confesso che non me lo sarei aspettato manco io

La quarantottenne italo-americana, in una intervista a Varesenews.it, ha dichiarato di essere stata sempre una sostenitrice del partito del Carroccio. Sandy Cane è figlia di una viggiutese e di un soldato americano di colore. "Mia madre conobbe mio papà mentre lui era in Europa con l'esercito amerciano, durante la guerra. I miei nonni, con mia madre e gli altri figli, si erano trasferiti nel nord della Francia, avevano un laboratorio che faceva monumenti funebri".
Cane abita a Viggiù da 38 anni, dopo dieci anni passati negli Stati Uniti e si sente una vera e propria italo-americana. Dell'Italia le piace l'idea della famiglia, degli Stati Uniti le piace l'idea e la forza del cambiamento, come sono riusciti a fare eleggendo Obama. E la Lega? La vede molto americana "perché chiede di rispettare rigorosamente la legge, anche per i clandestini".
I problemi da affrontare per Viggiù però sono altri: "Il rilancio turistico del paese, con manifestazioni e attenzione alla cultura".
http://www.tio.ch/aa_pagine_comuni/articolo_interna.asp?idarticolo=465195&idsezione=1&idsito=1&idtipo=3