Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

Problematica studenti pendolari di Sortino

<< < (2/4) > >>

Nello Bongiovanni:
Ma non mi fare venire di ridere...hai detto una bella barzelletta...



--- Citazione da: Sortinese - 19:36:06 pm, 09 Novembre  2010 ---peccato che non abbiamo più un sindaco,c'e l'hanno sfiduciato.........lui si che avrebbe risolto in 48 ore

--- Termina citazione ---

Maurizio La Rosa:
Dopo essermi documentato posso affermare quanto segue:
Il gestore del servizio non è sicuramente il comune ma L'AST. Il contratto non prevede un numero minimo di pullman da impiegare, ma che i pullman siano adeguati al numero di passeggeri da trasportare nel rispetto del codice della strada. Pertanto l'organo di controllo è l'autorità preposta (carabinieri, Polizia, ecc. ecc.). Il comune versa una quota integrativa per l'abbonato/utente del pullman e non noleggia un numero prefissato di pullman.
In ogni caso sappiate che la società AST è in regola, in quanto, tutti i pullman impiegati sono omologati per trasportare nel raggio di 50 km. (e siracusa rientra ampiamente) un numero di persone pari a 27, oltre quelli con posto a sedere. In pratica se un pullman ha 50 posti a sedere può trasportare 77 passeggeri nel raggio di 50 km. Pertanto, questo comunicato ha troppo odore di campagna elettorale. Se si vuole migliorare lo standard del trasporto la soluzione è un'altra. Da cittadino proporrei di rivolgersi al mercato privato, redigere un contratto di servizio che preveda un numero fisso di pullman, commisurato al numero di utenti, specificando le caratteristiche tecniche e tecnologiche dei veicoli (ESP, ASR, climatizzazione, Bagni ecc. ecc. Sono andato oltre. Ho chiesto a un mio cliente,  un importante noleggiatore nel territorio siciliano  ,quanto potrebbe costare il noleggio di un pullman Gran Turismo per 25 giorni mese, con una percorrenza fissa di 100  km circa (andata e ritorno) ad orari fissi della giornata con contratto annuale. Risposta 150/200 €.  Significa, nella peggiore delle ipotesi, 4€ giorno per passeggero. Immaginate anzichè una semplice interrogazione fosse una seria trattativa quali prezzi potrebbero saltare fuori. Qualcuno sa dirmi quanto costa oggi il trasporto con AST alle condizioni che sappiamo?
Saluti e grazie a chi ha messo questo strumento a disposizione di noi comuni mortali.

Nello Bongiovanni:
Maurizio se il mio comunicato ha odore di campagna elettorale le tue osservazioni hanno odore forse di preferire qualche privato anzichè l'AST...in ogni modo tutto corretto tranne quella che almeno 27 persone possono rimanere in piedi...questo non è da paese moderno ma da terzo mondo ed in ogni caso anche se fossero a posto per una eventuale multa da parte degli organi preposti ritengo che cercare un servizio migliore per i nostri studenti pendolari non significa campagna elettorale quindi ti prego caro maurizio di ricrederti...



--- Citazione da: Maurizio La Rosa - 14:30:54 pm, 11 Novembre  2010 ---Dopo essermi documentato posso affermare quanto segue:
Il gestore del servizio non è sicuramente il comune ma L'AST. Il contratto non prevede un numero minimo di pullman da impiegare, ma che i pullman siano adeguati al numero di passeggeri da trasportare nel rispetto del codice della strada. Pertanto l'organo di controllo è l'autorità preposta (carabinieri, Polizia, ecc. ecc.). Il comune versa una quota integrativa per l'abbonato/utente del pullman e non noleggia un numero prefissato di pullman.
In ogni caso sappiate che la società AST è in regola, in quanto, tutti i pullman impiegati sono omologati per trasportare nel raggio di 50 km. (e siracusa rientra ampiamente) un numero di persone pari a 27, oltre quelli con posto a sedere. In pratica se un pullman ha 50 posti a sedere può trasportare 77 passeggeri nel raggio di 50 km. Pertanto, questo comunicato ha troppo odore di campagna elettorale. Se si vuole migliorare lo standard del trasporto la soluzione è un'altra. Da cittadino proporrei di rivolgersi al mercato privato, redigere un contratto di servizio che preveda un numero fisso di pullman, commisurato al numero di utenti, specificando le caratteristiche tecniche e tecnologiche dei veicoli (ESP, ASR, climatizzazione, Bagni ecc. ecc. Sono andato oltre. Ho chiesto a un mio cliente,  un importante noleggiatore nel territorio siciliano  ,quanto potrebbe costare il noleggio di un pullman Gran Turismo per 25 giorni mese, con una percorrenza fissa di 100  km circa (andata e ritorno) ad orari fissi della giornata con contratto annuale. Risposta 150/200 €.  Significa, nella peggiore delle ipotesi, 4€ giorno per passeggero. Immaginate anzichè una semplice interrogazione fosse una seria trattativa quali prezzi potrebbero saltare fuori. Qualcuno sa dirmi quanto costa oggi il trasporto con AST alle condizioni che sappiamo?
Saluti e grazie a chi ha messo questo strumento a disposizione di noi comuni mortali.

--- Termina citazione ---

Maurizio La Rosa:
Ca**o mi hai sgamato!! Effettivamente avevo un accordo con una società privata che mi girava il 10% del fatturato sul mio conto svizzero. Nello mi hai procurato un danno enorme! Come mi ripagherò la campagna elettorale? A questo punto, per evitare ulteriori "danni", continuiamo a fare comunicati, gli studenti sono felici di non andare a scuola e noi due viaggiamo in macchina. Anzi, domani mando io un comunicato al Dott. Vaiola dell'AST di Siracusa.
Sai il mio problema è che ogni tanto ho un'idea, non ho ancora capito una mazza della vita.
Un abbracccio


Sortinese:
con 150 euri noleggi un furgone da 35 qli,e l'autista e il gasolio,e la manutenzione,forse conveniva informarsi meglio,l'ast può effettuare questo servizio solo perchè la regione contribuisce con l'80% delle spese(cioè i nostri soldini)speriamo che questo servizio continui per i prossimi 150 anni se nò saremo costretti ad accompagnare i nostri nipoti a scuola con i mezzi privati,con magari i buoni benzina elargiti dal comune.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa