“Festa ri populu, gioia ri panza – ricettario canicattinese e fitoalimurgia”, presentato ieri al Museo Tempo il ricettario canicattinese
“Il cibo essenza della vita”. Così nel pomeriggio di ieri al Museo TEMPO di Canicattini Bagni, Anna Martano, Direttore Accademico de “I Monsù Accademia Siciliana di Enogastronomia”, Prefetto Sicilia AIGS, ha definito il ciclo del cibo, con i suoi prodotti ed alimenti che nella morte diventano gastronomia e arte culinaria, per ridare la vita. Un concetto che ha legato alla Pasqua, la festa più importante per i cristiani, che rappresenta proprio il "passaggio" dalla “morte alla vita”, con la “Resurrezione”.
Source:
“Festa ri populu, gioia ri panza – ricettario canicattinese e fitoalimurgia”, presentato ieri al Museo Tempo il ricettario canicattinese