
non vi è abuso? non so...
sta di fatto che un Sindaco ha detto una cosa....abbastanza chiara...
io non sono un "tecnico" ma penso che l'abusivismo risieda nella mancata "ri-registrazione" del contratto dopo scadenza dell'agosto 2011...
è vero che può esserci il tacito rinnovo ma è vero anche che le parti (almeno per quelle private) devono riconcordare, riregistrare e ridepositare (con relativo pagamento di marche da bollo targate 2011!)
mi è capitato qualcosa di simile durante il periodo universitario con l'affitto della casa. Tra l'altro penso che il costo della registrazione sia da spartire tra locatario e locatore...
MA, DICO IO, COSA ANCORA PIU' INCREDIBILE E' IL PREZZO CON CUI IL BENE PUBBLICO E' LOCATO!!!!
A parer mio (sarò esagerato) il tutto va addirittura contro l'ART. 3 DELLA COSTITUZIONE (a parte la normativa civilistica in materia)
ARTICOLO 3 COST.Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso , di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di c
ondizioni personali e sociali.
E` compito della Repubblica
rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che,
limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.