Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

CIRCOLO RINASCITA

(1/40) > >>

a.merenda:
Il Circolo Rinascita usufruisce di locali pubblici sulla base del versamento di un corrispettivo economico pari ad euro.... (non conosco la cifra esatta ma penso sia intorno alle 100 euro).

A che serve?

Storicamente è stata un'associazione che accoglieva la "Sortino bene" e, sempre storicamete, elargiva finanziamenti a sostegno delle attività del paese (vedasi il sostegno al Calcio), organizzava feste etc. Insomma ANIMAVA.

In buona sostanza un gruppo d'interesse locale, storicamente (anche lobby?).

Da qualche tempo ci si chiede, insieme ad altre associazioni ed individui, quale sia il motivo per il quale una simile aggregazione debba poter usufruire oggigiorno di un grosso spazio fra le mura del vecchio municipio per, fondamentalmente, giocare a carte (e noi della proloco siamo testimoni).

Ci sono tanti circoli che affittano stanze in giro per Sortino per incontrarsi e giocare a carte, leggere il giornale etc. E su questo non c'è nulla di male (anzi, non vedo l'ora).

Quello che stride è la sottrazione di spazio ad energie positive del nostro paese che, tuttavia, non hanno il coraggio di mettere faccia e firma ad una petizione del genere (questioni di parentela, quieto vivere, ripercussioni possibili su rapporti con l'amministrazione e bla bla)

Infine, pare che il contratto sia in scadenza o (così i dicono alcuni politici locali) sia già tacitamente rinnovato.

Ma questo come sapete non ha senso dato che stiamo parlando della delicata interazione che esiste fra un organismo privato ed un ente pubblico dove il primo ha il dovere di adempiere agli scopi statutari che gli hanno consentito un simile privilegio.

Insomma: affinchè il Circolo Rinascita sia legittimato a star lì è necessario che produca una mole cospicua di attività socialmente rilevanti.

Altrimenti il motivo decade.


Personalmente vedrei in quello spazio una biblioteca-aula studio con collegamento wireless e proiettore. Così facendo si liberano le stanze di sopra e si può affidarle, su prenotazione e progetto, alle associazioni locali e non per musica, arte, animazione bambini, nonchè adibire un piccolo museo sulla storia di Soritno e Pantalica etc etc.

Tocco un tasto dolente, lo so, dato che si tratta di persone di una certa età con una buona dose di influenza.

Qualcuno doveva pur farlo.

Senza offesa.

Antonio

Francesco Di Mauro:
Assolutamente d'accordo con Antonio, aggiungo che nemmeno con grandi sforzi organizzativi e filantropici questo "circolo" sarebbe legittimato ad occupare i locali che occupa, ne lo è stato in passato.
A 100 euro, simo tutti filantropi, lo affitto io e devolvo mensilmente la differenza con un affitto medio sortinese in opere di bene.
Che scandalo ancora nel 2011 inciuci da regno borbonico hanno dato a questi signori il diritto di occupare una parte del comune da più di 50 anni.
Il contratto scade? Quando? Nello, tu lo sai quando scade?
Mi prenoto io per il riaffitto a 100 euro.......scandaloso!!!!!!!!!

Franco Nero:
All'epoca della mia fugace esperienza in consiglio comunale ebbi a promuovere un ordine del giorno sulla questione, chiedendo al buon Paolo DeLuca di giungere alla scadenza del contratto con il circolo e non dar corso al suo rinnovo. Ricordo che il sindaco protempore si disse d'accordo..come ricordo che applausi di giubilo vennero dalla platea degli astanti quando in uno alla richiesta proposi di utilizzare i locali per dare una casa alle associazioni...ricordo che molte attuali personalità istituzionali erano entusiaste...chissà cosa pensano adesso? ..Intanto il tempo è trascorso, gli applausi sono svaniti e chi oggi occupa le poltrone nulla fa sapere..forse si aggira trafelato intorno alla scelta, pregando che i soliti "rompi palle" che sollevano ed hanno sollevato la questione la dimentichino o si stanchino, evitando a loro la nettezza e la chiarezza di una posizione e di una scelta.
In verità mi piacerebbe che chi ci rappresenta al comune facesse vedere gli attributi invece di tergiversare e far del navigare a vista un mestiere che a torto vorrebero denominar "far politica"....Consiglieri LA COMPETENZA SULLA DESTINAZIONE DEI BENI IMMOBILI DELL'ENTE è VOSTRA...Mettete le palle sul tavolo..non abbiate timore di perdere il consenso..a prescindere dalla posizione che avete sulla questione. Battete un colpo...

Francesco Di Mauro:
Quindi Cesare tu, il tuo gruppo, il tuo partito, non sapete se il contratto scade e quando?
Perdona la lacuna Cesare chi è l'assessore al ramo?
Assessore Nello, ci dici qualcosa o debbo far domanda scritta all'ente per il subentro all'affitto dei locali?
Aspetto che i forumiani come dire "istituzionali" rispondano visto che al momento non possso contarvi Cesre anche se in pratica potrebbe esserlo.
Nello Bongiovanni, Sebastiano Terranova, Carmelo Spataro, Nello Palì, Dionisio Mollica, nessuno ha notizie o vuole rispondere?
Questa vi prometto che la porto a termine anche se solo a titolo personale.
EMIGRAZIONE11111111

Nello Bongiovanni:
Non ho mai avuto paura di rispondere dammi qualche giorno e ti farò sapere tutta la questione...e saremo in due a prenderci quest'altra problematica...condivido le proposte dei Cesare ed Antonio...



--- Citazione da: Francesco Di Mauro - 09:52:07 am, 29 Settembre  2011 ---Quindi Cesare tu, il tuo gruppo, il tuo partito, non sapete se il contratto scade e quando?
Perdona la lacuna Cesare chi è l'assessore al ramo?
Assessore Nello, ci dici qualcosa o debbo far domanda scritta all'ente per il subentro all'affitto dei locali?
Aspetto che i forumiani come dire "istituzionali" rispondano visto che al momento non possso contarvi Cesre anche se in pratica potrebbe esserlo.
Nello Bongiovanni, Sebastiano Terranova, Carmelo Spataro, Nello Palì, Dionisio Mollica, nessuno ha notizie o vuole rispondere?
Questa vi prometto che la porto a termine anche se solo a titolo personale.
EMIGRAZIONE11111111

--- Termina citazione ---

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa