente il nucleo familiare percettore di salario di famiglie monoreddito.
ART. 3
Per perdita di lavoro si intende, il dipendente licenziato prima della scadenza naturale del contratto di assunzione .
Per imposte comunali si intendono, T.AR.S.U. E SERVIZIO IDRICO/FOGNARIO.
ART. 4
L’ Amministrazione Comunale può utilizzare quota/parte delle somme del FONDO, per anticipazioni in conto interessi, a dipendenti in cassa integrazione che abbiano necessità di anticipazioni bancarie delle somme spettanti, fermo restando le condizioni di cui al precedente art. 2 .
I benefici del pagamento degli interessi per tali anticipazioni, non sono cumulabili con lo sgravio delle imposte locali.
ART. 5
Una quota non inferiore al 10 % del FONDO, deve essere corrisposta ai parroci delle parrocchie locali, al fine di soddisfare le numerose richieste di famiglie indigenti e che per motivi di privacy non fanno richiesta di aiuto ai competenti uffici comunali.
Altresì , data l’importante funzione sociale attribuita alla Festa della Santa Patrona, come momento di convivenza civica di tutta la comunità sortinese che coinvolge l’ intera comunità, il Consiglio Comunale dà indirizzo politico all’Amministrazione Comunale di assegnare, al Parroco della Chiesa di Santa Sofia in Sortino, un contributo pari a 20.000 euro dal momento dell’ approvazione del presente regolamento al fine di organizzare per tempo, la summenzionata manifestazione che ricorre il 10 settembre c.a. Pertanto si dà mandato all’Amministrazione Comunale di predisporre le conseguenti variazioni al bilancio di previsione 2010 da sottoporre all’attenzione del Consiglio Comunale.
ART. 6
Il presente regolamento entra in vigore, dopo l’approvazione da parte del Consiglio Comunale e limitatamente alle agevolazioni descritte agli art. 2 e 3 che produrranno effetti a partire dal 1 gennaio 2011, le norme ivi contenute sono immediatamente esecutive. BLANCATO MARIO
BONGIOVANNI SEBASTIANO
BASTANTE VINCENZO
PISPISA SILVANA
MICELI ALDO
PARLATO VINCENZO
TABACCO NUNZIO
MUSCO GIUSEPPE
SALONIA CESARE
PALI’ SEBASTIANO
FRANZO’ MASSIMO
GIGLIUTO SALVATORE
cherumubeddi:
Sicuramente è un fondo di alti valori, concedere un aiuto a chi perde il posto di lavoro... anche quello di concedere una quota parte alle chiese locali affichè possano dar aiuto a quelle famiglie che non hanno la possibilità neanche di acquistare il cibo quotidiano....
Mi domando una cosa: ma la festa di S. Sofia, con tutto il rispetto per la Santa Patrona, che centra in questo regolamento?????
Che funzione sociale ha la festa di S. Sofia????
Siamo alle solite!!!!! Non è che è solo il Sindaco e l'Amministrazione....
Se mi dite che i fondi raccolti durante la cerimonia religiosa serviranno, con prove alla mano, per un piccolo sollievo alle famiglie bisognose, allora potrei convincermi..... ma c'è una cosa che mi turba:
NON E' CHE STI 20000€ SONO INSERITI IN QUESTO REGOLAMENTO PER PROPAGANDA, RICHIESTI DA QUALCHE CONSIGLIERE COMUNALE ALTRIMENTI NON VOTA LA MOZIONE DI SFIDUCIA?????Che c'azzecca spendere 20000€ per la FESTA di S. Sofia con il fondo di solidarietà?????
UN MINUTO DI RIFLESSIONE..........................................................
Ma perchè dico sempre le solite minchiate??????
...e poi, qualcuno crede che sarà leggittima l'azione dell'Amministrazione a proporre le variazioni di bilancio per stornare i fondi richiesti per la Festa della Patrona, quando s'insinua costantemente che tutti gli atti prodotti dalla stessa sono illeggittimi?????
chi semu beddi!
Francesco Di Mauro:
sCUSA nELLO MA QUAL'è L'AMMONTARE DI TUEETE LE SOMME A DISPOSIZIONE CHE VERRANNO ELARGITE PER QUEST'INIZIATIVA LODEVOLE(TRANNE I SOLDI ALLA FfESTA)?
Manfredi:
Mi piace, condivido, ma non l'art.5.
enrico tomasi:
--- Citazione da: chisemubeddi - 09:10:17 am, 24 Luglio 2010 ---
NON E' CHE STI 20000€ SONO INSERITI IN QUESTO REGOLAMENTO PER PROPAGANDA, RICHIESTI DA QUALCHE CONSIGLIERE COMUNALE ALTRIMENTI NON VOTA LA MOZIONE DI SFIDUCIA?????
...e poi, qualcuno crede che sarà leggittima l'azione dell'Amministrazione a proporre le variazioni di bilancio per stornare i fondi richiesti per la Festa della Patrona, quando s'insinua costantemente che tutti gli atti prodotti dalla stessa sono illeggittimi?????
chi semu beddi!
--- Termina citazione ---
Ho gli stessi dubbi beddo
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa