Famiglie, imprese e Comuni schiacciati dall’aumento dei costi energetici aggravati dalle misure del conflitto russo-ucraino. Amenta AnciSicilia: “Occorrono interventi urgenti per non far morire le fasce sociali più a rischio, le imprese e i Comuni"
Un dramma nel dramma quello che stanno vivendo le famiglie, le imprese e i Comuni siciliani a causa degli aumenti indiscriminati dei costi energetici, dal gas all’elettricità ai carburanti, ulteriormente aggravati in questi giorni dalle conseguenze dell’assurdo e ingiustificato conflitto russo-ucraino.
Il grido d’allarme sul quadro devastante che si sta registrando nella vita quotidiana dei territori arriva ancora una volta dal Vice Presidente regionale di Anci Sicilia, Paolo Amenta, attuale Presidente del Consiglio comunale di Canicattini Bagni, che già il mese scorso aveva messo in risalto le difficoltà dei Comuni a sostenere gli aumenti dei costi energetici per i servizi essenziali ai cittadini, dal servizio idrico integrato ai riscaldamenti, all’illuminazione dei centri abitati, ai trasporti, considerato che gli Enti, con il passaggio dal mercato libero al mercato di salvaguardia, pagano l’energia il 40% in più.
Source:
Famiglie, imprese e Comuni schiacciati dall’aumento dei costi energetici aggravati dalle misure del conflitto russo-ucraino. Amenta AnciSicilia: “Occorrono interventi urgenti per non far morire le fasce sociali più a rischio, le imprese e i Comuni"