Comuni Zona Montana Iblea > Sortino
Iblafest 010
Nello Bongiovanni:
Perdonami e scusami per il caro...purtroppo chi decide queste cose non è il consiglio comunale, ma il sindaco e la giunta...divresti sapere che il consiglio dà solo atti di indirizzo...
--- Citazione da: Francesca - 21:21:59 pm, 06 Settembre 2010 ---Semmai cara! Ma scusi, lei non era consigliere comunale? Non dovrebbe sapere come mai si finanziano con i soldi pubblici cose così inutili e che nulla portano al paese?
--- Citazione da: nello.b - 21:09:32 pm, 06 Settembre 2010 ---Condivido caro Francesca...
--- Termina citazione ---
--- Termina citazione ---
a.merenda:
Dunque:
il venerdì si è fatto un esperimento. Inserire nell'evento una conferenza e decentrando verso P.zza G. Verga. In seguito esibizione dei bimbi e gruppo musicale...Il tutto in una veste "tranquilla", nel senso che sono stati aperti degli spazi (ex Municipio) che contenevano delle mostre fotografiche fruibili dalla cittadinanza durante il fine settimana.
Un errore: il registro delle presenze. Facciamo ammenda
Il sabato: solito Iblafest. Pochi stand dovuto al fatto che molti non si spostano soltanto per un giorno. Quindi difetto conseguenziale alla scelta iniziale d'impostazione del venerdì.
Riguardo alla gente presente...Pare il botta e risposta tra questura ed organizzatori quando ci sono le manifestazioni sindacali.
Volete una stima? Tanta gente da riempire il Largo (a meno che non sia diventato cieco..)
Domenica: cursa de carrittetri...un must dell'Iblafest ed un successo come sempre. 36 ragazzini hanno apprezzato. chiedete a loro
Detto ciò dico sin da subito che l'Iblafest non è qualcosa che DEVE sopravvivere bensì un evento che PUO' sopravvivere. Quando non esisteranno più le condizioni per realizzarlo sparirà.
Una cosa, però la voglio dire sulla sua sostenibilità economica.
Questo evento si ispira alle modalità di spesa promosse dall'Unione europea, ovvero da una compartecipazione finanziaria pubblico-privata.
Dalle nostre parti, quando si utilizza questo metodo il punto cruciale sta nel reperire un esborso privato chesia "reale" e senza partite di giro derivanti da finanziamenti pubblici.
Nel caso del comune di Sortino l'investimento è pari a 3000 euro per tre giornate. L'esborso privato è di circa 2000 euro.
Ergo: 60% pubblico/40% privato.
Trovatemi un altro evento che rispetti queste proporzioni.
Sulla valenza culturale che l'Iblafest ha avuto non spetta a me giudicare. Riconosco, tuttavia, molte criticità a riguardo.
PS:La prossima amministrazione valuterà il da farsi e magari il Sign. Bongiovanni avrà l'occasione di manifestare la sua bocciatura per l'evento.
Francesca, invece, se vorrà, potrà proporci qualcosa di più costruttivo e sostenibile dal punto di vista economico degnando la collettività, se desidera, del suo impegno operativo e progettuale. Ti aspettiamo
cherumubeddi:
X TITO: nessun PS per me???? sono un pò geloso e curioso!!!
--- Citazione da: chisemubeddi - 21:22:11 pm, 05 Settembre 2010 ---Salve ragazzi!!!
Ho visto l'iblafest fino a sabato notte.... bhe, è stata una simpatica festa.... molto iblafest.... poca Tribù!!!
......... Che succede capo tribù???chi semu beddi!
--- Termina citazione ---
Che mi dici??? esiste la tribù ancora???
chi semu beddi!
Francesco Di Mauro:
Antonio, te l'ho gia detto, devi ,come presidente pro loco, proporre cose nuove,. non accanirti sulle vecchie e per giunta scarsucce di successo. Ma cos'è sto Iblafest? Spiegamelo, un ponte tra noi e gli altri popoli?, l'unione di culture diverse?
Ma la gente d'estate credo voglia altro, poi sta cosa mi sa di sinistra anni settanta, bastaaaaaa
cherumubeddi:
--- Citazione da: Tito - 09:22:35 am, 07 Settembre 2010 ---
Riguardo alla gente presente...Pare il botta e risposta tra questura ed organizzatori quando ci sono le manifestazioni sindacali.
Volete una stima? Tanta gente da riempire il Largo (a meno che non sia diventato cieco..)
--- Termina citazione ---
Ogni tanto, capo tribù, acchianicci a villa pìttaliàri a genti ca c'è e chi vulissi fari!!!! sabato , c'era a genti, ma non da riempire il Largo..... quasi!!!
Cambiali, ogni tanto i punti di vista; sostituisciti a quelli che guardano e/o cercano di vivere la festa e non solo dalla diversa posizione geografica, ma da diversi occhi, come anziani, giovani, adolescenti, mezza età, degli enta ed anta..... capisci??? E se puoi crea tanti spazi per ognuno di loro!!!! Almeno qualcosa li ha, come dire, interessati!!!
X Francesca: Ciao Ciccia, potevi fargliele di persona tutti sti complimenti, ahò!!! Che è non trovavi le parole??? Non è che hai fatto la "festa" ai contributi dell'Iblafest e avannu ca veni vorrai organizzarla tu??? Magari chiamarla cicciafest?!?! scherzo!
chi semu beddi!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa