Comuni Zona Montana Iblea > Palazzolo Acreide
le nostre fissazioni sulla villa
renegade79:
ho incontrato un amico che di ritorno dal consiglio ( teatrino) mi ha detto che hanno parlato, prendendo un articolo di giornale e il sindaco ha detto che la colpa è del giornalista che ingrandisce..e che la villa è tenuta benissimo!!!
Ma va ma va ma va ma va ma va ma va... e poi sapete hanno finito tutto !!!!!!! non ci sono problemiiiii siamo la florida dei monti iblei!
Amara terra mia..
Ma poi dico i nostri amministratori non hanno tempo di leggere stu forum o sono cosi impegnati? qualcuno che fa orecchie da mercanti...
SC:
beh la cosa + interessante dire o cosa leggono i giornalisti perchè guarda caso escono gli articoli dopo che la gente scrive sul forum, e poi vengono riportate in consiglio, è già successo in passato e continuerà a succedere.
certo qualcuno farebbe prima a dare uno sguardo veloce ogni tanto al forum o a farsi riferire, ma soprattutto evitare difese di ufficio
giume:
Ho letto sul giardino pubblico di Palazzolo. Ricordo molto bene cos'era la Villa di Palazzolo fino agli anni 80 e cos'è diventata oggi. Il degrado culturale e la capacità di governo del territorio sono tutte sintetizzabili nel nostro giardino pubblico: manutenzioni scadenti, potature sbagliate, mancanza di rispetto del "filum" culturale che ha generato il monumento. E poi basta guardare la cosiddetta parte nuova della villa, simile in tutto e per tutto alle zone di espansione urbanistica ed edilizia della città: degrado, qualità pessima, nessuna identità. Provate adesso ad immaginarvi, con gli occhi della mente, cosa sarebbe Palazzolo senza la parte storica e senza il vincolo dell'Unesco (sarebbe una seconda Licata, Gela o peggio) che costringe i giovani i cittadini, gli amministratori e i "manager" (o mattonari?) a guardare al proprio territorio e alle sue molteplici risorse (agricole, monumentali, archeologiche, storiche, ecc.ecc.) come le uniche occasioni di progresso, di lavoro e di futuro possibili e sostenibili anche sul piano ambientale.
Ricordo bene l'esistenza di un comitato scientifico (senza spesa per l'amministrazione) composto fra l'altro dal prof. Rovella, dal'ing. Carpino ed altri che controllavano e indicavano cosa coltivare, cosa piantare, ecc. Perché non riproporlo?
E soprattutto perché non avviare una seria discussione sul futuro di Palazzolo e degli Iblei (indissolubilmente legati - si guardi al Salento solo per fare un esempio) e sul cosa fare? O aspettiamo il Salvatore? Cge certo non verrà perché non esiste? Grazie per l'attenzione. Giuseppe Messina
sebyali:
--- Citazione da: giume - 12:36:35 pm, 04 Settembre 2010 ---Ricordo bene l'esistenza di un comitato scientifico (senza spesa per l'amministrazione) composto fra l'altro dal prof. Rovella, dal'ing. Carpino ed altri che controllavano e indicavano cosa coltivare, cosa piantare, ecc.
--- Termina citazione ---
C'era un comitato scientifico a Palazzolo?
Si potrebbe riproporre per cercare di salvare il salvabile.
Io dico che 10 o 100 teste pensano meglio di una.
enrico tomasi:
--- Citazione da: giume - 12:36:35 pm, 04 Settembre 2010 ---Provate adesso ad immaginarvi, con gli occhi della mente, cosa sarebbe Palazzolo senza la parte storica e senza il vincolo dell'Unesco (sarebbe una seconda Licata, Gela o peggio) che costringe i giovani i cittadini, gli amministratori e i "manager" (o mattonari?) a guardare al proprio territorio e alle sue molteplici risorse (agricole, monumentali, archeologiche, storiche, ecc.ecc.) come le uniche occasioni di progresso, di lavoro e di futuro possibili e sostenibili anche sul piano ambientale.
--- Termina citazione ---
potrei anche essere d'accordo sul resto, ma dal momento in cui, da una parte, lamenta (lamentiamo) nel nostro territorio un degrado culturale, qualità pessima e mancanza d'identità, non può, dall'altra, di certo attribuire al centro storico e al vincolo dell'unesco il contributo di aver fatto guardare i giovani al nostro territorio come risorsa, visto che vincoli e centro storico esistono entrambi da un bel po.....non le pare?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa