Si presenta sabato 24 aprile 2021 a Golasecca nel varesino il 34° volume annuale di preistoria e archeologia nazionale di Sibrium con articoli sul territorio di Canicattini Bagni
«Ricostruire la propria identità, le proprie radici storiche e culturali, approfondire il passato per conoscere meglio il presente e programmare in modo adeguato il futuro».
Così il Sindaco di Canicattini Bagni, Marilena Miceli, nell’intervento scritto per il prestigioso volume annuale n. 34 della Collana di studi e documentazione nazionale “Sibrium”, diretta da Lucina Caramella ed edito dal Centro di Studi Preistorici e Archeologici di Varese, che anche quest’anno, grazie al lavoro dei giovani archeologi e specialisti dell’Associazione “Aditus in rupe” e del suo Presidente, l’archeologo canicattinese Antonino Cannata, riporta tre preziose testimonianze sul territorio di Canicattini Bagni.
Source: Si presenta sabato 24 aprile 2021 a Golasecca nel varesino il 34° volume annuale di preistoria e archeologia nazionale di Sibrium con articoli sul territorio di Canicattini Bagni
