Comuni Zona Montana Iblea > Palazzolo Acreide

urbanistica. SCONTRO PER LA PIAZZA SCOMPARSA

(1/2) > >>

Sinistra Nuovo Corso:
Riportiamo di seguito l'articolo pubblicato su "La Sicilia" del 6 giugno scorso, inerente le attività dell'associazione politico-culturale "Sinistra Nuovo Corso", relativamente ai problemi segnalatici dai residente del quartiere dietro la Cooperativa Scintilla.

http://www.sinistranuovocorso.it/site/index.php?option=com_content&view=article&id=86:urbanistica-scontro-per-la-piazza-scomparsa&catid=34:rassegna-stampa&Itemid=65

SC:
facciamo prima così piuttosto che con ulteriori link

da

http://www.sinistranuovocorso.it/site/images/stories/lasicilia_07-06-09.pdf


--- Citazione ---PALAZZOLO. Polemica sui piani di edilizia economica e popolare.

 La Sinistra nuovo corso chiede una seduta di Consiglio comunale per comprendere il motivo della«eliminazione di una piazza».
Il sindaco Scibetta: «Favoriamo proprio il completamento della zona».
«Cosa si nasconde dietro l’approvazione dei Peep (Piani di edilizia economica e popolare) 2008 – chiede il movimento.
– Perché è stata eliminata la previsione di due piazze urbanisticamente valide per sostituirle con un costrutto
che passa da circa 36.000 metri cubi a circa 92.000 metri cubi? In attesa di risposte da parte dell’amministrazione e
del Consiglio Comunale si prende atto che l’intenzione è quella di definire un quartiere assimilandolo ad altri esempi
negativi visti in paese per i soliti interessi di bottega,anziché realizzarne il completamento nel senso di quartiere moderno realizzato a misura d’uomo.

«Chiediamo, pertanto, – conclude Sinistra nuovo corso – al sindaco e al presidente del Consiglio comunale, di revocare,in autotutela, la delibera di adozionedel Peep 2008, di valutare le giuste rimostranze dei residenti, convocando un Consiglio comunale aperto per discutere con i cittadini nel merito del problema.

Quanto sopra affinché si indirizzi il paese verso un futuro serio, economicamente valido e soprattutto vivibile sulla base di certezza delle regole e della legalità innanzitutto. Il riconoscimento dell’Unesco va mantenuto, valorizzato e promosso dando al costrutto esistente, che fa da corollario ai due monumenti patrimonio dell’Umanità, uno sviluppo
prioritario degno di una città vivibile.

Il sindaco Carlo Scibetta: «Abbiamo fatto un piano regolatore che sta andando all’approvazione – dice – e non ci sono nuove aree edificabili. Abbiamo necessità di realizzarne, con gli incentivi del piano economico di edilizia popolare.

S’è visto che il piano precedente prevedeva una piazza e nella stessa area si realizza una nuova area per la Protezione civile. Una terza piazza sarebbe stata troppo. Tenendo conto di quanto già esiste e secondo i parametri di parametri di legge, si è arrivati a un piano particolareggiato all’interno di quegli indici: «Togliere una piazza non modifica le cubature.

E poi, con quali soldi avremmo potuto costruire una terza piazza? Gli indici di costruzione della terza piazza non c’erano più. La cittadinanza, quando la Regione emetterà i relativi bandi, potrà beneficiare anche di aree a servizi di natura sociale, come punti di aggregazione per giovani e per anziani. Oltre ai parcheggi, ai punti di ritrovo. Redatto in questo modo il piano regolatore, anche la curia di San Paolo, ha già dato disponibilitàa partecipare.«Questa rimane per me l’unica zona -conclude il sindaco - per dare ai cittadini la possibilità di costruire la propria
abitazione. Oltre a un centro servizi della Cei, completando un’area, che altrimenti sarebbe rimasta senza logica».
--- Termina citazione ---


vorrei una delucidazione il sindaco nell'articolo di tre piazze di cui una soppressa mentre la sinistra parla di due di cui una soppressa

mi sembra un incongruenza fra i dati chi sta sbagliando?

Angelina:
Davvero una piazza in più può trasformare una periferia in un "quartiere moderno realizzato a misura d'uomo"?
Una piazza, seppur grande, circondata da anonimi condimini, pensati e costruiti senza il minimo rispetto del senso del luogo, priva di servizi che favoriscono l'incontro, lo sviluppo sociale e culturale è solo un "vuoto" tra il disordine degli edifici.
Ben venga l'iniziativa di Sinista Nuovo Corso di fare chiarezza sui motivi della scelta dell'amministrazione di eliminare la piazza, auspico però che si poni l'attenzione anche sui "servizi di natura sociale" di cui parla il sindaco Scibetta, sulle reali opportunità che tutto l'intero quartiere potrebbe offrire.
Non credo sarà una piazza in più o in meno a fare di questa periferia un degno "corollario ai monumenti patrimonio dell'Umanità"...


Sinistra Nuovo Corso:
Per maggiore chiarezza.

Il piano PEEP del 1991 prevedeva, per l'area interessata nell'articolo, un totale di tre piazze. Di queste tre piazze una è stata realizzata (parliamo della Piazza Sandro Pertini) mentre le altre due erano da costruire. Con il PEEP approvato nel 2008 accade che le due piazze in previsione spariscono per dar spazio a nuove costruzioni, abbandonando così (e in modo non del tutto chiaro) il progetto ordinato e a misura d'uomo che era stato approvato nel '91.

Le ricadute sono molteplici:

1) vengono calpestati i diritti di quanti hanno acquistato una casa immaginando (come era previsto già nel PEEP del 1991) un quartiere luminoso, ordinato, con spazi pubblici aperti e che adesso, invece, si vedranno costruire davanti nuovi edifici;

2) non si rispetta una circolare regionale che indirizzava i comuni nella direzione di riqualificare e recuperare il centro storico ancor prima di dare nuove concessioni edilizie;

3) graveranno sulla comunità le spese per le relative opere di urbanizzazione;


Il tema, comunque, è molto più articolato e verrà approfondito con dovizia di particolari in un prossimo Consiglio Comunale aperto, dove tutti sono invitati. Stabilita la data, sarà nostra premura informarVi anche in questa sede.

Sinistra Nuovo Corso

SC:

--- Citazione da: Sinistra Nuovo Corso - 14:58:23 pm, 13 Giugno  2009 ---Per maggiore chiarezza.


Il piano PEEP del 1991 prevedeva, per l'area interessata nell'articolo, un totale di tre piazze.

--- Termina citazione ---


quindi aveva ragione il sindaco


--- Citazione da: Sinistra Nuovo Corso - 14:58:23 pm, 13 Giugno  2009 ---Di queste tre piazze una è stata realizzata (parliamo della Piazza Sandro Pertini) mentre le altre due erano da costruire. Con il PEEP approvato nel 2008 accade che le due piazze in previsione spariscono per dar spazio a nuove costruzioni, abbandonando così (e in modo non del tutto chiaro) il progetto ordinato e a misura d'uomo che era stato approvato nel '91.

--- Termina citazione ---


in modo non del tutto chiaro?
guardate
OdG IV Consiglio Comunale 28/08/2008 Palazzolo

http://www.paraparlando.com/index.php/topic,5.0.html

ora a distanza di un anno chiedete un consiglio comunale ?
non avevate letto l'odg?


--- Citazione da: Sinistra Nuovo Corso - 14:58:23 pm, 13 Giugno  2009 ---Le ricadute sono molteplici:

1) vengono calpestati i diritti di quanti hanno acquistato una casa immaginando (come era previsto già nel PEEP del 1991) un quartiere luminoso, ordinato, con spazi pubblici aperti e che adesso, invece, si vedranno costruire davanti nuovi edifici;

--- Termina citazione ---


i diritti vengono calpestati quando di toglie qualcosa che già esiste
qui si parla di una piazza che non esiste e per cui non ci sono manco i soldi per costruirla, allora se parliamo di diritti potenziali possiamo anche considerare quelli di coloro che ancora non hanno casa e "potrebbero averla" in quelle costruzioni o mi sbaglio? preferite una piazza di carta o delle costruzioni vere?
oppure volete creare altri tipi di ORTI tipo quello che è stato mostrato in foto perchè non ci sono manco i soldi per rifinirlo sempre che si trovi una ditta che faccia il lavoro come dio comanda
volete evitare che si abbassi il valore delle case favorendo la speculazione sull'esistente?




--- Citazione da: Sinistra Nuovo Corso - 14:58:23 pm, 13 Giugno  2009 ---2) non si rispetta una circolare regionale che indirizzava i comuni nella direzione di riqualificare e recuperare il centro storico ancor prima di dare nuove concessioni edilizie;

--- Termina citazione ---


certo le classiche circolari regionali tese a difendere gli interessi di chi già possiede così si possono fare le case nuove senza sporsare una lira




--- Citazione da: Sinistra Nuovo Corso - 14:58:23 pm, 13 Giugno  2009 ---3) graveranno sulla comunità le spese per le relative opere di urbanizzazione;

--- Termina citazione ---


scusate ma chi ci va a stare in queste nuove case?i maiali o altri membri della comunità


--- Citazione da: Sinistra Nuovo Corso - 14:58:23 pm, 13 Giugno  2009 ---Il tema, comunque, è molto più articolato e verrà approfondito con dovizia di particolari in un prossimo Consiglio Comunale aperto, dove tutti sono invitati. Stabilita la data, sarà nostra premura informarVi anche in questa sede.

--- Termina citazione ---


un altro consiglio comunale per decidere cosa? che non si deve fare una piazza?
poi si farà un consiglio comunale per difendere il diritto della gente che "aveva immaginato" una casa al posto della piazza?
continuiamo all'infinito?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa