Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

A SORTINO COME IN ITALIA.... PASSATO - PRESENTE - FUT??????

(1/5) > >>

cherumubeddi:


LA FOTO DICE TUTTO........

MA PER SORTINO, QUALE FUT ? ? ? ? ?

Nunzio Cartelli:
Ai posteri l'ardua sentenza......sforziamoci di non revocare pagine nere della politica che non fanno onore alla nostra amata Patria.
 La grande perfomance di Roberto BENIGNI in occasione del Festival di San Remo,è stata una grande lezione di democrazia e di unità.
 Il discorso fatto alla Camera da Bettino Craxi,resta un esempio di auto denuncia e di autocritica,ma nessuno,dico nessuno di tutti i parlamentari presenti ,si alzò per contestare quello che era la realtà che attraversavano tutti i Partiti,nessuno escluso!!!!!!L'On.Petruccioli,oggi in pensione, chiese ai dirigenti del suo Partito come mai non si replicava al discorso del Socialista Craxi.....gli fu imposto di non aprire bocca. Ma sapete perchè? Tutti si trovavano nella stessa miserabile barca .L'auto denuncia dell'on.Cervetti,dirigente del PDS è la prova provata che tutti ricevevano fondi neri per mantenere l'organizzazione del partito.Quasi tutti si salvarano. Solo il PSI fu ridotto ai minimi storici,pur essendo il più vecchio partito che si schierò dalla parte del proletarariato e che tante battaglie ha ingaggiato  e risolto a favore delle classi meno abbienti.Ci sarebbe tanto da scrivere e dibattere,ma torniamo alle problematiche che riguardano la nostra Sortino.
  Pochi mesi ci separano della campagna elettorale per eleggere il nuovo sindaco e il Consiglio Comunale,e a  mia conoscenza risulta qualche riunione informale,senza un minimo di abbozzo di programma o indicazione di possibili probabili candidati a sindacj e consiglieri comunali.
Dall'ultima nefasta esperienza amministrativa,siamo caduti nel vuoto più assoluto.Per necessità oggettive sarebbe il caso di mandare tutti alla rottamazione.

enrico tomasi:

condivido in pieno le parole di benigni, ma la reazione degli italiani sul suo discorso non fa che rafforzare l'ipotesi che siamo talmente diseducati a farci una propria opinione, che abbiamo persino bisogno di certezze sull'acqua calda.

craxi si alzo' per contestare i partiti, quei partiti sono spariti e i problemi si sono moltiplicati a dismisura.

stiamo attraversando una crisi di valori, non della politica. i politici rappresentano egregiamente i loro elettori caro nunzio.
oggi ci troviamo in una miserabile barca (noi, non i partiti) proprio perchè rispetto alla prima repubblica, in quella attuale nulla è cambiato nella logica dall'atribuzione del voto, a sortino come nel resto d'italia.

la logica della democrazia vede il suo interprete principale nel popolo, non nei politici. fin quando non siamo noi (nessuno escluso) a capire cio' di cui c'e' bisogno, ciò che vogliamo, a nulla servirà delegare......delegare, a fare cosa?

cherumubeddi:
Durante/Dopo tangentopoli, i partiti politici hanno avuto un ribaltone..... SOLO SUI NOMI!!!!!   PPI CCD CDU PDS  AN  etc...     Ma la sostanziale svolta non è avvenuta:  il modo di agire!!!!!   il modo di porsi agli occhi dei cittadini!!!! il modo d'interpretare il ruolo di un politico Nazionale, regionale, provinciale, comunale!!!!!!   


Non si può accettare l'idea che dobbiamo essere noi cittadini ad avere bisogno dei politici.... al contrario! Devono essere loro ad avere bisogno di noi!!!!! ad esporre e risolvere quesiti che investono una comunità e non un gruppetto......  Devono essere capaci di proseguire nel proprio lavoro e riuscire a guadagnare quanto basta, in politica, senza esagerare nelle spese attribuite a quell'attività.....


Caro Cartelli Nunzio, chi non si autoaccusò e/o reagì alle dichiarazioni di Craxi fu perchè, a mio avviso, si capì l'inutilità dell'azione!!!!!  Non era una buona azione autodenunciarsi dopo essere stati scoperti del DANNO!!!!   Casomai dirlo prima del risultato delle indagini!!!!!!   
Oggi si vive con gli stessi atteggiamenti del passato..... ma non sono gli ideali errati.... sono gli uomini che commettono l'errore di far ripetere il buio passato!!!!   LE  PERSONE!!!!!    Le persone non cambiano dall'oggi al domani.....   rimangono sempre tali per come sono!!!!! Utilizzare nuove leve per l'attività politica locale e non, potrebbe dare una nuova opportunità al VERO CAMBIAMENTO DELL'INTENDERE LA POLITICA COME SOLO SERVIZIO!!!!


chi semu beddi!

Nunzio Cartelli:
Potrei anche concordare nel pensare che sono i politici che hanno bisogno di noi ,si ,è anche vero,ma guarda ,che tutto quello che noi pensiamo e diciamo,non possiamo consideralo oro colato.Tutto è opinabile e tutto può essere messo in discussione,introducendo uno stato confusionale che difficilmente possiamo uscirne.
  Il periodo di tangentopoli ebbe un suo escursus che faceva sperare in una rimodulazione nel capire come si fa politica.Siamo caduti dalla padella nella bracia. La famosa questione morale.
  Oggi assistiamo ad una caduta di stile,di etica,di serietà nel concepire i principi morali della politica. La politica è il sale della democrazia che con i partiti debbono affronate con impegno le necessità di tutti gli elettori.Questi si chiamano ideali con i quali si cerca di realizzare i problemi mai risolti e dimenticati.
  La mia personale speranza,anche se utopistica, si estrinseca: nell'equa distribuzione della ricchezza.Pensieri astratti,utopostici quanto si vuole ,come dicevo prima,ma di certo sono i valori fondanti di una società che si proetta nel futuro,con la presa di coscienza che la politica non è un fine ma un mezzo,che necessita di essere constantamente visitata dalla società civile che è la vera pratagonista di tutti santi giorni.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa