Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

per la monnezza Eurini a go go..la coscienza dice no, no e no!!

<< < (2/3) > >>

Franco Nero:
...primo correttivo: smaltire presso l'ias il percolato a prezzi molto inferiori

..secondo correttivo: unificare il servizio come espresso egregiamente da Tito.

..terzo correttivo:...adeguare velocissimamente il ccr e l'isola ecologica così da abbattere i costi dell'attuale convenzione per lo smaltimento dei raee..non solo..ricavare mettendo a disposizione il ccr per i paesi limitrofi

..quarto correttivo:...attivare un progetto pilota( magari in un quartiere) per la differenziata porta a porta ( investimento iniziale con ritorno di medio periodo)..
quinto correttivo: coraggio e lavoro condiviso.

Maurizio La Rosa:

--- Citazione ---...primo correttivo: smaltire presso l'ias il percolato a prezzi molto inferiori
--- Termina citazione ---
Considera che io non conosco la situazione, di conseguenza qualche mia domanda ti potrà sembrare assurda.
Il percolato è un refuso da discarica. Presumo che gli oneri di smaltimento siano a carico della proprietà della discarica. La discarica è comunale?
se non lo è considero alquanto difficile che un comune possa imporre a un privato dove smaltire il percolato.

L'ias è "burocraticamente" nelle condizioni di accettare prodotto da un non associato? Faccio questa domanda perchè ricordo che anni orsono i cosiddetti "trappiti" conferivano la sansa all'Ias a un prezzo di smatimento molto competitivo. Da qualche anno questo servizio non è più offerto da IAS.

 
--- Citazione ---..secondo correttivo: unificare il servizio come espresso egregiamente da Tito.
--- Termina citazione ---

Proponiamolo non subito.... ma ora !!!

a.merenda:
L'associazione Socrate che regge Paraparlando ha un  CF e, forse, pure la Posta elettronica certificata.
Il comune se n'è dotato.

All'occorrenza, configurandosi ogni utente come come socio sostenitore dell'associazione (chi ne ha intenzione), si potrebbe pensare di inviare via post alle istituzioni iniziative collettive dotate di valenza giuridica con relativa firma di modulo di adesione dei "forumiani" interessati.

Chissà che non parta da quì il prossimo referendum abrogativo con relativa raccolta firma.

NETARCHIA (interfaccia virtuale della demarchia)

carmelo spataro:
Cari amici Maurizio, tito e Cesare, ho preso visione della vostra discussione in merito ad alcuni aspetti di natura " ECOLOGICA " soprattutto in merito al problema del percolato. Da circa un anno conduco questa battaglia soprettutto in commissione ambiente alla Provincia. Ritengo un fatto incomprensibile che i comuni siano costretti a smaltire il percolato delle discariche a costi altissimi per le comunità e sono costretti a servirsi di impianti fuori dalla regione sicilia. L'impianto della ias che tratta ogni anno oltre 20 milioni di metri cubi di reflui industriali e civili sarebbe tecnicamente in grado di trattare questo tipo di rifiuto ( il percolato ). Il problema invece caro Maurizio è proprio burocratico in quanto la ias non è un soggetto smaltitore e quindi dovrebbe ricevere uba autirizzazione regionale difficilissima da ottenere in quanto dovrebbe modificare il proprio carattere autorizzativo originario. Fatto ancora più assurdo è che questo tipo di refluo non può neanche essere conferito all'impianto di depurazione comunale anche dopo la caratterizzazione dello stesso percolato in quanto trattasi appunto di rifiuto speciale e non pericoloso. L'unica possibilità concessa in assoluta deroga è l'ordinanza contingibile ed urgente che potrebbe essere emessa dal Presidente della Provincia ( prima l'ordinanza era prefettizia ) che potrebbe autorizzare il conferimento alla ias. Anche in questo caso l'ordinanza contingibile ed urgente può essere emessa solo per ragioni eccezionali ( per esempio un cedimento della discarica o altri fatti ecccezionali ) ma non per motivazioni ordinarie. Questa la situazione che come vedete è molto più complicata di come potrebbe apparire.

Franco Nero:

--- Citazione da: carmelo spataro - 22:41:20 pm, 28 Giugno  2011 --- Da circa un anno conduco questa battaglia soprettutto in commissione ambiente alla Provincia. Ritengo un fatto incomprensibile che i comuni siano costretti a smaltire il percolato delle discariche a costi altissimi per le comunità e sono costretti a servirsi di impianti fuori dalla regione sicilia. L'impianto della ias che tratta ogni anno oltre 20 milioni di metri cubi di reflui industriali e civili sarebbe tecnicamente in grado di trattare questo tipo di rifiuto ( il percolato ).

--- Termina citazione ---

Carmelo grazie per il puntuale approfondimento sul percolato e l'ias, cerchiamo insieme al sindaco e alla deputazione regionale di portare in porto questo obiettivo...magari aumentando la combattività e l'insistenza...ne  verrebbe utilità per Sortino ma una volta aperta la maglia anche per altri comuni...d'altronde la politica esiste per questo e mi pare che tu stesso ti sei intestato la battaglia a testimoniarne e rinforzarne bontà e fattibilità.

Si..Mao Sia Pantano Secco che Villa Cesarea (ormai esaurita e che comunque è un costo poichè per essa paghiamo la post-mortem), sono nostre.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa