Comuni Zona Montana Iblea > Sortino
unione dei comuni: carrozzone e nulla più!!
Franco Nero:
Al presidente dell’Unione dei Comuni Valle degli iblei
Ai membri della Giunta
Ai consiglieri dell’Unione
Egregio Presidente,
Mi rendo conto con meraviglia e stupore che malgrado i proponimenti e le dichiarazioni di principio espresse in più sedi dai vari presidenti chiamati nel tempo a presiedere la nostra Unione, poco o nulla è stato fatto per re-indirizzare i criteri che informano i metodi di spesa relativi al bilancio dell’ente.
Appare quanto mai deplorevole ciò che si deduce dalla lettura di alcune delibere licenziate dalla giunta lungo l’arco dell’anno 2011. Si appalesa infatti in tutta una serie di atti deliberativi consumati dalla Sua giunta, la visione dell’ente quale “arancia da spremere” in barba alle logiche dettate dalla architettura del bilancio e della programmazione.
In particolare assisto attonito alla sistematica distrazione di significative somme destinate alla manutenzione ed alla valorizzazione dei siti d’interesse archeologico.
Tali somme infatti per definizione dovrebbero afferire alla tipologia delle spese per “investimenti” e come spesso abbiamo ripetuto esse devono considerarsi come somme destinate ai “lavori pubblici per infrastrutturare il comune patrimonio archeologico e monumentale delle comunità che formano l’unione”.
È triste dunque apprendere dalla lettura di varie delibere di giunta che queste provvidenze vengano dilapidate invece che per creare sviluppo, per finanziare spettacoli, spettacolini, feste e festini che nulla hanno a che fare con i siti archeologici e la loro manutenzione e valorizzazione.
Che senso ha utilizzare l’Unione dei comuni per bruciare risorse preziose in turbini di spese correnti e per finalità che non lasceranno nulla al territorio?
Dal capitolo per la manutenzione dei siti archeologici del territorio dell’Unione il solo comune di Buccheri ha impiegato quasi 25.000.00 euro per coprire le spese del Med fest; il comune di Ferla utilizzerà le somme a sua disposizione per finanziare le spese del Lithos; il comune di Sortino per finanziare le spese della sagra del Miele e certamente così saranno autorizzati a fare gli altri comuni.
La domanda è semplice. Non era più semplice impinguare il capitolo delle manifestazioni turistiche e rinunciare a monte a programmare lo sviluppo e investire sulle vocazioni del territorio? Oppure devo pensare che con la redazione di un bilancio “farsa” vi lavate la coscienza”?
Non vi rendete conto che di questo passo sarà sempre più difficile non considerare l’ “Unione dei comuni Valle degli Iblei” un grande carrozzone che nulla produce se non sperpero di risorse e disaffezione alla politica?
Abbiate un sussulto di dignità e traete le conseguenze: se non siete in grado di programmare; se i vostri uffici tecnici non sono in grado di progettare interventi; se per voi le priorità sono rappresentate dalla vacuità delle feste e troppo indegno vi sembra spendere per lo sviluppo del territorio, sciogliete l’Unione..per i cittadini della zona montana è molto meglio essere disillusi che illusi.
Cordiali Saluti
Dott.Cesare Salonia
Sortino 19 Settembre 2011
enrico tomasi:
--- Citazione da: Franco Nero - 10:57:42 am, 19 Settembre 2011 ---Che senso ha utilizzare l’Unione dei comuni per bruciare risorse preziose in turbini di spese correnti e per finalità che non lasceranno nulla al territorio?
--- Termina citazione ---
è proprio questo il senso dei carrozzoni, e voi che fate politica dovreste saperlo benino, no?
--- Citazione da: Franco Nero - 10:57:42 am, 19 Settembre 2011 ---Non vi rendete conto che di questo passo sarà sempre più difficile non considerare l’ “Unione dei comuni Valle degli Iblei” un grande carrozzone che nulla produce se non sperpero di risorse e disaffezione alla politica?
--- Termina citazione ---
bisogna chiedersi se il dott. salonia conosce qualche ente carrozone che produce qualcosa e non sperpera denaro pubblico.
--- Citazione da: Franco Nero - 10:57:42 am, 19 Settembre 2011 ---Abbiate un sussulto di dignità e traete le conseguenze: se non siete in grado di programmare; se i vostri uffici tecnici non sono in grado di progettare interventi; se per voi le priorità sono rappresentate dalla vacuità delle feste e troppo indegno vi sembra spendere per lo sviluppo del territorio, sciogliete l’Unione..per i cittadini della zona montana è molto meglio essere disillusi che illusi.
--- Termina citazione ---
egregio dott. salonia, ma lei pensa che se certa gente fosse capace di: programmare, progettare, sviluppare territori ecc, starebbe a scaldare sedie dentro un apparato che lei stesso definisce carrozzone e nulla piu'?
la gente di cui parla ha portato pacchetti e pacchettini di voti ai capobanda dei partiti, dopodichè scaldare sedie diventa un diritto acquisito.
su, non faccia l'ingenuo! :)
Franco Nero:
Apprezzo la sua diagnosi...e il primo ad avere difficoltà fui io..può crederci oppure no!
..Ho fatto l'assessore per due anni e mezzo....vada a vedere come ho speso i soldi di quel capitolo...chieda e vedrà che sono stati spesi in gran parte per la fruizione di Sortino Diruta...
Sulla progettazione e la programmazione devo dirle che sono stato il promotore dell'apq giovani, un progetto poi finanziato con 120.000,00 euro dalla regione che non ho potuto più seguire...
ho promosso il tavolo delle politiche sociali che ho poi lasciato in eredità al nuovo assessore...sono tornato da professionista a promuovere l'applicazione del dm 142 che disciplina l'inserimento lavorativo..ma
ho promosso tanta progettazione su pon e altro..insomma ho poco da rimproverarmi e cmq non mi devo giustificare..ho voluto dare un contributo per far comprendere come si possa travisare la funzione di un ente..e mi pare che su questo siamo d'accordo
.
enrico tomasi:
e mentre lei prendeva lo stipendio di assessore, impegnandosi a rendere sortino diura fruibile, anche tutti i suoi colleghi programmavano, progettavano, e sviluppavano il territorio?
allora erano tutti competenti e impegnati come lei?
niente carrozzone a quei tempi l'unione dei comuni?
.....e poi non ha risposto alla mia domanda: conosce qualche ente carrozone che produce qualcosa e non sperpera denaro pubblico?
Franco Nero:
Caro Tomasi,
le rispondo perchè mi fa piacere:
se le può interessare devo ancora percepire i gettoni di presenza relativi al 2010, per esattezza quelli relativi al periodo Dicembre 2009- luglio 2010..ad ogni modo se legge bene tutta la frase capirà che non intendevo dire che ci sono carrozzoni che producono ma che i carrozzoni producono solamente sperperi...
No, l'unione era già un carrozzone quando sono entrato e le giunte non erano migliori dell'attuale....forse c'era più vigilanza da parte di chi non faceva parte da cumarca..forse anche più conflitto e divergenze..
Un caro Saluto Tomasi
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa