Comuni Zona Montana Iblea > Buccheri

telefonia mobile a Buccheri , quale telefonia ? siamo senza linea da due mesi

<< < (2/13) > >>

salvatore pepe:
Dici bene salvo , si cercava di dare la colpa alle antenne ed ai non ancora certi campi magnetici che potevano essere incriminati per le abbondanti presenze di tumori e cancri che ci sono nella zona.

All'uopo l'amministazione ha visto bene di adottare un sistema che non permette la collocazione di altri ripetitori entro i limiti di metri duecento dalle prime case abitate , e vista la collocazione del paese , l'unico posto accettabile era proprio quello dove è stato posto il ripetitore tim.

La domanda che viene spontanea è questa :

Ma come fanno nei grandi centri a piazzare i ripetitori sopra i tetti delle civili abitazini , usano nelle grosse città un tipo di ripetitore non dannoso alla salute pubblica ? se così fosse , prendiamone uno anche noi NO?
Salvatore Pepe

SC:
no turi i ripetitori sono esattamente uguali solo che la gente non ha così paura del progresso e si rende conto di non poterne fare a meno.


per quanto riguarda i tumori la media di buccheri e aldisotto di quella nazionale come si può vedere dalle tabelle che ho pubblicato

http://www.paraparlando.com/index.php/topic,6.0.html

insomma siete rimasti senza telefonini per una paura ingiustificata

salvatore pepe:
Sai salvo , se alla fine è un medico che mi dice di non fidarsi della dichiarazione di chi essendo di parte afferma che le antenne non danno problemi alla salute , è anche uno dei tanti compiti salvaguardare i propri cittadini da una possibile minaccia anche se remota .

Cerco di dire che alla fine c'è sempre una soluzione che possa soddisfare l'esigenza di chi predilige la salute dei cittadini da uno status di assoluta dipendenza da parte del telefono cellulare , non dimentichiamoci che fino a qualche anno fa la sua non presenza non veniva sentita , oggi la dipendenza è totale , chi cerca una ditta come me si sente nell'obbligo di trovarla a qualunque ora del giorno anche in orari fuori ufficio perchè si sa che si possiede un cellulare ed ecco risolto il problema.

Ma del cattivo uso , di quello non se ne parla , l'uso indiscriminato del cellulare solo per sentirsi uguale a tanti altri anche se diventa superfluo averlo si fa sfoggio lo stesso del simbolo del momento mettendone in mostra tutte le cose che riesce a fare oltre a quella per cui è debutato ad esistre , telefonare.


Ma cosa costa avere oggi un satellitare che baipassi questo problema?
Chi sa di numeri tramutati in € ci faccia sapere.

SC:
scusami ture cosa cambia col satellitare sempre onde elettromagnetiche si tratta o  pensi che satellitare significa onde di tipo diverso?

il telefono serve , e per funzionare serve l'eletromagnetismo

di + anche quando lavori con il computer sei immerso nell'lettromagnetismo  perchè ogni conduttore percorso da corrente elettrica genera onde elettromagnetiche.

l'elettromagnetismo è un fenomeno naturale e la vita è perfettamente adattata.

anche se chi di dice di preoccuparti è un medico sto medico parla da non scientificamente quando ti parla così.

ci deve essere una corrispondenza causa effetto  all'aumentare delle onde elettromagnetiche deve aumentare un corrispondente tumore e questo fenomeno deve essere verificabile ossia deve essere succedere in altri posti con le stesse condizioni.

la ricerca  che ho pubblicato è fatta da Anselmo Madeddu uno che crede che le onde elettromagnetiche probabilmente causano tumori ma la SUA ricerca non lo dimostra affatto anzi direi il contrario.

ma la gente qui che è abiituata a guadagnare con la salute, vedi pensioni di invalidità, si è data all'ipocondria collettiva.

aggiungo una cosa quando ti arriva una merda dal cielo per quanto grossa sia non  cerchi un asino volante ma un uccello, magari un piccione

invece qui tutti cercano l'asino che vola che gli caga in testa  e ora a buccheri siete rimasti senza asini a terra invece.

salvatore pepe:
Ho fatto qualche ricerca pert vedere se potevo baipassare l'ostacolo con un cellulare satellitare e gsm contemporaneamente , la cosa è fattibile , i costi ?

$ 1.19 al minuto per chiamate sullo stesso gestore
$ 12 su chiamate ad altro gestore
$ 0.00 chiamate ricevute
costo telefono 1300,00 €
Costo abbonamento € 25,00 giornaliere

Credo convenga che montino un'altro ripetitore.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa