Comuni Zona Montana Iblea > Buccheri
Software libero non solo per il comune di Buccheri ma per tutta la Sicilia
SHADOW LIONHEART:
--- Citazione ---P.S.: il count down è relativo solo al supporto di xp da parte di microsoft , non smetterà di funzionare il sistema a chi ha installato xp infatti le parch di sicurezza continueranno fino al 2014 non diciamo cose che possono confondere le persone
--- Termina citazione ---
E' chiaro che si tratta di supporto e non di funzionalità, per chi mi hai preso?
Comunque vedo che è inutile parlarne visto che parli pure di un kernel vecchio nel caso di Linux (hai citato la 2.4) quando siamo alla versione stabile 2.6.38.4.
Le affermazioni che hai detto prima comunque non sono verificate con la maggioranza della gente a cui ho installato Ubuntu o Linux Mint, si tratta solo di un impatto culturale diverso dal solito, un altro modo di concepire il pc e l'informatica di per sè.
Comunque meglio chiudere visto che è evidente che ci sono cose di cui non ne sei ancora al corrente, del resto non sono venuto in questo forum per fomentare discordie ma del resto questo non conferma nient'altro riguardo la mentalità.
SC:
--- Citazione da: SHADOW LIONHEART - 20:03:33 pm, 24 Aprile 2011 ---E' chiaro che si tratta di supporto e non di funzionalità, per chi mi hai preso?
--- Termina citazione ---
solo per quello che ha detto queste parole che a me sembrano equivoche
--- Citazione da: SHADOW LIONHEART - 15:05:56 pm, 24 Aprile 2011 ---Ah, dimenticavo... è iniziato il conto alla rovescia per i possessori del famigerato Windows Xp e vediamo il putiferio che succederà tra coloro che si sono fossilizzati per anni con un sistema pieno di buchi: http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=14684&numero=999
--- Termina citazione ---
sono contento che hai precisato la parola putiferio mi aveva indotto a pensare che volessi creare allarmismo visto che gli utenti che usano windows pirata non hanno comunque diritto al supporto e quindi non cambia niente per la maggior parte delle persone di cui hai esaustivamente parlato prima, comunque mi scuso per aver pensato male
--- Citazione da: SHADOW LIONHEART - 20:03:33 pm, 24 Aprile 2011 ---Comunque vedo che è inutile parlarne visto che parli pure di un kernel vecchio nel caso di Linux (hai citato la 2.4) quando siamo alla versione stabile 2.6.38.4.
--- Termina citazione ---
allora tu da questa mia affermazione :
--- Citazione ---davvero e quando il driver che rilasciano è un modulo binario compilato per kernel 2.4 privo di sorgenti e l'installazione forzata ti manda in kernel panic il sistema che fai?
--- Termina citazione ---
deduci che io non conosco il kernel 2.6 hai un modo di analizzare veramente strano
forzare il caricarmento di un modulo della stessa major versione kernel raramente porta al kernel panic al massimo provoca un un warning sui simboli
era chiaro mi riferivo al caricamento di un modulo 2.4 in un kernel 2.6 strano che tu non l'abbia capito
non hai mai visto un kernel panic di linux?
--- Citazione da: SHADOW LIONHEART - 20:03:33 pm, 24 Aprile 2011 ---Le affermazioni che hai detto prima comunque non sono verificate con la maggioranza della gente a cui ho installato Ubuntu o Linux Mint, si tratta solo di un impatto culturale diverso dal solito, un altro modo di concepire il pc e l'informatica di per sè.
--- Termina citazione ---
beh si vede che il tuo campione di utilizzatori è estremamente basso, ho usato linux (slackware 3.0) dal 1996 , ho creato il modulo di ricerca del programma opensource LICQ quando era difusissimo, sono stato beta tester dei driver winmoden hsf connexant
e ho avuto modo di testare linux su molti utenti e molti tipi di computer penso che qualcosa la posso dire in proposito
su cosa pensi giri questo forum se non su una debian, ma è un server non un client
comunque se gli utenti a cui installato linux sono soddisfatti e lo tengono senza problemi buon per loro e per te, non posso che essere felice di questo
io lo consiglio solo come sistema degli smartphone nell'incarnazione android
e nei server
per i client lo consiglio alla presenza di specifiche necessità e capacità di adattamento dell'intelocutore
--- Citazione da: SHADOW LIONHEART - 20:03:33 pm, 24 Aprile 2011 ---Comunque meglio chiudere visto che è evidente che ci sono cose di cui non ne sei ancora al corrente, del resto non sono venuto in questo forum per fomentare discordie ma del resto questo non conferma nient'altro riguardo la mentalità.
--- Termina citazione ---
senti tutta questa evidenza non l'ho vista mi sembra invece che sei stato alquanto superficiale nella valutazione dei quesiti che ti ho posto in maniera peraltro banale e anzi non hai risposto
e per quanto riguarda questo forum nasce esattamente dall'idea di informazione aperta che parte dalla mia esperienza del mondo opensource e come certamente saprai linux è nato appunto da una discordia fra linus e andy tanembaum su usenet ricordi?
P.S. per bloccare i topic devi rispettare le regole
http://www.paraparlando.com/Regolamento/Regole_nelluso_dei_blocchi_e_della_possibilita_di_modifica_dei_post_e_topic._52.msg103.html#msg103
non puoi fare un critica esplicita e poi approfittare di una possibilità tecnica di cui non bisogna abusare
enrico tomasi:
--- Citazione ---Senza contare che i produttori di stampanti (come nel caso di Epson e HP) rilasciano sul loro sito anche i driver per i sistemi basati su Linux, basta che vai a vedere per verificare.
--- Termina citazione ---
Sarà, ma se non avessi installato le mie stampanti epson su piattaforma Microsoft Windows (o Mac), non potrei lavorare con il rip di stampa che attualmente ho in uso.
L'elaboratore raster dell'immagine é essenziale su stampanti professionali quando si vuole lavorare in modo produttivo, non bastano driver e software delle case madri vedi epson o hp:
http://www.devstudio.it/devstudio/software.php
Per non parlare poi della gestione colore, e mi riferisco ai profili icc e ai relativi hardware che li generano. Le migliori ditte che si occupano della creazione di profili colore generici, non producono driver Linux:
http://www.xrite.com/search_results.aspx?SearchText=Driver%20Linux
SHADOW LIONHEART:
--- Citazione da: enrico tomasi - 21:26:29 pm, 24 Aprile 2011 ---
--- Citazione ---Senza contare che i produttori di stampanti (come nel caso di Epson e HP) rilasciano sul loro sito anche i driver per i sistemi basati su Linux, basta che vai a vedere per verificare.
--- Termina citazione ---
Sarà, ma se non avessi installato le mie stampanti epson su piattaforma Microsoft Windows (o Mac), non potrei lavorare con il rip di stampa che attualmente ho in uso.
L'elaboratore raster dell'immagine é essenziale su stampanti professionali quando si vuole lavorare in modo produttivo, non bastano driver e software delle case madri vedi epson o hp:
http://www.devstudio.it/devstudio/software.php
Per non parlare poi della gestione colore, e mi riferisco ai profili icc e ai relativi hardware che li generano. Le migliori macchine che si occupano della creazione di profili colore generici non producono driver Linux:
http://www.xrite.com/search_results.aspx?SearchText=Driver%20Linux
--- Termina citazione ---
E infatti hai ragione. Per l'ambito grafico professionale ancora non ci siamo e su questo nulla da dire.
Il post indicava l'ambito privato e per le pubbliche amministrazioni.
Tanto per dirtene una per chi lavora con la grafica, fotoritocco e stampa quando si lavora con Photoshop , Xpress e Corel Draw si raccomanda di più il Mac piuttosto che Windows; io per primo che lavoro su Mac e Windows proprio per questo motivo non posso farne a meno.
Linux lo uso in ambito server e per l'ambito desktop alla programmazione.
salvatore pepe:
Molto bello leggervi e cercare di capire.
Ma aldilà del fatto che forse è più conveniente usare xp al posto di linux , personalmente non ho capito niente.
Potreste per la stragande maggioranza di utenti che ignorano quello che vi dite , discutere i termini UMANI ?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa