Comuni Zona Montana Iblea > Sortino
vogliono cancellare il diritto allo studiio : fermiamoli !!
Carmelo Di Mauro:
Caro Franco, ancora una volta centri la vera problematica che affligge la ns società: individualismo, interessi personali.
Non essendo un politico, ma semplicemente un cittadino che si e' rotto i coglio.. di ascoltare questa gente che indecorosamente ci rappresenta (risolvono, ognuno con il proprio grado di potentato, le problematiche della loro sfera personale, dimenticandosi, sistematicamente,le tragedie familiari che ogni singolo nucleo affronta quotidianamente).
Sono bravi nel mettere in evidenza le ingiustizie sociali fatte dagli altri, accusandoli di inerzia, di immobilismo o, nei casi più conclamati, di berlusconismo, se di sx, o di bolscevico se di dx.
Cambiando i fattori il risultato non cambia. La zucchina va sempre ne C..... all'ortolano.
Condannano il cittadino ad una vita di stenti e di sofferenze.
MAI una parola su come risolvere le problematiche, MAI proposte serie su come eventualmente contemperare le esigenze del cittadino e della macchina burocratica.
E quando gli suggerisci qualcosa che a loro non sta bene, allora '' Oh Anima e-Dio'' come direbbero i napoletani.
Incredibile.
Cercano la solidarietà della vittima per sollevarsi dalle responsabilità.
E li paghiamo per giunta, consentendo loro una serie di privilegi che il povero operaio non si sognerebbe lontanamente.
Altro che Pubblico Censore!!!!!
Altro che svuotare il mare con una bacinella!!!!!!
Altro che frustrazione!!!!!
Ma Mi faccia il piacere...............
Fortunatamente, ci rimane la libertà di esprimere il dissenso a questa forsennata corsa al massacro.
Cosa fare, ribellarsi all'incantatore di serpenti che ci considera mero strumento del Loro potere.
Facciamo sentire la nostra voce con una grande manifestazione popolare che sia fuori da ogni schieramento politico, di destra o di sinistra, azione, questa, che diventerebbe la classica campana a morte di un sistema politico non più tollerabile.
Facciamo girare la voce, ribelliamoci a questo sistema.
Carmelo Di Mauro
carmelo spataro:
Caro Carmelo considerato che abbiamo preso questa strada della corrispondenza "epistolare" e premesso che per quanto mi riguarda ho un personale rapporto di stima nei tuoi confronti, permettimi di fare alcune considerazioni. Dai tuoi interventi, compreso l'ultimo, è maturata in me la convinzione che hai assunto la posizione di colui il quale, da un osservatorio apparentemente neutrale, pensi di interpretare il ruolo di " Masaniello " distribuendo a destra ( sicuramente meno !) e a manca epiteti di disprezzo indifferentemente e genericamente nei confronti della politica. Vorrei ricordarti che tale posizione è molto semplice e demagogica dal momento in cui attribuisci senza distinzione alcuna tali giudizi senza un esame di merito nei confronti dei singoli protagonisti. Per le stesse ragioni ed in considerazione proprio del mestiere che fai è come se in occasione di illegalità ed immoralità che pervadono alcuni singoli episodi che vedono protagonisti tuoi colleghi, io per la semplice proprietà transitiva mi permetterei di estendere un giudizio negativo anche nei tuoi confronti. Se così facessi mi meriterei sicuramente una tua legittima reazione. Questo ragionamento vale naturalmente per molte nostre autorevoli istituzioni ( la magistratura, il clero ed altre ancora ). Gaetano Salvemini in una sua citazione a proposito del mondo della politica così si espresse : il 10% dei politici sono migliori di noi, un altro 10% sono sicuramente peggio ma l'altro 80% ha i nostri limiti, i nostri difetti e le nostre virtù. Parabola vuol dire caro Carmelo che non posso accettare una tua semplicistica equazione del giudizio negativo tra il generico sentimento di disprezzo per la politica con la mia persona. Io non sono uno che gode dei privilegi della politica perchè se così fosse bene potrei dire che anche tu hai tentato di esplorare questo mondo non riuscendoci. Ma mai mi sarebbe passato dalla mente di dire che ti sei scommesso per godere di privilegi ma solamente per scommetterti per un interesse collettivo. Bene caro " Policeman" io sin da piccolo ho vissuto la politica come passione e continuo, anche con legittimi limiti, ad impegnarmi per cercare di fare qualcosa di positivo per il mio Paese. Ti posso garantire di avere dato un piccolo contributo al mio scopo certamente superiore a quello che è stato dato da coloro che hanno sprecato solo tanto inchiostro e tante "belle parole ".
un abbraccio
carmelo spataro
Carmelo Di Mauro:
Citazione Carmelo Spataro
Omissis
Parabola vuol dire caro Carmelo che non posso accettare una tua semplicistica equazione del giudizio negativo tra il generico sentimento di disprezzo per la politica con la mia persona.
Omissis
Fine citazione
Caro carmelo, il mio disprezzo per l'odierna scena politica e' figlia dei tempi, e non il risultato qualunquistico di una frustrazione elettorale.
E' il sistema che e' marcio, caro amico.
Non ho mai colpevolizzato la Tua persona, caro, ma il sistema che purtroppo rappresenti.
Ti ricordo, qualora l'avessi dimenticato, che la dizione latina ''res publica'' ha un valore assoluto, ormai sconosciuto a chi oggi rappresenta la Collettività: ''Cosa di tutti''.
Ti stimo come Uomo, ma non chiedermi di mentire sulla questione Politica.
Bisogna cambiare pagina, iniziamo assieme un cammino diverso da quello che oggi percorri, forse per logiche partitiche.
Non si può essere moralista quando gli altri sbagliano, e nello stesso momento assistere, e giustificare, scelte politico-finanziarie lontane dal bene comune. Qualunque sia l'estrazione Politica.
Sei un caro amico e tale rimarrai.
In ultimo, e chiudo con un caloroso abbraccio, non sono lo stolto che guarda il dito;
ti do' una dritta: la mia fiducia politica verra' affidata a quel movimento o a quelle persone che dimostreranno di volere il cambiamento.
Carmelo Di Mauro
Nello Bongiovanni:
Premesso che credo nella politica...
Premesso che ho avuto sempre rispetto sia nei confronti di carmelo spataro sia per tutti i miei avversari politici...
Premesso che il sistema è formato da persone...
Premesso che è molto pericoloso divulgare l'anti politica...
E' giusto ribadire alcune cose...io insieme ai miei amici di centro destra non abbiamo mai pensato neanche per un minuto di non criticare il Governo Nazionale ed quello della provincia Regionale di Siracusa quando hanno fatto delle scelte contro la collettività, anche se sono dello stesso mio colore a cui mi onore di appartenere da circa 20 anni...
La cultura di sinistra a cui Spataro e Terranova con onore rappresentano si contraddistinque perchè sia quando Governavano al Governo nazionale ed oggi con un ribaltone antidemocratico governano la Regione Siciliana ( il segretario provinciale del PD Cafeo è consulente di un Assessorato Regionale a spese dei Cittadini), anche se i loro rappresentanti agiscono compiendo la qualsiasi così com'è successo e come succede oggi non li criticano mai...anzi scaricano le colpe agli altri...
Il PD è al Governo Regionale quindi è lui che si deve fare carico delle spese scolastiche punto e basta...Spataro gli dica ai suoi rappresentanti di trovare una soluzione se no abbia il coraggio di criticarli pubblicamente oppure stia zitto...Il Sig. terranova che con la sua Amministrazione ha fatto pagare 25 euro a studente anche lui dovrebbe tacere o dire a Foti e Nicita nuovi suoi compagni di partito di agire...
Infine all'amico Spataro io le elezioni li ho vinte e non ho nessun rancore o delusione...mi avete pregato di aggiungermi alla compagni nella coalizione chiamata VINCERE FACILE, ma ho rifiutato quindi ti prego di non ripetere questa falsità...se ti candidavi tu con il tuo PD da solo ma non hai avuto le palle di farlo sono certo che non raggiungevi il mio stesso risultato...
RICORDATEVI SEMPRE CHE AVETE SEMPRE RIUFIUTATO IL CONFRONTO CON IL SOTTOSCRITTO....UN ABBRACCIO...
--- Citazione da: carmelo spataro - 01:29:07 am, 19 Agosto 2011 ---Caro " policeman " leggendoti penso proprio che hai scambiato il Comune per un commissariato di polizia. Governare un Comune non è come regolare il traffico e non puoi pensare di trattare i tuoi avversari come "ladri di galline". Ti ricordo che io ho sostenuto l'Amministrazione Buccheri perchè non avrei potuto sostenere per ovvie ragioni nè quella De Luca nè quella Bongiovanni con la quale non ho nulla da dividere per cultura e per appartenenza politica. Voglio ancora ricordarti che con il mio comunicato ho voluto semplicemente stigmatizzare una serie di provvedimenti che saranno lacrime e sangue per tutti i Comuni d'Italia Sortino compreso. Il mio messaggio vuole essere anche politico per tutti quelli che non si riconoscono in un Governo che fa pagare i poveri e premia i ricchi. Comprendo da che parte stai e ti invito a studiare i provvedimenti che il Governo da te sicuramente sostenuto sta impacchettando per milioni di italiani. Lo stolto cinese invece di guardare il sole si ostinava a guardarsi il dito. Invece di preoccuparti per ciò che sta accadendo continui a criticare tutto e tutti, facendo ricorso anche alla magistratura amministrativa e penale, e fai tutto questo ( a proposito del bilancio del Comune ) pensando di riempire il mare con la bacinella. Evidentemente vale anche per te la considerazione secondo la quale il rancore per la sconfitta ha alimentato in te frustrazione ed un desiderio di pronta rivalsa trasformandoti in pubblico censore. Caro Carmelo in democrazia bisogna sempre accettare il responso popolare anche quando questo non ci premia. In ultimo ti dico che dovrà essere compito di questa amministrazione mantenere la fiducia trasbordante ricevuta dagli elettori. Io non sono la balia di nessuno e non intenderò replicare a chi invece di entrare nel merito delle questioni da me poste risponde citando atti e comportamenti di terze persone che nel pieno delle responsabilità attribuite dalla loro funzione ( sindaci, assessori, consiglieri etc ) hanno il dovere di rispondere nelle sedi opportune alle questioni poste da te e/o da altri cittadini.
carmelo spataro
--- Termina citazione ---
sete:
Per Carmelo Spataro.
Caro Carmelo, ti chiedo scusa per non aver risposto subito, ma in questo periodo sono impegnato a riposarmi.
Voglio precisare che nessun veleno e nessun rancore serbo nei tuoi confronti, e ho di meglio da fare che fare polemica con te.
Ho solo voluto fare una precisazione circa i motivi per cui si rischia di far pagare alle famiglie sortinesi il trasporto scolastico, che tu maldestramente caricavi al governo Berlusconi con cui sei alleato (il ministro Romano referente di Pippo Gianni e di Vincenzo Parlato), e invece dipende dal governo regionale che con apposita legge ha reintegrato i fondi, ma che devono essere messi nel bilancio del comune per poter essere utilizzati.
La mia disponibilità a contrastare la politica finanziaria del governo Berlusconi è assoluta e incondizionata, inoltre non essendo avvezzo, a differenza di te alle cerimonie e alle celebrazioni, anche quella del 2 novembre posso lascirla alla tua necessità di apparire e metterti in mostra, i miei defunti li onoro e li rispetto prima da vivi, e tu?
con IMMORTALE affetto, Sebastiano.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa