Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

per la monnezza Eurini a go go..la coscienza dice no, no e no!!

(1/3) > >>

Franco Nero:
Questa amministrazione ha promesso di abbattere i costi e migliorare la qualità del settore ecologia del comune.

Registro quanto segue:
Da tre anni cantieri comunali (a rotazione) sono stati sostituiti da assunzioni fatte con il solito metodo.
Non esiste la raccolta differenziata
L'isola ecologica nella strada per pantalica è una foresta
il ccr è fermo...eppure.....:

34.000,00 eurini al mese per la geo Ambiente che si dovrebbe occupare di:

svuotamento cassonetti
raccolta porta a porta
udite, udite,..raccolta differenziata ( ma come si spiega che a fare il conferimento del vetro sia la EDIL SUD DI SCORDIA..PERCHè GEOAMBIENTE è IMPOSSIBILITATA?)
trasferimento e conferimento in discarica

per 12 mesi= 410.000,00 eurini circa.

A questi eurini vanno aggiunti circa 60.000,00 eurini l'anno per lo smaltimento del percolato di villa Cesarea e Pantano Secco...
Altri eurini vanno sommati per subappalti per la raccolta differenziata e per i livelli di regolazione del percolato
Altri eurini per i progetti e le varianti al ccr..fatti da fior di ingegneri...insomma è una somma continua...

per un totale di 470.000,00 eurini circa...sull'unghia per l'essenziale senza calcolare il resto

Riusciranno i nostri eroi a fare quanto promesso?...

Si accettano proposte per riuscire ad abbasare i costi.
Si Accettano proposte per migliorare il servizio.
Si Accettano Proposte per fare decollare la raccolta differenziata.

Si accettano proposte???

Allego CMQ atti ufficiali di liquidazione spettanze Marzo Aprile A geo Ambiente E ALTRO..il sito del comune è generoso di margherite da spogliare petalo su petalo.
Un abbraccio.
Cesare Salonia
P.S. un saluto agli assessori precedenti ed a quello attuale.. Ciao Pucci!!!

Francesco Di Mauro:
Fammi capire Cesare.... tu ti sei candidato nella stessa lista del Sindaco Buccheri, per logica ne avevi accettato temi, proposte, soluzioni, ed eri pronto ad appoggiare la maggioranza per l'amministraqzione del paese.
Ed ora vuoi da noi non solo la condivisione di tuoi problemi, ma anche la soluzione?
Ma di che parlavate durante la preparazione della campagna elettorale?
Ahhhhh di quello che ti ho scritto in un altro post, di numeri, solo di numeri.
Anda e rianda.....

Franco Nero:
...La lista del sindaco nel suo programma prevede la riduzione dei costi e la realizzazione della raccolta differenziata. Nel programma si diceva di tornare alla gestione diretta ..non so quanto sia realistica...detto questo alcuni correttivi io li ho..ma non sono in consiglio..e siccome non esserci non mi consente di esercitare le pressioni dovute nelle sedi deputate..ecco che vorrei che queste pressioni arrivassero da qui..(sperando sempre che le mie e le nostre pressioni risultino superflue e che la politica si autopressi)..quindi caro Ciccio non mi sembra affatto un'azione che miri a far condividere al forum "miei" problemi...sono, come ben sai, problemi di tutti. Mettere sotto pressione i "nostri amministratori" è un sacro dovere se veramente crediamo nella cittadinanza attiva, a maggior ragione se non ci sono reali motivi per dover dubitare della loro effettiva volontà di risolvere i problemi della città.. sarei ben felice di essere zittito dai miei "amici" di cordata..ti dico di più: lo spero vivamente..d'altronde non c'è nessun attacco nel mio topic..soltanto la fotografia di una situazione spiacevole...che va risolta con il lavoro. Ciao

Maurizio La Rosa:

--- Citazione ---detto questo alcuni correttivi io li ho
--- Termina citazione ---
Fratello Cesare lascia stare le polemiche. Il tema è molto interessante. Iniziamo dai tuoi "correttivi". Facciamo "pressing"!

a.merenda:
Iniziare a far rispettare gli impegni presi non sarebbe male.

Altrimenti rescissione del contratto per mancato servizio.

Poi, seguendo l'idea di Buccheri in campagna elettorale unificare la gestione (sicuramente ottenendo abbattimento dei costi per economie di scala)

Il tutto con AVVISO PUBBLICO ed appalto regolare (magari sottoponendo già le fasi d'struttoria e preselezione al vaglio della prefettura).


Possono partecipare tutte le aziende d'Italia le quali, secondo il principio d'economicità ed efficacia secondo i dettami del giusto procedimento amministrativo (142/90) saranno ben liete d'accogliere personale locale in modo d'abbattere costi di trasferta (ovviamente codesta sarebbe frutto di abilità politica poichè non sta scritto mica nella legge!)

Creeremmo reti lunghe con regioni virtuose e contribuiremmo a creare una filiera sana con posti di lavoro.

Utopia?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa