Che un sindaco aumenti la propria indennità di € 150,00 (lordo) mese francamente non mi turba più di tanto(adeguamento istat

). Forse, per una questione di stile, visti i tempi, si poteva evitare. Considero, invece, fortemente "demenziale" che :
-
Si cancelli la refezione scolastica.Traduzione: Abbassamento della qualità formativa, la mensa in molti casi è direttamente correlata al "tempo pieno". Forti disagi per le donne/lavoratrici. Destabilizzazione, delle già precarie condizioni, del nostro tasso occupazionale. Esagero a dire che le famiglie coinvolte sono almeno 15?
-
Si cancellino i fondi per il trasporto dei nostri studenti.Rendere la scuola sempre più un privilegio che un diritto è come investire nel "futuro" comprando il cappio. L'evoluzione della società dipende principalmente dall'istruzione. Se oggi molti medici, ingegneri, avvocati, magistrati ecc. ecc. ringraziano i propri padri "operai ", per aver permesso loro un "riscatto" sociale, in un prossimo futuro non sarà possibile. Ciò significa "castizzare" la società!
- Si cancellano i contributi alle famiglie bisognose e altri fondi per i servizi sociali. Per me significa: Se non hai avuto la mia stessa fortuna e i miei stessi mezzi sono cazzi tuoi. Solidarietà a 360°. Ottimo! Suggerirei, per agevolare il compito, di creare una piattaforma di lancio in località "sumagghia a nina".
Per lai nomina del consulente alla modica cifra di € 10500, sarebbe opportuno capire: "Consulente di che?". Curriculum e strategie! Parto dal presupposto che necessariemente il gioco debba valere la candela. Cioè se ti do 10.000 € e mi porti economie di bilancio per 100.000 a Natale ti dò pure la 13a. Per principio sono contro i consulenti esterni. Personalmente valorizzerei le risorse interne. Non sono comunque a conoscenza di elementi che mi possano autorizzare a esprimere opinioni. Sarebbe opportuno che il Se.te fornisse maggiori dettagli.