Comuni Zona Montana Iblea > Sortino
MANIFESTAZIONE UNITARIA
Decimo Meridio:
--- Citazione da: Lelios - 14:30:07 pm, 20 Ottobre 2011 ---Condizione necessaria e sufficiente affinche' io possa rispondere, e' la conoscenza della tua identita'. Io come tutti sanno nel blog sono LELIOS, emanuele scarano. Tu sei decimo meridio, chi ?
Come potrai osservare dai post precedenti, non ho mai dialogato con nick name ma solo con individui che non si celano dietro un nomignolo.
Conosciuta la tua identita' ti faro' la cronostoria, anche con il rischio di annoiarti un po'. Per ora ti basti che ho avuto la tessera di un partito solo per anni 1( uno ).
--- Termina citazione ---
Suppongo che nel regolamento del forum non sia previsto l'obbligo di rivelare l'identità e penso, in tutta sincerità, che sia anche un diritto di libero cittadino partecipare al forum, rispettando le regole dello stesso, anche con un nomignolo come lo chiama Lei. ad ogni buon conto, siamo o dovremmo essere in un paese libero e democratico, motivo per cui ogn'uno, nel rispetto dell'altrui persona, decide liberamente come agire.
fine del dialogo
Lelios:
Vi racconto una storia, perche' calza a pennello...
Ero all ultimo anno di liceo e con gli altri rappresentanti d istituto decidemmo di creare il blog del Liceo L.Einaudi di Siracusa, naturalmente essendo un blog formato da teen decidemmo di non censurare nulla e soprattutto di rendere facoltativa la rivelazione della propria identita'. Cosi' all interno del blog avevamo i Lelios con nome e cognome e i Decimo Meridio, esseri metafisici da iperuranio.
A questo punto venne fuori il Decimo Meridio di turno che voleva far prevalere il suo punto di vista, non risparmiando nessun aggettivo per chi dissentiva, finendo giustappunto il suo intervento con, FINE DEL DIALOGO. Sennonche la nostra prof di Filosofia, che era solita frequentare il blog, solo per rendersi conto di come gli studenti iniziavano a usare nuovi mezzi di confronto, senza mai intervenire, prese una tantum la parola, e scrisse al Decimo Meridio di turno
Prima impronto' un poema sul concetto di dialogo da aristotele ai nostri tempi, e alla fine si auguro' che l uomo incognita fosse al massimo al secondo anno, altrimenti lei e i suoi colleghi avevano fallito, perche' non erano riusciti a far capire ad un 'cicaluni' di 18 o 19 anni che DlIALOGO puo' essere un componimento a discorsi alternati tra due persone, non tra una persona ed un nickname. Non saro' stato bravo come la mia prof, ma spero di aver reso l idea... Nel frattempo sono felice di averla ricordata!
a.merenda:
allora secondo la tua prof gli "anonymus" sono barzellette?
su internet si confrontano idee non persone e questo, a mio parere, è un vantaggio per la conoscenza.
prendi il caso di tale Proudhon quando me ne disse di tutti i colori e scomparve. Testimoniò la sua bestialità e non ebbe più il coraggio di ripresentarsi nella piazza virtuale dopo aver preso ventordici calci in culo (concettualmente parlando)
il punto non è più identità ed appartenenza ma senso, passione sentimenti che ciò suscita ed azioni che ne conseguono.
Certo, ammetto che chi dice la propria identità fa un passo avanti nei confronti della comunità poichè se ne apprezza la trasparenza. Tuttavia a me non interessa "l'immagine" ma la sostanza che risiede in ciò che si dice.
Ed al momento la gente ha bisogno principalmente di questo dopo anni di bell'apparire e nient'essere
Lelios:
Continuo ad essere daccordo con la mia prof, in ogni caso non ho aggettivato nessuno ho solo detto che, a mio avviso, questo non e' dialogo...
PS alla fine, anche adesso, siamo andati fuori tema.
Decimo Meridio:
--- Citazione da: Lelios - 10:17:23 am, 21 Ottobre 2011 ---Vi racconto una storia, perche' calza a pennello...
Ero all ultimo anno di liceo e con gli altri rappresentanti d istituto decidemmo di creare il blog del Liceo L.Einaudi di Siracusa, naturalmente essendo un blog formato da teen decidemmo di non censurare nulla e soprattutto di rendere facoltativa la rivelazione della propria identita'. Cosi' all interno del blog avevamo i Lelios con nome e cognome e i Decimo Meridio, esseri metafisici da iperuranio.
A questo punto venne fuori il Decimo Meridio di turno che voleva far prevalere il suo punto di vista, non risparmiando nessun aggettivo per chi dissentiva, finendo giustappunto il suo intervento con, FINE DEL DIALOGO. Sennonche la nostra prof di Filosofia, che era solita frequentare il blog, solo per rendersi conto di come gli studenti iniziavano a usare nuovi mezzi di confronto, senza mai intervenire, prese una tantum la parola, e scrisse al Decimo Meridio di turno
Prima impronto' un poema sul concetto di dialogo da aristotele ai nostri tempi, e alla fine si auguro' che l uomo incognita fosse al massimo al secondo anno, altrimenti lei e i suoi colleghi avevano fallito, perche' non erano riusciti a far capire ad un 'cicaluni' di 18 o 19 anni che DlIALOGO puo' essere un componimento a discorsi alternati tra due persone, non tra una persona ed un nickname. Non saro' stato bravo come la mia prof, ma spero di aver reso l idea... Nel frattempo sono felice di averla ricordata!
--- Termina citazione ---
Ieri sera mi trovavo a discutere con un signore prossimo alla pensione il quale esprimeva molte perplessità sulle nuove leve che dovrebbero gettare le basi per la società del futuro e, scuotendo il capo, mi faceva notare come ai suoi tempi non si andava dal paparino per cercare il lavoro ..... non si aveva la pretesa di avere l'iphone, la macchina nuova, non funzianava così!! oggi, invece, si ricorre al papino .... si va in giro come fighetti SENZA CERVELLO, magari comprando un paio di scarpe 300 euri .... e peraltro anche ARROGANTELLI .... e irriverenti.
Che tristezza sentire le parole di quel signore " questa è la nuova generazione??? ABBIAMO FALLITO!!!""
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa